Bob - Bug Out Bag

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
Avatar utente
Alfiere
Messaggi: 286
Iscritto il: 25/10/2012, 20:52

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Alfiere » 06/04/2013, 14:15

Per le batterie ho trovato questo http://www.maxpedition.com/store/pc/Vol ... 14p581.htm dite che è valido?

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da erehwyrevekool » 06/04/2013, 14:32

Certo, un po caro forse!

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da chenko » 11/04/2013, 16:06

Alfiere ha scritto:Per le batterie ho trovato questo http://www.maxpedition.com/store/pc/Vol ... 14p581.htm dite che è valido?
In alcuni casi la filosofia del "contenitore dedicato per il contenitore di cose, il tutto dentro un contenitore generale" rischia di rendere pesante ed ingombrante il proprio EDC.
Potresti quindi valutare case più minimali, versatili ed economici, come questi: http://eu.nkon.nl/Powerpax-cases.html

Avatar utente
Alfiere
Messaggi: 286
Iscritto il: 25/10/2012, 20:52

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Alfiere » 11/04/2013, 19:01

Grazie cenko veramente belli quei contenitori ;)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da P.P. » 22/05/2013, 10:02


I
eri vedevo in tv le immagini del tornado in Oklahoma... raccapricciante, infinitamente distruttivo.

Le persone lì residenti hanno avuto un preallarme di soli 16 minuti prima di ritrovarsi
senza nulla, fuori dalla propria casa a correr verso un'auto per scappare oppure
barricandosi in piccoli rifugi sotterranei ( per lo più ex-cantine ) che come si è visto
spesso sono perfino crollati addosso. Un B.o.b. forse in tali casi non è cruciale ma si
dimostra un aiuto in più per non perder ulteriore tempo.

Alcune foto dell'area qui :

http://www.candysdirt.com/2013/05/21/mo ... ily-in-ok/
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

BASISCO
Messaggi: 288
Iscritto il: 06/08/2013, 18:20

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da BASISCO » 02/09/2013, 11:44

P.P. ha scritto:
I
eri vedevo in tv le immagini del tornado in Oklahoma... raccapricciante, infinitamente distruttivo.

Le persone lì residenti hanno avuto un preallarme di soli 16 minuti prima di ritrovarsi
senza nulla, fuori dalla propria casa a correr verso un'auto per scappare oppure
barricandosi in piccoli rifugi sotterranei ( per lo più ex-cantine ) che come si è visto
spesso sono perfino crollati addosso. Un B.o.b. forse in tali casi non è cruciale ma si
dimostra un aiuto in più per non perder ulteriore tempo.

Alcune foto dell'area qui :

http://www.candysdirt.com/2013/05/21/mo ... ily-in-ok/

Hai detto di continuare qui .. :twisted:
Io per ora uso un marsupio tattico con sistema molle ... tante tasche ... in pratica io utilizzo zaini opposti dai tuoi .. Anche se ultimamente sto pensando di passare a zaini semplici , Il motivo principale e il loro peso - ho uno zaino di 80 litri che con tutte le sue tasche ..schienalino in alluminio pesca intorno ai 6 Kg :?
Come contenitori cosa usi principalmente ? , io sono il tipo che deve avere tutti contenitori uguali con indicazioni su ogni uno " es kit medico . kit fuoco ..." Usi contenitori stagni ? di che tipo ?
Grazie

