Bob - Bug Out Bag

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Budda » 29/03/2011, 0:58

tante scuole di pensiero anche qui.

gli zaini militari sono MOLTO rigidi, poco traspiranti e meno ergonomici rispetto a quelli da montagna. Infatti sono fatti di cordura, senza distanziale che consenta il ricircolo d'aria sulla schiena e senza asta metallica di sostegno interno. Il che è perfettamente comprensibile visto che vengono indossati dai militari SOPRA il loro abbigliamento.
Di contro, offrono un'apertura a valigia e una buon numero di tasche-taschine dove poter organizzare il contenuto. Peccato che tasche-taschine-cerniere & co aggiungano peso.

Ma il tutto semplifica la vita sull'accessibilità (se ti serve una cosa che sta nel fondo dello zaino e non lo puoi aprire a valigia devi tirare fuori tutto). Poi c'è il discorso della modularità, che ti consente, partendo da uno zaino "base" di costruirti il tuo kit pezzo per pezzo, aggiungendo: borsa per kit medico, fodero per il coltello, per la torcia, ecc, ecc.

In questa discussione vedi come l'organizzazione razionale semplifica ed agevola lo storage e l'uso.
http://edcforums.com/showthread.php/811 ... ion-Go-Bag
http://edcforums.com/showthread.php/741 ... burner!%29

i classici zaini da montagna sono dei cilindri con l'apertura solo in alto.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
schulz70
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/02/2011, 12:00

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da schulz70 » 29/03/2011, 13:44

Mi e' sempre pero' sorto un dubbio, dopo aver visto/letto/parlato con altri che si preparano
Manca in quasi a tutti una radio fm/am. Trovo molto importante riuscire a conoscere l'evolversi dei fatti e le radio di solito funzionano a differenza delle reti gsm.
Io personalmente ho il cellulare con radio integrata ma mi resta il problema del ricaricare anche se sto indagando gli zaini con pannelli fotovoltaici

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da chenko » 30/03/2011, 0:55

Ho una torcia a dinamo comprata da Decathlon, marca "Frendo", che può ricaricare il telefono e altri dispositivi (ha in dotazione gli attacchi più diffusi). Non sarà la cosa più comoda forse, ma è piccola e leggera e se usata con attenzione può allungare di molto l'autonomia del proprio cellulare e far risparmiare batterie alle torce.

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Ultimo Katun » 01/04/2011, 18:22

A me l'allestimento del BOB interessa moltissimo. Le difficoltà che incontro sono dovute al cambio di stagione ed al sapere ciò che può servire (ma questo penso che sia il vero problema di ogni BOB). In più ho la complicazione di dover moltiplicare il tutto per 5, infatti in famiglia siamo 5 ed ad ognuno di loro sto organizzando il BOB che in massima parte sarà uguale per tutto ed in parte conterrà qualcosa che si possa sommare a ciò che è in altri BOB al fine di ottenere una sinergia.

Nella foto vedete quello che ho per ora, ma ci mancano ancora delle cose che stanno negli stessi zaini (tute anti-pioggia), sparse per casa o nelle casse metalliche anti-tempesta solare, quindi, per esempio, mancano proprio le torce a cui però sto realizzando dei grezzi ma efficaci contenitori in alluminio e poi potranno restare negli zaini.

    Immagine
 
 
 

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Budda » 01/04/2011, 19:12

l'ultima volta che ho usato delle pinze cinesi ho dovuto buttarle via poco dopo. Non valgono nemmeno i soldi che costano.
Se cerchi roba economica io mi trovo abbastanza bene con la dexter, atrezzi made in germany. Per un uso professionale non sono raccomandati, ma per l'hobbystica vanno più che bene; tenendo conto che per fare 5 bob c'è anche il problema dei costi (io ho già dei problemi a farne 1)
Cosa c'è nelle borse?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Ultimo Katun » 01/04/2011, 20:41

Sono d'accordo sulle pinze, ma devono durare le poche ore di uso, magari neanche serviranno; ho fatto un test distruttivo su una di quelle (ho poi buttato i vari pezzi), risentono molto del logorio ma superano sforzi iniziali adeguati alle mani di chi le usa, sono deboli sulla torsione ma hanno allentato tutti i dadi di prova (hanno un set di bussole) ed hanno stretto a morte una valvola dell'acqua difettosa (quelle con la manopola traforata); andrebbero male se l'emergenza durasse settimane o mesi ma allora i problemi ed il modo di risolverli sarebbero differenti.

