dasmond ha scritto:Io ho deciso che non passero alla nex gen prima di 1/2 anni visto gli infiniti problemi dei primi modelli di entrambe le console. Quindi ho pensato di prendere la ps3 e fare l 'abbonamento al plus per scaricare giochi gratis o aspettare prezzi assurdi rispetto ai supporti fisici.
Qualcuno di voi usa il plus?
Tornano in tema TLOU è definito da molti come il miglior gioco di questa generazione.
devo dire che io ho sempre avuto le prime versioni di Ps dalla prima fino alla Ps3, adesso per esempio ho la versione nera lucida e grande da 80 gb, (che secondo me è ancora la più bella)
e non ho mai avuto problemi, io non ho mai fatto abbonamenti a plus, in genere acquisto giochi nuovi e li rivendo appena finiti, salvo alcune eccezioni che meritano di essere tenute,
normalmente li porto a Media World dove ad esempio acquistando una prevendita mi ritirano un usato recente e vado a pagare un gioco in uscita € 29,90 che probabilmente rivenderò
a sua volta.
la prima torcia non si scorda mai cpfitalia grazie di esserci My Lights
premessa:
ho cominciato a giocare con gameboy, PS1, poi PS2 e sono infine passato al PC da cui difficilmente mi allontanerò.
io sono uno dei giocatori che è convinto che la grafica non abbia un'elevata importanza nel gioco, infatti ci sono moltissimi giochi di cui ho un ottimo ricordo e la grafica era mediocre o comunque non il punto più forte.
trama, gameplay, coinvolgimento e rigiocabilità sono 100 volte più importanti del resto.
altre volte la grafica è buona, discreta o addirittura ottima, ma la fisica fa proprio pena. e l'interattività degli scenari è inferiore a questa
a che pro allora la grafica tipo "quadro"?
ditemi se su console avete mai visto interattività del genere, dove tutti i movimenti (tipo l'apertura dell'armadietto) li ottieni facendo lo stesso movimento che faresti realmente, ma con il mouse
comprare una console (anche non next gen) è come pagare 100€ una torcia dal valore di 30€.
se poi il furto (sovrapprezzo, marketing, chiamatelo come volete) non basta, mi porto a casa una piattaforma che è upgradable, mi costringe a prendere DLC, abbonamenti, connessioni, plus, affari tipo il kinect & co...
imho il concetto di console ai nostri tempi è decisamente sbagliato, come per le torce c'è la corsa al lumen, per l'informatica c'è la corsa all'hw più performante. di mese in mese.
quindi il prodotto più costoso che puoi portare a casa nel giro di poco farà pena rispetto a roba nuova.
anni fa mi presi tutti i pezzi per fare un pc nuovo.
la mia sola scheda grafica la pagai 200€, in occasione su un listino di 300€.
Quanto costano le console, che comprendono case, processore, ram, hd (da 500gb? ma se da 1 TB lo pago 60/70€?), e scheda grafica ecc?
ed è durata quasi 2 anni facendo girare tutti i giochi che usavo al livello di dettaglio massimo. poi 2-3 anni fa sono usciti alcuni giochi che facevano fatica a girare al massimo, ma a livello alto sono perfettamente usabili.
le console sono fatte per essere tenute anni: dovessi cambiare per restare al passo coi tempi la dovrei cambiare ogni 2 anni, che è il tempo che dura la garanzia su un prodotto del genere. le console escono ogni 8 anni circa. quindi ti cucchi per 6 anni un prodotto che non è in grado di girare al massimo, come se prendessi una macchina sportiva che va solo in prima.
ancora, numerose morti di console per sovratemperatura, fallimenti hw & co, dimostrano che ci sono stati problemi seri in fase di progettazione, robe che in un case da pc con tutt'altra areazione non sarebbero successi.
inoltre il fatto che sulle console la cosa più importante sia la fluidità, porta gli sviluppatori ad abbassare tutti i dettagli (tipo l'anti-aliasing inesistente) dando un'ottima impressione buona in movimento, ma se ci si ferma a guardare si rimane molto perplessi https://www.youtube.com/watch?v=ocVyrtcTpHw
e anche se si gioca con i dettagli minimi
se poi prendiamo in mano quell'antidiluviano sistema di controllo e lo paragoniamo alla comodità e precisione di mouse e tastiera
le cose per i pc potrebbero essere 10 volte migliori, nel senso che i giochi di oggi disponibili ANCHE su pc sono in realtà delle orribili conversioni fatte senza "mettere le altre marce", quindi il beneficio che ne deriva da farli girare su macchine decisamente più performanti non è proporzionale alla differenza di hw e mostra dei limiti di programmazione.
