Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3751
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da Steve1960 » 30/08/2016, 16:02

few218 ha scritto:effettivamente non hai torto, anche perche 20 euro di caricabatterie e 10 euro il blister da 4 eneloop son 30 euro, ci si comprano 9/10 pacchi da 10 AA primarie da nkon, 90/100 batterie, non sono poche, che torcia economica e semplice da usare ti viene in mente?
Più che la torcia in se, ce ne sono molti modelli "papabili" basta scorrere i cataloghi delle marche blasonate, bisogna vedere chi e quale torcia è maggiormente disponibile sul mercato, come quantitativo e tempo di consegna, tipo prendiamo la Tarozzi Fire bella ha tutto quello che serve, poi però magari a magazzino ne hanno disponibili 3 e per averle ci vogliono 2 mesi, poi se decidiamo di fare una sottoscrizione chi la gestisce? Ci diamo un tempo per concluderla, magari un paio di settimane, se no ce sempre quello che dice devo prendere lo stipendio a fine mese e poi contribuisco, così non si finisce mai, decidiamo quindi se fare una sottoscrizione o se agire ognuno per conto proprio, certo una cosa fatta con il Forum sarebbe auspicabile però io posso solo proporre, i responsabili decideranno poi se è una cosa fattibile o meno.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da few218 » 30/08/2016, 16:28

ho contattato nitecore, fenix e armytek

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da Patch » 30/08/2016, 16:59

Bravo Few!
Loro hanno sicuramente moltissime rimanenze di magazzino che sono sempre mille volte meglio delle cinesate che girano.
Sarebbe davvero un bel gesto da parte loro, vediamo cosa rispondono.
Nei prossimi mesi vedo con amici se è il caso di andare di persona anche se sono molto lontano.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da P.P. » 30/08/2016, 17:46


S
i, nel passato ricordo che Fenix in più di un' occasione aveva mandato pacchi di torce 1x AA e 2x AA se non erro ai sopravvissuti
degli uragani.

Immaginando due ipotesi al volo ( chiaramente son solo idee abbozzate che possono essere sensate o no ) immagino 1) che
taluni di noi abbiano a casa propria torce magari " nuove ma vecchie " per i nostri standard torciari ( ma non per questo
" meno prestigiose " di qualsiasi altra che si trovi ora in un negozio che venda attrezzi seri ) e che se ne voglia disfare perché
non le ha regalate prima o non le usa più o non le ha mai usate : magari piuttosto che cercare di svenderle a morte...
preferirebbe saperle in mano a chi in condizioni di disagio e buio potrebbe viverci per forza per molte settimane, usandole per
necessità ( da qui la protezione civile che chiedeva appunto torce elettriche e batterie possibilmente ). Questo mi fa chiedere
quale sia - per un privato - il canale migliore per poterle mandare ai terremotati
. Domani chiederò alla Protezione Civile
qui da noi cosa si può fare, poi vi aggiorno.

Visto che nel forum non siamo propriamente in due gatti... mettiamo anche solo che partano alla fine un totale di 100 torce :
son sempre 100 persone che potranno usarle sicuramente molto, prossimamente. Son d'accordo che torce troppo complesse non
siano la soluzione migliore ; se si spediscono celle ricaricabili saranno poi da etichettare di modo da riconoscerle sul resto, sennò
qualcuno poco accorto le butterà via come le " usa e getta " dopo averle adoperate. Alcune scene in tv mi fanno credere che
dal punto di vista dell'illuminazione personale laggiù siano in moltissimi ad essere pessimamente equipaggiati :roll: .

2) Seconda ipotesi : si può organizzare un GDA qui nel forum per questo intento, oppure, al posto di ciò, valutare cosa i Marchi
possano dare per poi mandare le torce ai terremotati ( i Marchi ci guadagnerebbero anche in Nomea qui nel forum, perché no ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da Alien » 30/08/2016, 19:45

Siccome immagino che le necessità siano abbastanza impellenti penserei di vedere cosa hanno a catalogo i rivenditori italiani e fare un GDA presso di loro. Mi posso prendere la responsabilità di raccogliere le donazioni sul conto PayPal e utilizzarle per il pagamento. Avevo pensato di proporre la cosa al rientro dall'estero (dove ho una connessione ballerina) ma vedo che il forum è pieno di brave persone che mi hanno preceduto e la cosa non può che farmi piacere.

inviato dal mio Millennium Falcon utilizzando Tapatalk
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da Blux » 30/08/2016, 21:14

Alien ha scritto:Siccome immagino che le necessità siano abbastanza impellenti penserei di vedere cosa hanno a catalogo i rivenditori italiani e fare un GDA presso di loro. Mi posso prendere la responsabilità di raccogliere le donazioni sul conto PayPal e utilizzarle per il pagamento. Avevo pensato di proporre la cosa al rientro dall'estero (dove ho una connessione ballerina) ma vedo che il forum è pieno di brave persone che mi hanno preceduto e la cosa non può che farmi piacere.

inviato dal mio Millennium Falcon utilizzando Tapatalk
Bellissima iniziativa, grazie per la disponibilita' Alien :)
Oltre a vedere cosa hanno in catalogo i rivenditori Italiani per il GDA, spero vivamente in un loro trattamento di favore, visto che le torce sono destinate per una buona causa.

Avatar utente
occhiodifalco
Messaggi: 868
Iscritto il: 05/11/2014, 23:18
Località: Rovigo

Re: Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da occhiodifalco » 30/08/2016, 21:28

Bella iniziativa, grazie a tutti quelli che ci hanno pensato e a coloro che vorranno partecipare.
Spero anch'io che torce e batterie non si fermino nelle mani di qualche intermediario. L'ideale sarebbe spedire tutto ad un membro del forum in zona, e che questi possa poi consegnare il materiale direttamente sul campo alla protezione civile.
Ma prima sentiamo cosa dicono a P.P. quelli della protezione civile.

(Piccolo semiOT: penso che non avrei difficoltà a reperire anche un paio di scatoloni di giochi e giocattoli)
Almeno l'italiano sallo!

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da r3venge » 30/08/2016, 21:49

Apro e chiudo parentesi, purtroppo anche buona parte delle associazioni di P.C. non hanno in dotazione un granché in fatto di torce, quelle presenti nella mia sede pesano un paio di kg e fanno forse 50 lumens con un po di ottimismo.

Volevo chiedere, apparte questi giorni iniziali, dite che poi le persone di li avranno realmente bisogno di una torcia?

Della Tank 007 che ne pensate?
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3751
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da Steve1960 » 31/08/2016, 0:22

r3venge ha scritto:Apro e chiudo parentesi, purtroppo anche buona parte delle associazioni di P.C. non hanno in dotazione un granché in fatto di torce, quelle presenti nella mia sede pesano un paio di kg e fanno forse 50 lumens con un po di ottimismo.

Volevo chiedere, apparte questi giorni iniziali, dite che poi le persone di li avranno realmente bisogno di una torcia?

Della Tank 007 che ne pensate?
Io una torcia in casa la metterei obbligatoria per legge, possibilmente a portata di mano, durante un terremoto al 99% dei casi va via la corrente ed è meglio così, perché mettere i piedi nudi se succede di notte su un filo elettrico scoperto non è una cosa bella, ci sono casi di persone che si sono fatte male veramente, fino all'estrema conseguenza perché al buio vanno a finire in delle voragini che se illuminate potrebbero essere evitate, quindi una torcia in certe situazioni può salvare la vita, anche magari per essere avvistati prima in mezzo alle macerie, se feriti e impossibilitati a muoversi, in zone dalla sismicità acclarata, sarebbe opportuno andare a dormire con uno di quei fischietti salvavita al collo, i cani li sentono a centinaia di metri di distanza e poi in prossimità sono guidati dall'olfatto.
Della Tank 007 penso che la Jetbeam Jet-I MK segnalata da Budda sia migliore, solo che non mi convince la modalità twisty che è si molto semplice, ma meno comune del classico pulsante e a volte ci vogliono entrambe le mani per attivarla.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce elettriche da poter mandare agli sfollati del terremoto : qualcuno sa come meglio fare ?

Messaggio da P.P. » 31/08/2016, 8:06


H
o mandato l'e-mail alla P.C. Marche come nei telegiornali era stato espresso chiedendo loro a titolo generale se occorrano
torce elettriche / batterie / caricabatterie, se hanno preferenze, come fare per eventualmente inviarle in modo veloce e sicuro.
Appena ho una risposta ve la rigirerò.


N.B. :

Nota Bene : la domanda iniziale che ho posto nel primo thread era definita come utente privato, chiaramente non ci stiamo muovendo
col nome di CPF Italia :!: : solo il Webmaster del forum può decidere a proposito e non si può usare il nome del forum per intraprendere
richieste senza approvazione del Webmaster. Chiarisco questa cosa perché - anche se tutti la sanno già - non vorrei che il senso del
primo messaggio che fa inizio a questo thread fosse inteso diversamente. La stessa domanda fatta alla P.C. è stata scritta come utente
privato, non a titolo del forum chiaramente. Grazie.
:anim_32:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Bloccato