Qualche scatto del mio acquario
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Qualche scatto del mio acquario
Cosa significa " stabilizzata ? Grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 31/01/2013, 15:59
Re: Qualche scatto del mio acquario
Quando allestisci una vasca, soprattutto una vasca marina, ci sono varie "fasi".
Si deve creare un ecosistema, quindi si avrà un primo ciclo di alghe e cianobatteri che poi lasciano il posto ad altri microorganismi finchè ad un certo punto tutto l'ecosistema si stabilizza e cominciano a scomparire tutte le alghe e gli altri organismi che nuocciono alla vasca......questo ciclo può variare da pochi mesi ad un anno circa....alcune volte non si riesce proprio ad eliminare tali microrganismi e si è costretti a smontare tutto.....se volete posso anche entrare piú nello specifico ma rischio di diventare troppo tecnico......
Si deve creare un ecosistema, quindi si avrà un primo ciclo di alghe e cianobatteri che poi lasciano il posto ad altri microorganismi finchè ad un certo punto tutto l'ecosistema si stabilizza e cominciano a scomparire tutte le alghe e gli altri organismi che nuocciono alla vasca......questo ciclo può variare da pochi mesi ad un anno circa....alcune volte non si riesce proprio ad eliminare tali microrganismi e si è costretti a smontare tutto.....se volete posso anche entrare piú nello specifico ma rischio di diventare troppo tecnico......
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
-
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
- Località: Milano
Re: Qualche scatto del mio acquario
Da perfetto profano, devo ammettere che, anche solo per curiosità, non mi dispiacerebbe affatto se entrassi nello specificodannydannny6 ha scritto:Quando allestisci una vasca, soprattutto una vasca marina, ci sono varie "fasi".
Si deve creare un ecosistema, quindi si avrà un primo ciclo di alghe e cianobatteri che poi lasciano il posto ad altri microorganismi finchè ad un certo punto tutto l'ecosistema si stabilizza e cominciano a scomparire tutte le alghe e gli altri organismi che nuocciono alla vasca......questo ciclo può variare da pochi mesi ad un anno circa....alcune volte non si riesce proprio ad eliminare tali microrganismi e si è costretti a smontare tutto.....se volete posso anche entrare piú nello specifico ma rischio di diventare troppo tecnico......

Potresti anche buttare giù un piccolo vademecum, per illustrare cosa serve per iniziare e l'ordine di grandezza delle cifre in gioco

