Malattia surefire

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Malattia surefire

Messaggio da gexil » 09/01/2013, 12:24

antoninodattola ha scritto:Io comprendo benissimo Mefi in tutto...

Io credo che la Surefire a suo tempo era il TOP.. ormai è rimasta un pò indietro.... su torce
"normali" non specifiche.

Credo che ognuno di noi valuti in modo diverso ogni torcia, ovviamente su parametri personali.

Io mi aspetto che il prezzo di una torcia sia giustificato da alcuni elementi:

Affidabilità nel tempo
Prestazioni
Qualità materiali
UI

Non vado a pagare una torcia per il "marchio" (parlo da utente che usa e maltratta le torce, non da appassionato)

Oggi che il mercato/tecnologia viaggia a ritmi incredibili, una torcia acquistata oggi, fra 1-2 anni diventa "vecchia"
della garanzia a vita, me ne faccio poco, con i soldi investiti in un unico oggetto ne potrei comprare diverse unità...

sono tra quelli che preferisce il pezzo unico piuttosto che più pezzi...amo le Surefire e non le cambierei con nessun'altra torcia. Posso non essere in grado di spremerle a fondo, posso non essere in grado di dire se sono migliori rispetto ad altre ma una cosa è certa...il fascino che hanno (soprattutto le vintage) è UNICO e questo lo spiega ampiamente anche il mercato che hanno (sono assegni circolari) e le vendite stratosferiche che spesso vengono portate a termine.

Ripeto mio modesto PARERE bastao anche su esperienze positivissime avute con il venditore diretto internazionale...professionalità al TOP
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
alby26
Messaggi: 1316
Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
Località: Modena

Re: Malattia surefire

Messaggio da alby26 » 09/01/2013, 19:05

gexil ha scritto:
antoninodattola ha scritto:Io comprendo benissimo Mefi in tutto...

Io credo che la Surefire a suo tempo era il TOP.. ormai è rimasta un pò indietro.... su torce
"normali" non specifiche.

Credo che ognuno di noi valuti in modo diverso ogni torcia, ovviamente su parametri personali.

Io mi aspetto che il prezzo di una torcia sia giustificato da alcuni elementi:

Affidabilità nel tempo
Prestazioni
Qualità materiali
UI

Non vado a pagare una torcia per il "marchio" (parlo da utente che usa e maltratta le torce, non da appassionato)

Oggi che il mercato/tecnologia viaggia a ritmi incredibili, una torcia acquistata oggi, fra 1-2 anni diventa "vecchia"
della garanzia a vita, me ne faccio poco, con i soldi investiti in un unico oggetto ne potrei comprare diverse unità...

sono tra quelli che preferisce il pezzo unico piuttosto che più pezzi...amo le Surefire e non le cambierei con nessun'altra torcia. Posso non essere in grado di spremerle a fondo, posso non essere in grado di dire se sono migliori rispetto ad altre ma una cosa è certa...il fascino che hanno (soprattutto le vintage) è UNICO e questo lo spiega ampiamente anche il mercato che hanno (sono assegni circolari) e le vendite stratosferiche che spesso vengono portate a termine.

Ripeto mio modesto PARERE bastao anche su esperienze positivissime avute con il venditore diretto internazionale...professionalità al TOP
concordo hanno quel fascino che ti fa perdere la testa :lol: , però devo ammettere che ultimamente sono rimasti indietro ....io sto ancora aspettando la dominator da 2000 lumens o la hid super potente mai uscite :evil:

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: R: Malattia surefire

Messaggio da Alt_F4 » 09/01/2013, 21:52

Ma me lo sono sognato durante un incubo o la garanzia surefire extra USA e' limitata a 10 anni?

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Malattia surefire

Messaggio da erehwyrevekool » 10/01/2013, 0:00

Si si, proprio vero le SF sono rimaste indietro .......... sono le ultime riguardo all'inaffidabilità! :lol:

CURTOR
Messaggi: 268
Iscritto il: 12/09/2011, 3:08
Località: VARESE(COLLINE LAGO MAGGIORE)

Re: Malattia surefire

Messaggio da CURTOR » 13/01/2013, 4:04

Pulsar ha scritto:In fondo la qualità di una torcia non si misura solo per la quantità di luce che fà...

E ricordiamo che le Surefire sono fatte di Ergal...probabilmente l'unica ditta ad usare questo tipo di lega...
Sicura questa informazione?Fonte?
Surefire:M4-M6-M3-M951

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Malattia surefire

Messaggio da mefistofele86 » 14/01/2013, 13:44

Mi stava venendo la malattia per la Surefire EB1, un cannoncino da 200 lumens ed ottica TIR.
Poi ho letto delle recensioni e ci sono rimasto malissimo.. si tratta di una torcia NON regolata. Parte a manetta e cala miseramente :shock:
:)

Pulsar
Messaggi: 347
Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
Località: Emilia Romagna

Re: Malattia surefire

Messaggio da Pulsar » 19/01/2013, 20:00

CURTOR ha scritto:
Pulsar ha scritto:In fondo la qualità di una torcia non si misura solo per la quantità di luce che fà...

E ricordiamo che le Surefire sono fatte di Ergal...probabilmente l'unica ditta ad usare questo tipo di lega...
Sicura questa informazione?Fonte?
topequipment.it

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Malattia surefire

Messaggio da Pomp92 » 21/01/2013, 20:00

Ragazzi stavo giocherellando con la mia E1B, la ho avvicinata al viso e.. aaaah... :mrgreen: Non trovate che l'odore di una SF nuova sia bellissimo e inconfondibile? :D
Magari è solo il grasso che usano. Mi farebbe comodo saperlo perchè sarebbe una "cura" alla dipendenza da questo brand! ;)

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Malattia surefire

Messaggio da gexil » 21/01/2013, 20:11

Pomp92 ha scritto:Ragazzi stavo giocherellando con la mia E1B, la ho avvicinata al viso e.. aaaah... :mrgreen: Non trovate che l'odore di una SF nuova sia bellissimo e inconfondibile? :D
Magari è solo il grasso che usano. Mi farebbe comodo saperlo perchè sarebbe una "cura" alla dipendenza da questo brand! ;)
è la prima cosa che faccio quando prendo una surefire...odore...odore...odore...grasso o metallo che sia :mrgreen:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Malattia surefire

Messaggio da Pomp92 » 21/01/2013, 20:22

gexil ha scritto:
Pomp92 ha scritto:Ragazzi stavo giocherellando con la mia E1B, la ho avvicinata al viso e.. aaaah... :mrgreen: Non trovate che l'odore di una SF nuova sia bellissimo e inconfondibile? :D
Magari è solo il grasso che usano. Mi farebbe comodo saperlo perchè sarebbe una "cura" alla dipendenza da questo brand! ;)
è la prima cosa che faccio quando prendo una surefire...odore...odore...odore...grasso o metallo che sia :mrgreen:
:lol: :lol: Non sono l'unico matto! :mrgreen:

Rispondi