Furto in casa

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Furto in casa

Messaggio da P.P. » 29/12/2013, 10:55

naftausa ha scritto:tutto giusto.. non è proprio il massimo da portare in giro
Costo : 270 Euro... ...ovvero... si poteva comperare una Nitecore TM15 compreso carichino e batterie... :roll:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Furto in casa

Messaggio da stefano » 29/12/2013, 11:04

P.P. ha scritto:
naftausa ha scritto:tutto giusto.. non è proprio il massimo da portare in giro
Costo : 270 Euro... ...ovvero... si poteva comperare una Nitecore TM15 compreso carichino e batterie...

:roll:
Pensavo costasse molto meno!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Furto in casa

Messaggio da P.P. » 29/12/2013, 11:05

Sulla bolla d'arrivo del materiale in Ditta il prezzo era quello, euro più o meno.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Furto in casa

Messaggio da stefano » 29/12/2013, 11:07

P.P. ha scritto:Sulla bolla d'arrivo del materiale in Ditta il prezzo era quello, euro più o meno.
Ci si compravano 4-5 Fenix economiche come quelle E25/E35 che consigliavo a quell'utente per il cane.
Più batterie in abbondanza e caricabatterie.

BASISCO
Messaggi: 288
Iscritto il: 06/08/2013, 18:20

Re: Furto in casa

Messaggio da BASISCO » 29/12/2013, 11:29

Questa credo che sia una delle paure più grandi che ho e probabilmente è uno dei motivi che mi ha portato ad amare le torce...ecco perché non rientro una sera a casa senza fare prima un giro di controllo intorno la casa con una torcia in mano!
Ma anche per testare e Degustare le torce :twisted: :P


Mi dispiace Giosko , conosco il trauma di un furto ... ne ho subiti 2 quando ero piccolo.. ma dopo l'antifurto e il porto d'armi di mio padre ... Niente più. e io vivo a Napoli ..

giova80
Messaggi: 421
Iscritto il: 21/05/2013, 21:58

Re: Furto in casa

Messaggio da giova80 » 29/12/2013, 12:01

Davvero brutta esperienza. :(
Ormai ci sono sempre più delinquenti senza alcun scrupolo. Si pensi che non pochi ladri entrano di giorno nelle abitazioni con proprietari al loro interno.
Poveri noi...

morzuc
Messaggi: 66
Iscritto il: 17/03/2013, 7:57

Re: Furto in casa

Messaggio da morzuc » 29/12/2013, 15:02

Mi dispiace per l‘accaduto, spero che non ci siano troppi danni. Ho sentito di gente che si sono trovate la casa allagata, mobili distrutti e altri danni da migliaia di euro solo perche non é stato trovato niente di valore.

Avatar utente
fatigus
Messaggi: 650
Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
Località: torino

Re: Furto in casa

Messaggio da fatigus » 29/12/2013, 15:38

in futuro consiglio a tutti una assicurazione sulla casa che copre incendi e furti (se non la avete)
costa un po, ma almeno se ti rompono casa non ci rimetti l'anima,
i gioielli,soldi e roda di valore mai tenerli a casa e custodirli in cassette di sicurezza in banca ;)
o dove vi è più sicuro garage,cantina ecc ovviamente in cassaforte murate e nascoste e porte di accesso sicure non le classiche porte da cantina o da garage ;)
se volete rendere più sicura casa dalle intrusioni ultimamente si montano dei dispositivi di fumo in poche parole e un antifurto che se scatta in 10 secondi dentro casa non si vede nulla,ma proprio nulla e alcuni modelli oltre al fumo prodotto irritano le vie respiratorie dei ladri costringendoli a scappare ovviamente tale dispositivo va attivato quando i proprietari non sono dentro casa a dormire per questo esistono gli anti-furti esterni porte,finestre ecc... che se aperte o rompono un vetro scatta :mrgreen:
mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Furto in casa

Messaggio da Budda » 29/12/2013, 16:05

io sono dell'idea (da semi patito di sicurezza) che troppi antifurti sono dannosi.
va a finire che visto che hai 130 sirene 240 lampeggianti e 10 elicotteri della polizia pronti a intervenire quando scatta... ti aspettano e ti chiedono gentilmente di disinserirlo.

tutti gli oggetti di valore custoditi in banca, non tanto il valore economico ma quello affettivo (esempio rubano il pc o l'hd con dentro tutte le foto della famiglia che da anni custodivi lì) o lavorativo (dati o scritti di nessun valore pratico ma che sono costati mesi di sudore). non lasciare in giro copie di chiavi.

GIUSTAMENTE: assicurazione, antifurto, eventuali inferriate, luci esterne col passaggio e altre cose sono tutti ottimi deterrenti.
ovvio che poi se vedono parcheggiati davanti a casa i mercedes e i BMW non c'è deterrente che tenga.

Piccolo OT: non so se sia una cosa "italiana" ma anche quando lavoravo in fabbrica tutti puntavano al risparmio adottando i DPI che erano forniti dall'azienda: alcuni erano di ottima qualità e comodità generale (es guanti), altri invece non risultavano comodi a tutti e, spesso, essendo usa e getta, capitava che non ce ne fossero più per alcuni giorni. Classico caso dei tappi per le orecchie. Unico del turno ad aver speso 10€ per acquistarne diverse decine (della forma a me più consona), lasciati nell'armadietto pronti a servire in caso di mancanza.
Ancora, il CQ di alcuni semilavorati veniva fatto usando delle luci a led da 1 lumen dotate di cavetto flessibile che entravano nel pezzo. Cosa costa spendere 40€ che ti durano una vita, e il CQ lo fai non in 1 minuto ma in 2 secondi e con altri dettagli?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Furto in casa

Messaggio da gexil » 29/12/2013, 17:34

caro Giosko sei stato sfortunato per due cose:
1. per il furto subito dai tuoi zii e per il quale sono enormemente dispiaciuto...non serve trovare impronte o cicche di sigaretta...la "macchina" dei rilievi si muove solo per reati di un certo livello oppure che hanno avuto purtroppo conseguenze gravi con feriti o morti...ed inoltre non sai mai chi ti trovi di fronte...tante volte trovare dei ladri a casa può avere conseguenze gravissime...un animale alle strette diventa pericoloso specie se trattasi di stranieri che non hanno nulla da perdere (se ti ammazzana loro...se invece li ammazzi tu preparati a passare qualche annetto in carcere)...quindi credimi è meglio così per i tuoi zii :(

2. per aver assistito alla insufficienza di mezzi quindi all'impreparazione delle FF.PP di fronte a determinate situazioni ... ma solo perchè tra quei carabinieri non c'ero io...almeno dal punto di vista delle torce 8-)
senza il buio non esisteremmo....

Rispondi