Questa comunità mi piace sempre più, data la ricchezza degli argomenti trattati

-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Qualche scatto del mio acquario
dannydannny6 complimenti per il tuo acquario, io non ne capisco nulla ma ho sempre pensato di possederne uno anche se fino ad oggi mai realizzato. Quindi il tuo è marino giusto? Perchè mi sembra di ricordare che è quello che prevede pompe più potenti per sinulare le correnti, almeno così mi disse un rivenditore.
Belli i pesciolini nemo...
L'altro dove ci sono quelli piccoli (neon?) è più facile da gestire giusto?
Istruitemi:
se volessi un acquario d'acqua dolce piccolo in cui inserire vegetazione ed arredi finti (esigo lo scheletro con il timone in mano!!!) e come pesciolini un branco di neon e qualche altro piccolo tipico degli acquari dolci, quanto spenderei e che manutenzione occorrerebbe?
Per avere un ecosistema vivibile per i pesciolini basta la pompa e filtro già presenti nell'acquario comprato pronto all'uso oppure mi servirebbe altro?
E' possibile far restare la vasca sempre limpida e pulita oppure è inevitabile che dopo un tot di tempo vada svuotata e ripulita ad arte? Voglio dire, presumo che i pesciolini facciano i bisognini...
L'acqua del rubinetto è clorata, va bene di sorgente?
Belli i pesciolini nemo...
L'altro dove ci sono quelli piccoli (neon?) è più facile da gestire giusto?
Istruitemi:
se volessi un acquario d'acqua dolce piccolo in cui inserire vegetazione ed arredi finti (esigo lo scheletro con il timone in mano!!!) e come pesciolini un branco di neon e qualche altro piccolo tipico degli acquari dolci, quanto spenderei e che manutenzione occorrerebbe?
Per avere un ecosistema vivibile per i pesciolini basta la pompa e filtro già presenti nell'acquario comprato pronto all'uso oppure mi servirebbe altro?
E' possibile far restare la vasca sempre limpida e pulita oppure è inevitabile che dopo un tot di tempo vada svuotata e ripulita ad arte? Voglio dire, presumo che i pesciolini facciano i bisognini...
L'acqua del rubinetto è clorata, va bene di sorgente?
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Qualche scatto del mio acquario
Non riesco a capire se basta avere una fonte blu (o viola) perche sia UV, nel senso, alcune torce hanno dei led aggiuntivi blu, quindi sono automaticamente UV?dannydannny6 ha scritto:Si Patch c'è ne è una componente.....la plafoniera è a led, una razor della maxaspect che monta led cree.... X-TE 4 col while da 382 lumen 3 royal blue da da 1520mW 3 uv e è 3 blu da 63 lumen
Bellissimo anche l'acquario d'acqua dolce, io ne ho uno da 80lt fermo in garage da 15 anni ormai, chissà se riuscirò a ripristinarlo prima o poi...
⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 31/01/2013, 15:59
Re: Qualche scatto del mio acquario
Patch i led UV non sono visibili all'occhio umano, o almeno quello che riesci a vedere è veramente poca cosa.....per l'acquario marino serve una luce con molta componente blu perchè in acqua è quella componente ad arrivare più in profondità......dovrei aprire un post a parte sulle plafoniere led e quant'altro riguarda l'illuminazione.......vi ringrazio per i complimenti ma, credetemi, le mie vasche sono nulla a confronto di altre persone che conosco tramite altri forum.....
Il tuo acquario se è in disuso da tempo probabilmente avrà le siliconature rovinate, dovresti fare prima una prova......
Torch direi che con un acquario tropicale dolce i costi sono molto contenuti,io ti consiglierei un cubo della dennerle da 60 litri per cominciare.....dovresti prevedere un nel filtro a zainetto da appendere dietro dove puoi mettere cannolicchi lana di perlon e carbone attivo.......se vuoi provo a farti un preventivo di spesa.....per l'acquario marino i costi sono molto più alti, lasciando perdere l'acquario in se per se come struttura ci sono da prevedere pompe di movimento, plafoniere con neon molto più cari o plafoniere a led, integratori vari e anche i coralli costano molto di più.....io non ho fatto un conto molto preciso ma credo di aver i investito almeno 1000 euro oltre al costo dell'acquario vero e proprio.....
Per un acquario dolce quale quello che ti consigliavo sopra credo che puoi togliere tranquillamente uno zero per partire!
Il tuo acquario se è in disuso da tempo probabilmente avrà le siliconature rovinate, dovresti fare prima una prova......
Torch direi che con un acquario tropicale dolce i costi sono molto contenuti,io ti consiglierei un cubo della dennerle da 60 litri per cominciare.....dovresti prevedere un nel filtro a zainetto da appendere dietro dove puoi mettere cannolicchi lana di perlon e carbone attivo.......se vuoi provo a farti un preventivo di spesa.....per l'acquario marino i costi sono molto più alti, lasciando perdere l'acquario in se per se come struttura ci sono da prevedere pompe di movimento, plafoniere con neon molto più cari o plafoniere a led, integratori vari e anche i coralli costano molto di più.....io non ho fatto un conto molto preciso ma credo di aver i investito almeno 1000 euro oltre al costo dell'acquario vero e proprio.....
Per un acquario dolce quale quello che ti consigliavo sopra credo che puoi togliere tranquillamente uno zero per partire!

-
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 31/01/2013, 15:59
Re: Qualche scatto del mio acquario
Visto che l'argomento riscuote successo posso se volete aprire un altro post dove posso darci un idea di costi e concetti base, magari due post: uno per il marino e uno per il dolce....
- CAPPA
- Messaggi: 1122
- Iscritto il: 17/01/2013, 4:47
Re: Qualche scatto del mio acquario
Si, se puoi approfondire anche la storia dei led ti ringrazio.
p.s. La mia ragazza ha un acqua dolce da 180 litri, voleva mettere i led perché adesso ci sono 2 neon da 39 watt l'uno, un pò di risparmio è sempre gradito.
p.s. La mia ragazza ha un acqua dolce da 180 litri, voleva mettere i led perché adesso ci sono 2 neon da 39 watt l'uno, un pò di risparmio è sempre gradito.

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Qualche scatto del mio acquario
Interessantedannydannny6 ha scritto:Per l'acquario marino serve una luce con molta componente blu perchè in acqua è quella componente ad arrivare più in profondità......

più in profondità, come la luce calda " fora la nebbia " ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...