Walkie - Talkie

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: Walkie - Talkie

Messaggio da XM-L2_U2 » 30/06/2016, 13:36

Seguo pure io...

Sent from mTalk Lumia 950
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

nickdano
Messaggi: 1205
Iscritto il: 26/08/2013, 15:56

Re: Walkie - Talkie

Messaggio da nickdano » 30/06/2016, 13:42

robertovetto ha scritto:Per lavoro noi utilizziamo una coppia di Mindland G9...
Superiamo raramente i 500m di distanza.

Per il nostro utilizzo e come prendere una ferrari per girare nel cortile di casa...
Immagine Immagine

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
i Midland g9 gli usano spesso i cacciatori dalle mie parti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
nutless
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/08/2014, 5:44

Re: Walkie - Talkie

Messaggio da nutless » 30/06/2016, 13:48

Salve! Come vi hanno già detto, se si vuole essere in regola, gli unici apparati di libero uso sono gli lpd. Per i pmr446 ( notare il 446, perché anche se nel linguaggio quotidiano viene comunemente omesso, serve a distinguerli dai pmr, radio che sono destinate al solo uso professionale e non amatoriale ), invece, è previsto il pagamento di un canone annuo (12 euro se ricordo bene).
A mio avviso sarebbe meglio orientarsi su queste ultime, soprattutto per un utilizzo in montagna, cosi da potersi avvalere della rete radio montana (reteradiomontana.it). Molti di questi apparati rispettano specifiche di costruzione volte a garantire allo strumento una grande robustezza, impermeabilità e resistenza generale.

So che per la maggiore vanno alcuni motorola ed i midland, ma non saprei consigliarvi un modello preciso perchè personalmente utilizzo altri apparati, ma per quelli occore essere radioamatori...

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: Walkie - Talkie

Messaggio da XM-L2_U2 » 30/06/2016, 13:52

nutless ha scritto:Salve! Come vi hanno già detto, se si vuole essere in regola, gli unici apparati di libero uso sono gli lpd. Per i pmr446 ( notare il 446, perché anche se nel linguaggio quotidiano viene comunemente omesso, serve a distinguerli dai pmr, radio che sono destinate al solo uso professionale e non amatoriale ), invece, è previsto il pagamento di un canone annuo (12 euro se ricordo bene).
A mio avviso sarebbe meglio orientarsi su queste ultime, soprattutto per un utilizzo in montagna, cosi da potersi avvalere della rete radio montana (reteradiomontana.it). Molti di questi apparati rispettano specifiche di costruzione volte a garantire allo strumento una grande robustezza, impermeabilità e resistenza generale.

So che per la maggiore vanno alcuni motorola ed i midland, ma non saprei consigliarvi un modello preciso perchè personalmente utilizzo altri apparati, ma per quelli occore essere radioamatori...
Mi servirebbe proprio per l'uso in montagna durante le ferrate e mi stavo orientando sul Midland G7 o G9 versione mimetica (che vuol dire import? Su alcune recensioni di Amazon sembrerebbe sia un valore aggiunto). Sapete dirmi le differenze principali e se è compatibile con reteradiomontana.it??

Sent from mTalk Lumia 950
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Avatar utente
umas
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/04/2016, 20:06
Località: LT

Re: Walkie - Talkie

Messaggio da umas » 30/06/2016, 14:21

XM-L2_U2 ha scritto:Mi servirebbe proprio per l'uso in montagna durante le ferrate e mi stavo orientando sul Midland G7 o G9 versione mimetica (che vuol dire import? Su alcune recensioni di Amazon sembrerebbe sia un valore aggiunto). Sapete dirmi le differenze principali e se è compatibile con reteradiomontana.it??
Sia il Midland G7 sia il G9 sono ottimi apparati PMR, il G9 è più recente e con poche funzioni in più ma ovviamente più costoso. Per l'utilizzo che ne dovresti fare tu il G7 va benissimo. I midland poi possono essere alimentati sia con la batteria proprietaria (ricaricabile tramite la base di appoggio) sia con semplici stilo (AA), ricaricabili e non.
La dicitura "import" sta ad indicare un modello non omologato per l'italia e che quindi ha una potenza di uscita non consentita in Italia (che è di 500mw). Considera che si raggiunge lo stessa potenza con un piccolo intervento manuale anche sul modello venduto in Italia (si tratta di aprire l'apparecchio e con una tronchesina tagliare 3 ponticelli. in rete si trovano tutte le info a riguardo). Insomma, si raggiunge lo stesso risultato di un modello "import" ma su un apparecchio omologato.