Negli zaini: al momento non c'è molto, ho tolto quello che c'era, non sono identici, cerco di standardizzarli ma occorre tempo e comunque devono rispondere alle mie esigenze ma anche a quelle delle figlie (12; 14; 16 anni), quindi delle variazioni ci sono, altre cose le devo aggiungere, altre sono impacchettate. Per esempio le posate ora stanno in cucina perchè una volta acquistate mi hanno detto che pesano, allora le ho messe da parte e cercherò qualcosa di più leggero, anche i bicchieri non ci sono, così come le scatoline con ago e filo, insomma sono da completare con le minuterie che comunque possono essere necessarie. Le radio sono solo 3 perchè in effetti i walkie talkie che sono 5 sono a doppia frequenza ed hanno uno scanner per la FM (88-108 Mhz). I pannelli solari con batteria da 2600mAh sono di più per prevedere il ricambio, il tutto è condito dai vari cavi e cavetti che non ho messo. I petardi sono come richiamo/avviso e come allontanamento per animali, ogni scatola cilindrica (ne ho messo solo una )contiene il necessario per il fuoco: secondo accendino, gas di riserva, cotone imbevuto di olio Baby Johnson per agevolare le accensioni.
La borsa bianca contiene asciugamano, dentifricio, spazzolino e le cose da toilette per le donne, io ne ho uno differente.
 
 

   Immagine

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Ultimo Katun » 02/04/2011, 21:57

Aggiungo anche dei cristalli di Potassio (pietra di allume di potassio), sono utili in molte circostanze, disinfettano e chiudono piccole ferite (tipo quelle che ci si fa radendosi), è antibatterico ed antisettico quindi va bene per essere usato per l'igiene del corpo (annulla gli odori del sudore ma agisce anche contro l'herpes labiale), non provoca allergie; posso dirvi che sbriciolato in acqua e poi usato per lavarsi i denti serve anche come disinfettante se si hanno alcuni problemi ai denti (in emergenza, parlo sempre di emergenze), serve sempre sbriciolato un tantino in acqua per lavare la verdura, il pesce, ecc.
Lo trovate sia come cristallo grezzo, sia in quei contenitori cilindrici che vedete nella foto. Il peso di un cristallo (hanno più o meno la stessa dimensione) è di poco più di 200 grammi.

Altro: le scatolette sopra sono a doppia apertura (si aprono dai due lati in scomparti separati) e conterranno minuterie varie.

        Immagine
 
 
 

HighLumens
Messaggi: 82
Iscritto il: 06/03/2011, 20:22

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da HighLumens » 03/04/2011, 1:03

Tornando un attimo al discorso dello zaino, quelli che avete scelto voi che capacità hanno (in litri)?
Preon Stealth Black

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Ultimo Katun » 03/04/2011, 1:35

HighLumens ha scritto:Tornando un attimo al discorso dello zaino, quelli che avete scelto voi che capacità hanno (in litri)?
I miei sono da 30 litri ma hanno diverse tasche/sacche che si aggiungono grazie agli attacchi M.O.L.L.E.

Una cosa interessante che sto saggiando in questo periodo è che, in special modo le mie figlie, riescono a prendere lo zaino e portarlo fuori in un tempo minore se lo zaino è su un piccolo carrello; è interessante questa cosa e non mi sarebbe venuto in mente se non provando i tempi di uscita ed allontanamento dall'abitazione con uno zaino ben caricato. Questo significa cambiare un po' di procedure ma ci sono interessanti vantaggi che adesso è lungo enumerare, mi riprometto di farlo quando ho più elementi.
 
 
 

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Bob - Bug Out Bag

Messaggio da Budda » 03/04/2011, 20:31

40 litri per 3 gg
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi