La visita presso la scuola guida qui da me costa 25€ per il porto.
Comunque siamo in due Pomp92, io dovrei farlo per l'inizio del prossimo anno, io sono andato in questura e mi hanno spiegato tutto, per ottenere il certificato per il maneggio delle armi sono 140€ qui nel mio TSN compresi i bolli, poi ci sono altri bolli da 14.62€ uno per il medico, e altri da applicare sul foglio della questura.
Per il medico per prima cosa devi recarti dal tuo medico di base che ti farà il certificato anamnestico e lo paghi, poi con quello hai due possibilità o fai la visita presso l'ufficio igene dell'ASL oppure vai da un medico militare che trovi nelle autoscuole, la via del medico militare è preferita altrimenti all'ASL le cose vanno per le lunghe come in tutti gli uffici pubblici italiani, quindi mi hanno suggerito di andare dal medico militare poi non sò per i costi se si risparmia di più dal medico militare oppure all'ASL ma nel mio caso visto che sono 25€ preferisco andare all'autoscuola e sò già il prezzo.
Per essere sicuro di tutto vai all'ufficio armi della questura più vicina a te, in commissariato ne sanno poco l'ufficio armi ti sà dire tutto quello che vuoi, mi hanno detto che qui da me i tempi sono di circa 20 giorni.
Il TSN per l'ottenimento del certificato uso armi, ho visto che sei di venezia quindi vai qui: http://www.tsnvenezia.it/index.html
@Alien
La carabine che intendi tu ha una potenza superiore hai 7,5j perchè se è minore la si potrebbe detenere anche senza porto d'armi, altrimenti puoi informarti per la richiesta di collezione ma questa richiede particolari accorgimenti alla casa in materia di sicurezza (allarme, armadio blindato ecc.) ti conviene andare in questura e sentire se puoi fare qualcosa dici solo che vuoi tenerla per valore affettivo.
Licenza di porto d'armi per "uso sportivo"
- Francesco1303
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 30/11/2011, 20:42
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: Licenza di porto d'armi per "uso sportivo"
Purtroppo la carabina ha potenza inferiore ai 7,5j ma essendo stata comprata/prodotta prima di una certa data (dovrebbe essere dei primi anni '70) non può essere di detenzione libera (si dice così?) come per gli analoghi modelli attuali.Francesco1303 ha scritto: @Alien
La carabine che intendi tu ha una potenza superiore hai 7,5j perchè se è minore la si potrebbe detenere anche senza porto d'armi, altrimenti puoi informarti per la richiesta di collezione ma questa richiede particolari accorgimenti alla casa in materia di sicurezza (allarme, armadio blindato ecc.) ti conviene andare in questura e sentire se puoi fare qualcosa dici solo che vuoi tenerla per valore affettivo.
Lo so che è assurdo ma purtroppo è così la legge, infatti pure io sono rimasto stupito quando i carabinieri mi hanno chiesto della carabina .
Un gentilissimo armiere da me interpellato mi ha detto che la soluzione alternativa sarebbe farla omologare nuovamente il che comporterebbe una trafila burocratica e di costi spropositata.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
- Francesco1303
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 30/11/2011, 20:42
Re: Licenza di porto d'armi per "uso sportivo"
Avevo letto qualcosa del genere purtroppo siamo in Italia, ho visto per il nulla osta ma ti servono i stessi documenti che ti servono per farti il porto, alla fine ti conviene farti il porto per uso sportivo.Alien ha scritto: Purtroppo la carabina ha potenza inferiore ai 7,5j ma essendo stata comprata/prodotta prima di una certa data (dovrebbe essere dei primi anni '70) non può essere di detenzione libera (si dice così?) come per gli analoghi modelli attuali.
Lo so che è assurdo ma purtroppo è così la legge, infatti pure io sono rimasto stupito quando i carabinieri mi hanno chiesto della carabina .
Un gentilissimo armiere da me interpellato mi ha detto che la soluzione alternativa sarebbe farla omologare nuovamente il che comporterebbe una trafila burocratica e di costi spropositata.
- Hunter
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 04/01/2012, 11:03
- Località: Veneto
Re: Licenza di porto d'armi per "uso sportivo"
Alien ha scritto:Francesco1303 ha scritto: @Alien
Un gentilissimo armiere da me interpellato mi ha detto che la soluzione alternativa sarebbe farla omologare nuovamente il che comporterebbe una trafila burocratica e di costi spropositata.
In realtà devi assicurarti che esista lo stesso modello catalogato nella versione depotenziata e con il codice del banco Di Prova.
A volte i costruttori omologavano la stessa arma, se ha la stessa potenza, nelle due categorie.
In questo caso la ricatalogazione è semplice, il costruttore od il banco, dopo aver visionato l'arma in questione, ti lascia un nuovo certificato, lo porti dai Cc o in Questaura e ti tolgono l'arma dalla denucia di possesso.
Se così fosse la cosa è molto meno costosa, devi sempre affidarti ad un armiere per la spedizione, o sei hai il porto e voglia di arrivare a Brescia prendendo appuntamento lo fanno subito.
Il costo per una pratica simile, la scorsa settimana, appoggiandomi al mio armiere è stato di 55 euro per il servizio completo di trasporto.
In ogni caso consiglio sempre una licenza di porto se uno è appassionato di armi. ti permette di trasportare, comperare ed usare in appositi spazi i giocattoli senza essere esposto a ... grosse rogne.
300 Winchester Magnum is good, but 500 Nitro is Better !
- Francesco1303
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 30/11/2011, 20:42
Re: Licenza di porto d'armi per "uso sportivo"
Posso chiederti qual'è il fucile in foto solo per curiositàHunter ha scritto: In questo caso la ricatalogazione è semplice, il costruttore od il banco, dopo aver visionato l'arma in questione, ti lascia un nuovo certificato, lo porti dai Cc o in Questaura e ti tolgono l'arma dalla denucia di possesso.
Se così fosse la cosa è molto meno costosa, devi sempre affidarti ad un armiere per la spedizione, o sei hai il porto e voglia di arrivare a Brescia prendendo appuntamento lo fanno subito.
Il costo per una pratica simile, la scorsa settimana, appoggiandomi al mio armiere è stato di 55 euro per il servizio completo di trasporto.
In ogni caso consiglio sempre una licenza di porto se uno è appassionato di armi. ti permette di trasportare, comperare ed usare in appositi spazi i giocattoli senza essere esposto a ... grosse rogne.