Per quanto riguarda i Baofeng, sono ottimi (in rapporto al prezzo, se comprati online specialmente da canali cinesi) apparati, solo che sono ostici da programmare (i cinesi di solito non tendono a produrre prodotti user friendly). Però attenzione: in Italia sono totalmente illegali e in questo campo non si scherza, se si viene beccati i giro con un apparato illegale (anche senza usarlo) la sanzione, oltre alla trascurabile confisca dell'apparato, è di diverse migliaia di euro.

Avatar utente
umas
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/04/2016, 20:06
Località: LT

Re: Walkie - Talkie

Messaggio da umas » 30/06/2016, 14:22

umas ha scritto:
XM-L2_U2 ha scritto:Mi servirebbe proprio per l'uso in montagna durante le ferrate e mi stavo orientando sul Midland G7 o G9 versione mimetica (che vuol dire import? Su alcune recensioni di Amazon sembrerebbe sia un valore aggiunto). Sapete dirmi le differenze principali e se è compatibile con reteradiomontana.it??
Sia il Midland G7 che il G9 sono ottimi apparati PMR, il G9 è più recente e con poche funzioni in più ma ovviamente più costoso. Per l'utilizzo che ne dovresti fare tu il G7 va benissimo. I midland poi possono essere alimentati sia con la batteria proprietaria (ricaricabile tramite la base di appoggio) sia con semplici stilo (AA), ricaricabili e non.
La dicitura "import" sta ad indicare un modello non omologato per l'italia e che quindi ha una potenza di uscita non consentita in Italia (che è di 500mw). Considera che si raggiunge lo stessa potenza dei modelli import con un piccolo intervento manuale anche sul modello venduto in Italia (si tratta di aprire l'apparecchio e con una tronchesina tagliare 3 ponticelli. in rete si trovano tutte le info a riguardo). Insomma, si raggiunge lo stesso risultato di un modello "import" ma su un apparecchio omologato.

Per quanto riguarda i Baofeng, sono ottimi (in rapporto al prezzo, se comprati online specialmente da canali cinesi) apparati, solo che sono ostici da programmare (i cinesi di solito non tendono a produrre prodotti user friendly). Però attenzione: in Italia sono totalmente illegali e in questo campo non si scherza, se si viene beccati i giro con un apparato illegale (anche senza usarlo) la sanzione, oltre alla trascurabile confisca dell'apparato, è di diverse migliaia di euro.

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: Walkie - Talkie

Messaggio da XM-L2_U2 » 30/06/2016, 14:36

umas ha scritto:
XM-L2_U2 ha scritto:Mi servirebbe proprio per l'uso in montagna durante le ferrate e mi stavo orientando sul Midland G7 o G9 versione mimetica (che vuol dire import? Su alcune recensioni di Amazon sembrerebbe sia un valore aggiunto). Sapete dirmi le differenze principali e se è compatibile con reteradiomontana.it??
Sia il Midland G7 sia il G9 sono ottimi apparati PMR, il G9 è più recente e con poche funzioni in più ma ovviamente più costoso. Per l'utilizzo che ne dovresti fare tu il G7 va benissimo. I midland poi possono essere alimentati sia con la batteria proprietaria (ricaricabile tramite la base di appoggio) sia con semplici stilo (AA), ricaricabili e non.
La dicitura "import" sta ad indicare un modello non omologato per l'italia e che quindi ha una potenza di uscita non consentita in Italia (che è di 500mw). Considera che si raggiunge lo stessa potenza con un piccolo intervento manuale anche sul modello venduto in Italia (si tratta di aprire l'apparecchio e con una tronchesina tagliare 3 ponticelli. in rete si trovano tutte le info a riguardo). Insomma, si raggiunge lo stesso risultato di un modello "import" ma su un apparecchio omologato.

Per quanto riguarda i Baofeng, sono ottimi (in rapporto al prezzo, se comprati online specialmente da canali cinesi) apparati, solo che sono ostici da programmare (i cinesi di solito non tendono a produrre prodotti user friendly). Però attenzione: in Italia sono totalmente illegali e in questo campo non si scherza, se si viene beccati i giro con un apparato illegale (anche senza usarlo) la sanzione, oltre alla trascurabile confisca dell'apparato, è di diverse migliaia di euro.
Ok, grazie mille per le info. Ho appena acquistato il G9 plus mimetico import . Il prezzo di Amazon era allettante (molto simile al G7) :-)

Sent from mTalk Lumia 950
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Avatar utente
nutless
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/08/2014, 5:44

Re: Walkie - Talkie

Messaggio da nutless » 30/06/2016, 14:46

Vorrei ricordarvi che ogni tipo di modifica degli apparati che incrementano le potenze di uscita o il range di frequenze al di fuori dei limiti previsti, non sono assolutamente legali.Puoi anche prendere un apparato omologato, ma se superi con le modifiche la potenza massima consentita o alteri altro allo stesso modo, sarai comunque "fuorilegge".
I baofeng non sono illegali in senso assoluto: è una marca che produce apparati radioamatoriali ( può darsi anche che produca apparati di libero uso) per cui per l'uso è previsto il conseguimento del titolo di autorizzazione generale e perciò della patente di stazione di radioamatore.

Avatar utente
umas
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/04/2016, 20:06
Località: LT

Re: Walkie - Talkie

Messaggio da umas » 30/06/2016, 21:52

nutless ha scritto:Vorrei ricordarvi che ogni tipo di modifica degli apparati che incrementano le potenze di uscita o il range di frequenze al di fuori dei limiti previsti, non sono assolutamente legali.Puoi anche prendere un apparato omologato, ma se superi con le modifiche la potenza massima consentita o alteri altro allo stesso modo, sarai comunque "fuorilegge".
Questo è pacifico, ma se uno proprio vuole essere fuorilegge, meglio che se lo compra omologato e lo modifica piuttosto che prenderlo d'importazione (già fuorilegge) e pagarlo anche di più

nutless ha scritto:I baofeng non sono illegali in senso assoluto: è una marca che produce apparati radioamatoriali ( può darsi anche che produca apparati di libero uso) per cui per l'uso è previsto il conseguimento del titolo di autorizzazione generale e perciò della patente di stazione di radioamatore.
Non è proprio così. Gli apparati per uso radioamatoriale devono lavorare entro un range di frequenze bene definite (quelle a disposizione dei radioamatori) in trasmissione una gamma di frequenza compresa fra 144 e 148 MHz in VHF e fra 430 e 440 MHz in UHF; così come gli apparati civili devono lavorare entro determinare frequenze (oltre ad avere altre caratteristiche definite dalla legge) VHF da 148 a 174 MHz e in gamma UHF da 440 a 470 MHz con una potenza RF massima di circa 5 watt per gli apparati portatili e di 25 watt per gli gli apparati fissi. Poi ci sono i Ricetrasmettitori VHF nautici: Questi apparati sono destinati esclusivamente a coloro che, avendo una imbarcazione, si spostano oltre le 6 miglia dalla costa. Anche questi apparati sono tutti omologati dal Ministero e sono provvisti di circa 70 canali da 156,025 a 157,245 MHz in trasmissione e da 156,025 a 163,275 MHz in ricezione con una potenza RF di 5 watt per gli apparati portatili e di 25 watt per gli apparati fissi
I Baofeng (non tutti i modelli, ma di sicuro quelli più popolari) hanno frequenze aperte (VHF: 136-174 MHz. UHF: 400-520 MHz)e possono lavorare quindi anche al di fuori delle frequenze per radioamatori e delle frequenze di uso civile. In effetti esisterebbe una versione per il mercato italiano dei Baofeng per uso radioamatoriale, con le sole frequenze appunto ad uso amatoriale. Ma in pratica si trova (e si compra) la versione export senza alcuna limitazione sulle frequenze. Sicuramente poi nessun Baofeng può essere utilizzato, a causa delle sue caratteristiche tecniche (p.e. antenna removibile, potenza di uscita) per uso come PMR o LPD, seppure avesse le frequenze limitate a quelle ammesse per le due trasmissioni.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Walkie - Talkie

Messaggio da Budda » 30/06/2016, 22:07

Probabilmente sono l'unico povero scemo che non ha capito nulla di quanto scritto. Qualcuno traduce?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi