Cartografia IGMI

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: Cartografia IGMI

Messaggio da lock » 05/10/2016, 10:12

julian ha scritto:Si lo so, noi le fotocopiavamo per studiare e per l'esame, ovvio che a scopo di lucro sia vietatissimo.
Comunque ricordo che c'erano copisteria attrezzate con macchinari per fotocopie in formato originale e mi sembra che non le pagavi più di un paio d'euro se non sbaglio

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si si io le stampo intere 60x80 pago circa 2.5 euro su carta semplice...in copisteria col plotter le fanno in un attimo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: Cartografia IGMI

Messaggio da lock » 05/10/2016, 10:24

few218 ha scritto:ah ignoravo fossero coperte da copyright!!! in tal caso pazienza!!!

Lock ma quelle in scala 1:10.000 sono sempre IGM?? SUl sito madre non sono menzionate!!!
Credo di si ....controllo meglio e ti faccio sapere...ad ogni modo quelle 10k che possiedo mi hanno detto che nn vengono piu prodotte perche erano nel vecchio mapdatum gauss boaga sostituito poi dall ed50
Immagine

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Cartografia IGMI

Messaggio da few218 » 05/10/2016, 10:43

lock ha scritto: Credo di si ....controllo meglio e ti faccio sapere...ad ogni modo quelle 10k che possiedo mi hanno detto che nn vengono piu prodotte perche erano nel vecchio mapdatum gauss boaga sostituito poi dall ed50
ah ecco perchè.... sul sito IGM io ho visto che dicono di avere le cartine 1:10.000 solo per le città principali, sicuramente sono fatte con il nuovo datum e devono ancora fare il resto d'Italia

Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: Cartografia IGMI

Messaggio da lock » 05/10/2016, 12:19

few218 ha scritto:ah ignoravo fossero coperte da copyright!!! in tal caso pazienza!!!

Lock ma quelle in scala 1:10.000 sono sempre IGM?? SUl sito madre non sono menzionate!!!
Ecco cosa é riportato sulle mie 1:10000
Immagine

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: Cartografia IGMI

Messaggio da lock » 05/10/2016, 12:56

few218 ha scritto:
lock ha scritto: Credo di si ....controllo meglio e ti faccio sapere...ad ogni modo quelle 10k che possiedo mi hanno detto che nn vengono piu prodotte perche erano nel vecchio mapdatum gauss boaga sostituito poi dall ed50
ah ecco perchè.... sul sito IGM io ho visto che dicono di avere le cartine 1:10.000 solo per le città principali, sicuramente sono fatte con il nuovo datum e devono ancora fare il resto d'Italia
Ecco quello che é riportato nei 4 vertici delle mie carte 1:10000...
Potrebbe tornarti utile

Immagine
Immagine
ImmagineImmagine

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Cartografia IGMI

Messaggio da few218 » 05/10/2016, 14:38

piccolo O.T., che bussole cartografiche utilizzate? io vorrei acquistare la suunto a30

Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: Cartografia IGMI

Messaggio da lock » 05/10/2016, 15:00

few218 ha scritto:piccolo O.T., che bussole cartografiche utilizzate? io vorrei acquistare la suunto a30
Ottima...
Io ho una silva ( prestata/regalata da un amico Immagine ) tipo questa
Immagine

e una cinese multifunzione in metallo che fa anche il caffé tipo questa

Immagine
Ma porto sempre con me anche il coordinometro di iacco che si vede in foto di seguito.

Immagine

Una semplice bussola di media qualitá fa egregiamente il suo dovere...bussole piu performanti e piu sensibili tipo da 70-80 euro in su possono dare problemi in presenza di eventuali campi elettromagnetici nelle vicinanze..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Rispondi