Motociclisti...

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Motociclisti...

Messaggio da Pomp92 » 30/05/2013, 20:49

Il tempo non ci sorride ma domani si parte, Venezia-Norcia, e ritorno nel pomeriggio di domenica. Come torce ho scelto:
-Predator 2.0 NW
-H600w
-Quark 123 Hi-CRI
Con 1 cr123 e 3 18650 di scorta, piu caricabatterie monoslot. ;)

Hola gente.. ci sentiamo lunedì :grin:

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Motociclisti...

Messaggio da chenko » 30/05/2013, 20:56

Buon viaggio Pomp!
Una curiosità: hai installato la presa 12v di bordo? Hai mai caricato batterie delle torce su quella?

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Motociclisti...

Messaggio da Pomp92 » 30/05/2013, 22:30

No chenko non ho montato la presa perché per ora non ho nulla da caricarci. Il GPS non lo uso, almeno non in movimento. ;) in ogni caso e' semplice. Una bella massa sul telaio o in un posto comodo e il positivo sotto chiave. Se cerchi su eBay "officine davima" fanno dei supporti carini completi di Presa stagna. ;)

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: R: Motociclisti...

Messaggio da chenko » 30/05/2013, 22:32

Pomp92 ha scritto:No chenko non ho montato la presa perché per ora non ho nulla da caricarci. Il GPS non lo uso, almeno non in movimento. ;) in ogni caso e' semplice. Una bella massa sul telaio o in un posto comodo e il positivo sotto chiave. Se cerchi su eBay "officine davima" fanno dei supporti carini completi di Presa stagna. ;)
La farò montare la settimana prossima dal meccanico, assieme ai paramani e alla famosa (o infame?) "mod della graffetta" (sono molto curioso, ma non sono uno sconsiderato non temere).

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Motociclisti...

Messaggio da Pomp92 » 30/05/2013, 23:45

Non conosco questa modifica della graffetta.. ma posso immaginare.. xD
Per gli accessori poi vai di paracoppa, paracolpi e successivamente bauletto e valigie, in questo ordine secondo me.

Io a breve comprero' le G+G, una coppia di valigie da 36l in alu da 2mm, comprese serrature e attacchi universali per i tellaietti che gia' ho. 430€ circa spedite. 8-)
Poi un paio di borse stagne da appendere ai paracerene, tenda, materassino e sacco a pelo sopra alle valigie, borsa da serbatoio e via.. avanza pure il posto per il passeggero :lol: Ad agosto ho in programma il giro delle Alpi, solo una settimana purtroppo, in due moto.

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Motociclisti...

Messaggio da chenko » 31/05/2013, 8:54

Se la tua moto è ad iniezione la puoi fare anche tu la "mod". Io faccio mettere un pulsante a due vie, soprattutto perché così posso testare velocemente le due configurazioni.

Grazie per il consiglio sull'ordine di acquisto degli accessori, ci sto proprio pensando in questi giorni e sono ancora un po' incerto. ;)

Prima di caricarmi come descrivi per un viaggio è bene che io vada in palestra però :lol: Peso 62Kg, la moto nella configurazione che descrivi ne peserà più di 300, più la moglie (per fortuna ho scelto un modello leggero :lol: ).

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Motociclisti...

Messaggio da Pomp92 » 03/06/2013, 12:01

Tranquillo chenko, io peso come te. Bisogna solo star attenti nelle manovre, a non inclinarla troppo altrimenti non la si recupera piu' :lol:
Io durante il giretto di questo weekend avevo bauletto, 2 borse morbide e uno zaino sulla sella. Per un breve tratto pure il passeggero e su sterrato. ;) Appena ci si muove il peso lo si dimentica, quasi.. :roll:
L'importante e' far km km e km.. e se noi sei un armadio cerca di guidare pulito e sempre sotto controllo, cosi' non serve intervenire con la forza per recuperare la moto..

Edit: e parlo di una moto con ciclistica di 20 anni fa, guidata su percorsi di montagna... per esempio abbiamo fatto la salita della Verna, na strada fantastica, asfalto perfetto, sole, strada pulita. L'africona e' stata dietro a uno con una Fazer 1000 e a una CBF guidata da uno con piu' di 200k km di esperienza su 2 ruote, con staccate in derapata, contagiri sempre vicino al rosso e cavalletto centrale (finalmente) grattato sia a dx che sx :twisted: :twisted:

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1123
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: R: Motociclisti...

Messaggio da CAPPA » 03/06/2013, 18:09

chenko ha scritto:
Pomp92 ha scritto:No chenko non ho montato la presa perché per ora non ho nulla da caricarci. Il GPS non lo uso, almeno non in movimento. ;) in ogni caso e' semplice. Una bella massa sul telaio o in un posto comodo e il positivo sotto chiave. Se cerchi su eBay "officine davima" fanno dei supporti carini completi di Presa stagna. ;)
La farò montare la settimana prossima dal meccanico, assieme ai paramani e alla famosa (o infame?) "mod della graffetta" (sono molto curioso, ma non sono uno sconsiderato non temere).
Cos'è sta graffetta? :o

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Motociclisti...

Messaggio da Pomp92 » 03/06/2013, 19:19

Sarà magari il bypass di qualche sensore? Magari il TPS che limita la potenza nelle prime marce? ;)

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Motociclisti...

Messaggio da chenko » 04/06/2013, 9:49

La "graffetta" è un semplicissimo ponticello tra i due pin maschi del connettore che esce dalla frizione, il che fa leggere alla centralina che la frizione è tirata. L'uso primario è quello di non far partire la moto in marcia e con cavalletto abbassato, ma pare (sottolineo "pare" perché mi faccio mettere lo switch proprio per testarlo) che intervenga in qualche modo sulla mappatura dell'erogazione, spostando il limitatore un po' più su di giri e dando "più birra" anche in basso. Molti dicono funzioni, alcuni dicono non funzioni, pochi dicono ci sia un lievissimo peggioramento in alto. Io provo e capisco, in questo caso si può proprio dire che non costa nulla (o quasi). :)

Complimenti per il giro Pomp! ;)

Rispondi