diversi giochi fatti solo su pc, come la bellissima serie fantasy "the witcher" mostrano che si ottengono risultati ottimi a livello di grafica anche con pc di fascia non alta.
tornando IT: un vantaggio di giochi sul pc è che le versioni "open" permettono di realizzare dei giochi da 0 avendo già disponibili tutti gli strumenti necessari, ad esempio ci sono decine di giochi horror che derivano dal motore grafico di half life2 che ha più di 10 anni. ma che sono divertentissime e molto coinvolgenti: http://www.youtube.com/watch?v=1ZOoI9Lw0xg
senza parlare delle centinaia di mod di amnesia
altri giochi horror con un sacco di uso della luce: amnesia, penumbra (overture, black plague, requiem), darkness within 1 e 2, nightmare house, slender, doorway,outlast...
il più famoso e virale slender
e il seguito
aspetto solo di giocarli con l'oculus rift
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
Si il PC è superiore ma non viene mai sfruttato a pieno visto che non saranno mai ottimizzati i giochi e una TITAN costa una PS e mezzo un po ' troppo per il giocatore medio non guarda i fps. Cioè trova un pc che con 512mb si ram condivisa ti fa giocare con la stessa qualità di una console, la nuova generazione ne avrà a disposizione almeno 4 (valore che potrebbe aumentare tramite aggiornamenti se) solo per la scheda video e non oso immaginare che verrà fuori quando gli sviluppatori inizieranno a conoscere bene le console e sfruttarle al meglio.
Poi è ovvio che se vuoi 60fps e 1080p devi andare di PC e spendere almeno 5 volte il costo di una console ma è questione di gusti.
Una cosa promettente è sicuramente oculus rift, ho visto un video su YouTube ed è veramente da paura
non TUTTI i giochi la sfruttano, ma quelli che lo fanno
e anche quelli che non lo fanno, si comunque diverse volte meglio. e a parità di fluidità.
il mio pc l'ho pagato 900€ e potevo scendere su molti componenti. i miei 2 anni a qualità massima su tutti (crisis compresi) li ho fatti. 900€ contro i 4-500 delle next gen più i pacchetti plus & co.
se devo spendere 50€ a gioco (cioé per un disco, senza workart, manuale o altro), vorrei ALMENO che si vedesse in modo diverso da giochi di tanti anni fa.
per il giocatore medio il pc basta e avanza anche per fare tutte le robe che le console "next gen" si son messe in testa di fare (tv, telefilm, social, musica & co) , facendole meglio. più tutte le robe che si fanno solo sul pc.
basta contare il numero di volte he all'E3 durante la conferenza microsoft è stata detta la parola "television" per capire quale è l'orientamento.
al posto di prendere 1 pc (che ormai sono macchine da facebook e poco altro come ufficio) e una console, ti prendi un solo pc.
e te lo godi 100 volte di più.
certo, se ti metti a tirare fuori le titan allora non c'è storia, ma qui si parlava di computer medi, non penso che ci siano tanti giocatori che montano una titan, quasi sempre la vedo montata su macchine da benchmark o da lavoro per grafici.
Anche se la comprassi per pc i soldi darebbero ben spesi: non ha problemi per il prossimo lustro con la qualità dei videogiochi
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
Patch ha scritto:@Mavy visto il tuo avatar come è l ultimo tomb raider? È degno dei soldi che costa?
Ciao patch,
Essendo io un affezionato ai primi tomb raider ero rimasto un po' deluso dalle ultime uscite ed ho
Atteso quest'ultimo con grande speranza,
Ti posso dire che a me è piaciuto molto con una grafica finalmente all'altezza dei migliori giochi
Usciti ed una buona giocabilità me lo sono gustato fino in fondo e non posso che consigliartelo,
Se fossimo un po' più vicini te lo presterei volentieri
la prima torcia non si scorda mai cpfitalia grazie di esserci My Lights
Patch ha scritto:@Mavy visto il tuo avatar come è l ultimo tomb raider? È degno dei soldi che costa?
Ciao patch,
Essendo io un affezionato ai primi tomb raider ero rimasto un po' deluso dalle ultime uscite ed ho
Atteso quest'ultimo con grande speranza,
Ti posso dire che a me è piaciuto molto con una grafica finalmente all'altezza dei migliori giochi
Usciti ed una buona giocabilità me lo sono gustato fino in fondo e non posso che consigliartelo,
Se fossimo un po' più vicini te lo presterei volentieri
Molto gentile Mavy!
Appena torno falle ferie ci faccio un pensierino...