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da P.P. » 02/09/2013, 13:00

BASISCO ha scritto:pesa intorno ai 6 Kg :?
Questi zaini vanno bene per stivare gli oggetti che si spostano dall'auto alla
casa, o dalla Jeep alla caserma... ma non per creare un BOB. Con 6 Kg da
vuoto vai poi a 30 o 40 Kg. a pieno carico... : se si deve camminare molto
o veloci la cosa sarà pressochè impossibile. Questo zaino data la capienza
va bene anche per i viveri, che son voluminosi ma non sempre pesanti.
BASISCO ha scritto:Come contenitori cosa usi principalmente ? , io sono il tipo che deve avere tutti contenitori uguali con indicazioni su ogni uno " es kit medico . kit fuoco ..." Usi contenitori stagni ? di che tipo ?
Grazie
Uso delle semplici ed economiche vaschette per frigorifero con chiusura stagna
della Giostyle : ne trovi di tutte le misure, sono a prova d'acqua, son trasparenti,
antiurto, pesano nulla e crei un tipo razionale di stemazione degli oggetti. Altresì
uso dei contenitori da pescatore trasparenti per le esche per suddividere piccoli
oggetti : stesse caratteristiche dei Giostyle sopra. Inoltre la routine offre a
ben guardare un'infinita varietà di bei contenitori a vite cilindrici o a scatolina che
noi buttiamo come " rifiuto ", ma che si posson riutilizzare mille volte e consentono
di contenere in modo efficace batterie, oggetti fragili o vettovaglie : ad esempio i
contenitori in plastica PET delle salviettine deumidificate, di molte caramelle, di
articoli sanitari / commestibili in genere, tutti con clip di chiusura a prova d'acqua.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Budda » 02/09/2013, 13:12

i contenitori trasparenti danno il vantaggio di poter vedere a occhio cosa c'è dentro senza doverli aprire, ma reggono male in caso di botte.
dall'altro lato abbiamo delle scatole di latta, dalle dimensioni variabili: dal porta kit fuoco (esce fiammiferi firesteel maya dust) a porta kit più completi, fino alle scatole per il munizionamento. queste sono decisamente più resistenti ma bisogna scriverci sopra chiaramente quale è il contenuto.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da stefano » 02/09/2013, 18:03

chenko ha scritto:In alcuni casi la filosofia del "contenitore dedicato per il contenitore di cose, il tutto dentro un contenitore generale" rischia di rendere pesante ed ingombrante il proprio EDC.
Potresti quindi valutare case più minimali, versatili ed economici, come questi: http://eu.nkon.nl/Powerpax-cases.html
Quel link dà una pagina di errore la colpa pare sia della P maiuscola

http://eu.nkon.nl/powerpax-cases.html

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Budda » 02/09/2013, 18:08

mi permetto solo di dire che i powerpax non sono contenitori, sono più "organizzatori".
io ho preso questi della ansmann e almeno danno un po' di protezione alle batterie, che anche se messe dentro i powepax possono bagnarsi, andare in corto con altri oggetti ecc.

portano AA, AAA, CR e schede SD.
Budda ha scritto:Ok abbiamo le nostre batterie potenti e cariche nelle torce... ma quelle di riserva dove le mettiamo?

Ho provato diversi portabatteria, tutti con risultati pessimi: sono fatti in plastica stampata e il punto che si rompe prima degli altri sono le cerniere (appunto in sottilissima plastica stampata).

Mi è arrivato un pacco di portabatterie ansmann

Immagine
è bello grosso, contiene 8 batterie (8xaa o 8xaaa o 8 cr123 o miste) o schede mini SD o SD.

si apre a libro, e le cerniere in plastica stampata sono molto più robuste delle altre. La chiusura è molto salda e sicura, grazie a una clip posta sul lato opposto a quello della cerniera.

Un po' presuntuoso forse lo scrivere a caratteri medi su un lato, il suggerimento di inserire le batterie cariche con il polo positivo verso l'alto e il contrario per quelle scariche.

Fastidioso il fatto che le sedi per le batterie, essendo fatte per contenere sia cr123 che AA che AAA, non tengono immobili le batterie, che fanno un bel rumore. Già in altri portabatteria avevo avuto questo problema, risolto usando del materiale isolante incollato sotto alla parte superiore.

E poi, è grosso, grosso parecchio.

E' possibile attaccarli tra di loro grazie ad alcuni accoppiamenti sporgenze-rientranze, ma in modo non troppo saldo.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi