SureFire

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: SureFire

Messaggio da Budda » 23/07/2013, 20:03

Fatigus... c'è chi compra le SF per usarle davvero, quindi solo CR123 panasonic e poco altro.

e ci sono i cpfers che: togli il tailcap, aprilo, fallo bollire e smonta qui, barena il corpo che non ci entrano le 18650, cambia questo monta qui quo qua, lego qui lego la :mrgreen: :mrgreen:

se compri una SF per la sua affidabilità, vuol dire che la prendi e la usi come è nata. eventuale tinta blu inclusa.
sennò di sf ti rimane solo l'alluminio del corpo che, resistente quanto vuoi, ma ti sfido a rompere l'alluminio di una cinese ben fatta.

certo però che alcune sono bellissime :twisted:
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
fatigus
Messaggi: 650
Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
Località: torino

Re: SureFire

Messaggio da fatigus » 23/07/2013, 20:12

si in parte hai ragione lo sempre detto e non lo nego le surefire sono torce di Elite e con molto fascino
volevo solo capire da dove vengono le materie prime per costruire una Surefuire :?: ,
i lego sia qui che in usa vanno alla grande ma,che senso ha acquistare una torcia indistruttibile che dura per decenni come assemblata di fabbrica per poi sventrarla e cambia questo e l'altro alla fine viene una frankenfire :lol: :lol: :lol: :mrgreen:
le "cinesi" perché non godono di queste mod :?:
attendo pazientemente :ugeek:
mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: SureFire

Messaggio da gexil » 23/07/2013, 21:54

fatigus ha scritto:...volevo solo capire da dove vengono le materie prime per costruire una Surefuire :?: ,
i lego sia qui che in usa vanno alla grande ma,che senso ha acquistare una torcia indistruttibile che dura per decenni come assemblata di fabbrica per poi sventrarla e cambia questo e l'altro alla fine viene una frankenfire :lol: :lol: :lol: :mrgreen:
le "cinesi" perché non godono di queste mod :?:

ripeto... da quello che ho letto tutto il materiale della struttura e solo made in USA (http://www.yellowpages.com/fountain-val ... re-6421725)...utenti che l'hanno visitata hanno notato torni, frese, materiale, etc, etc

...ma che lego puoi fare con le cinesi le cui filettature sono tutte diverse?...hai mai visto fabbriche come leef, fivemega o altre fare body, head, adattatori per le cinesi? (non ho nulla contro le cinesi e ne ho tante)

i lego, con teste moddate, body cambiati, con risultati alla frankstain come hai detto tu SONO STUPENDIIIII...e sviluppano la creatività :mrgreen:
senza il buio non esisteremmo....

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: SureFire

Messaggio da Erlige » 23/07/2013, 21:57

fatigus ha scritto::
le "cinesi" perché non godono di queste mod :?:
Pretendere che i cinesi facciano due filettature uguali a distanza di 6 mesi una dall'altra mi sembra chiedere davvero troppo :mrgreen:
Io ho un body Solarforce con due tailcap.....nonostante le dichiarazioni del costruttore uno si avvita sul corpo l'altro no :mrgreen:
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: SureFire

Messaggio da Ultimo Katun » 03/08/2013, 17:23

Proprio perchè Surefire vende molto ad esercito e forze speciali, mi sorge sempre il dubbio che possano essere prodotti dal prezzo "gonfiato". Si sa bene che i componenti militari semplicemente per il loro "status" hanno prezzi a volte esagerati, come quel martello (nulla di speciale, si vendeva anche al supermercato) che all'aviazione venne fatturato 1500 dollari, o l'esempio qui sotto dove un bullone viene a costare 46 dollari.
Siamo sicuri che le Surefire in nessuna maniera, diretta od indotta, elevino il loro prezzo in ragione degli approvvigionamenti all'esercito, alla marina, all'aviazione? Mi raccomando, non sto parlando della qualità che ritengo sufficiente, ma del costo.

Immagine

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: SureFire

Messaggio da gexil » 03/08/2013, 19:36

Ultimo Katun ha scritto:Proprio perchè Surefire vende molto ad esercito e forze speciali, mi sorge sempre il dubbio che possano essere prodotti dal prezzo "gonfiato". Si sa bene che i componenti militari semplicemente per il loro "status" hanno prezzi a volte esagerati, come quel martello (nulla di speciale, si vendeva anche al supermercato) che all'aviazione venne fatturato 1500 dollari, o l'esempio qui sotto dove un bullone viene a costare 46 dollari.
Siamo sicuri che le Surefire in nessuna maniera, diretta od indotta, elevino il loro prezzo in ragione degli approvvigionamenti all'esercito, alla marina, all'aviazione? Mi raccomando, non sto parlando della qualità che ritengo sufficiente, ma del costo.

Immagine

i prezzi gonfiati vanno a braccetto con la fama di un marchio...quello che hai detto E' GIUSTO, ma come lo fa la surefire (che per me è qualità) lo fanno anche altre marche ...giusto?
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: SureFire

Messaggio da Ultimo Katun » 03/08/2013, 22:56

gexil ha scritto:
Ultimo Katun ha scritto:Proprio perchè Surefire vende molto ad esercito e forze speciali, mi sorge sempre il dubbio che possano essere prodotti dal prezzo "gonfiato". Si sa bene che i componenti militari semplicemente per il loro "status" hanno prezzi a volte esagerati, come quel martello (nulla di speciale, si vendeva anche al supermercato) che all'aviazione venne fatturato 1500 dollari, o l'esempio qui sotto dove un bullone viene a costare 46 dollari.
Siamo sicuri che le Surefire in nessuna maniera, diretta od indotta, elevino il loro prezzo in ragione degli approvvigionamenti all'esercito, alla marina, all'aviazione? Mi raccomando, non sto parlando della qualità che ritengo sufficiente, ma del costo.
gexil ha scritto: i prezzi gonfiati vanno a braccetto con la fama di un marchio...quello che hai detto E' GIUSTO, ma come lo fa la surefire (che per me è qualità) lo fanno anche altre marche ...giusto?
Si, certo, le società sono a scopo di lucro, appena c'è la possibilità i prezzi si alzano. La possibilità poi è data da differenti fattori, la richiesta per prima, e la richiesta è questione di immagine o di presenza sul mercato (se, giocoforza, c'è solo quel prodotto oppure c'è competizione nella sua “classe” tecnica e/o di immagine); l'immagine è data dal prodotto e da come si parla di esso, da come è valutato. Quindi il prezzo finale è una valutazione, non può essere fatto dalla somma fisica dei componenti e dal costo della loro lavorazione + spese accessorie, quindi prodotti di pari valore, ma di opposta valutazione potranno avere prezzi corrispondenti a come si parla di loro, ecco quindi che una torcia "cinese" ha un prezzo "cinese" ed una torcia "assembled in USA" (ma fatta in Cina) ha un prezzo già differente ed un'altra "made in USA" ha un prezzo "USA".
Poi, chiaramente, oltre l'immagine, c'è la presenza sul mercato, quindi competizione, alti quantitativi per sopperire al basso guadagno unitario ed alti quantitativi significa un abbassamento della qualità.
Insomma, sono da tenere in considerazione tanti fattori che si intersecano. Quanti di voi, potendo scegliere, sceglierebbero lo stesso prodotto con la dicitura "made in china" invece di "made in USA"? Sto parlando dello stesso prodotto, cambia solo la scritta; ma nella scritta c'è l'immagine del prodotto stesso e quindi del costo, quindi si paga la scelta di pagarlo nell'immagine, non nella sostanza, anche se nella sostanza c'è una parte dell'immagine.

Quando mi sono sposato, nel 1992, con mia moglie si guardavano le fedi, ne vedemmo una da Bulgari, circa 5 grammi d'oro, con la scritta “BVLGARI” posta all'interno dell'anello (indossato non si vede), costo 4.500.000 lire (quattromilioniemezzo), andammo da altri gioiellieri , sempre fede in oro, lo stesso peso, però costava (a memoria, non ricordo in costo esatto) poco più di 150.000 lire. La differenza era nell'immagine, perchè l'oro è oro e basta.

Io Surefire non ne ho, ho avuto possibilità di comprarla ma poi la ragione tecnica del solo uso della primarie CR123 mi ha fatto sempre desistere; figuratevi che sto abbandonando il 18650 per il più "ampio" 26650, quindi ora le torce 18650 le sto usando come EDC (le torcette cr123 vanno alle figlie ed alla moglie) ma quando esco fuori città ho oramai solo torce 26650, mi trovo benissimo con le economicissime Ultrafire F13 (modificate per fargli perdere l'effetto memoria), quando serve luce mi basta la Trustfire J12 ed aspetto un progetto simile alla TrustFire TR-S700 (3x26650 in parallelo) ma con un sistema di pilotaggio delle funzioni che sia migliore di quello montato ora.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: SureFire

Messaggio da Patch » 04/08/2013, 15:41

erehwyrevekool ha scritto:Immagine
Ahahahah!!!! :lol: Povero Look che si sente denigrare le sue amate SF... :D
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
fatigus
Messaggi: 650
Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
Località: torino

Re: SureFire

Messaggio da fatigus » 04/08/2013, 18:59

Patch ha scritto:
erehwyrevekool ha scritto:Immagine
Ahahahah!!!! :lol: Povero Look che si sente denigrare le sue amate SF... :D
a posto della faccina fischiante aspettavo una risposta anche da lui :twisted:
ricapitolando solo la lavorazione ed assemblaggio è fatta in usa :roll:
alluminio prodotto dove :?: ..........
driver e componenti prodotti dove :?: ...........
mi sa che neanche il più affiatato "SUREfarita" saprà darmi risposta ai miei quesiti :!:
inoltre pochi giorni fa leggendo in rete "ho perso il link" un articolo affermava che il 75% della produzione mondiale proviene dalla .......CHINA la restante percentuale sparsa nel mondo
a voi le conclusioni :twisted:
non denigro SUREFIRE e chi ne è affezionato
ma un esempio banalissimo ............... il nostro famoso MADE IN ITALY
se ad esempio "GRANA PADANO" acquista il latte in china e lo lavora in italia che senso avrebbe scrivere "MADE IN ITALY"
se su un prodotto scrivo tale dicitura si intende che le materie prime e la lavorazione siano dello stesso paese :!:
ecco perché per anni hanno evitato driver,led e tutto quello made in china producendo belle e semplici torce xeno solo in questo caso credo che le torce erano realmente made in usa :mrgreen:
mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: SureFire

Messaggio da gexil » 04/08/2013, 19:05

chissà quante cose made in italy ti mangi che sono invece importate dall'estero...E NON LO SAI
Ultima modifica di gexil il 04/08/2013, 19:33, modificato 1 volta in totale.
senza il buio non esisteremmo....

Rispondi