Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
-
cyberescudo
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 21/05/2014, 16:28
Messaggio
da cyberescudo » 21/09/2015, 12:34
antoninodattola ha scritto:
Nei casi dove mi sento di aver bisogno di sicurezza maggiore, utilizzo una distro linux "Tails"
e addio pensieri.

-
ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Messaggio
da ladybug » 21/09/2015, 16:15
antoninodattola ha scritto:ricordatevi che ogni antivirus installa i propri malware etc.
mi citi qualche fonte?
Non credo che i produttori di antivirus siano degli stinchi di santo ma fino ad ora non ho mai letto notizie documentate sul fatto che gli antivirus "maggiori" mettano del malware.
EDIT: a meno che per "malware" tu non intenda che gli antivirus facciano una raccolta dati di quello che c'è sul pc e la spediscano all'esterno... questo lo posso trovare credibile.
Ultima modifica di
ladybug il 21/09/2015, 16:21, modificato 2 volte in totale.
-
ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Messaggio
da ladybug » 21/09/2015, 16:18
cyberescudo ha scritto:antoninodattola ha scritto:
Nei casi dove mi sento di aver bisogno di sicurezza maggiore, utilizzo una distro linux "Tails"
e addio pensieri.

Attenzione, è molto pericoloso pensare che Linux sia invulnerabile. NON è così. E' molto più sicuro di Windows ma NON dà garanzia al 100%
-
AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Messaggio
da AntoLed » 21/09/2015, 16:35
ladybug ha scritto:cyberescudo ha scritto:antoninodattola ha scritto:
Nei casi dove mi sento di aver bisogno di sicurezza maggiore, utilizzo una distro linux "Tails"
e addio pensieri.

Attenzione, è molto pericoloso pensare che Linux sia invulnerabile. NON è così. E' molto più sicuro di Windows ma NON dà garanzia al 100%
Non ho scritto questo, ma la differenza è assolutamente alta.
Conosco molti utenti che usano antivirus e hanno costantemente il pc distrutto. Non dovrebbe accadere se l'antivirus è affidabile.
Il primo antivirus è l'utente, l'uso che se ne fa conta più di tutti.
Basta a sistema pulito avviare wireshark su entrambi gli OS, per capire chi effettua connessioni "strane".
-
Torch65
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Messaggio
da Torch65 » 21/09/2015, 18:54
Parole sante quelle di antonino, tutto dipende dall'utilizzatore.
Io non uso antivirus di terze parti e con Windows nessun problema.
Ho un amico a cui devo formattare il portatile ogni mese massimo due. I "mostri" (così li chiama) si mangiano 8GB di RAM ed impallano tutto. Il mese scorso Avast suonava a sirene spiegate e dopo due giorni è stato lui stesso mangiato dai "mostri"!
NB: il mio amico lo usa quasi esclusivamente per vedere i video sui vari tube... proprio tutti i tubi... ad eccezione di youtube!
-
ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Messaggio
da ro.ma. » 21/09/2015, 20:00
Confermo quello detto da Antoninodattola e da Torch65. Meno minacce ora che quando avevo l'antivirus installato. Lo sapete che giro di soldi gira con questi bei programmini?

------
IL MIO CANALE ------------------------------------------------
-
ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Messaggio
da ladybug » 22/09/2015, 9:40
riassumendo
- il primo problema è l'utente: concordo pienamente
- meglio non usare l'antivirus: ne siete convinti e vi trovate bene? ... continuate così e in bocca al lupo
- Linux...

ci sono centinaia di migliaia di flame sul confronto tra Linux e Windows eccetera eccetera... l'unica cosa che ho contestato io è l'affermazione "uso Linux e niente pensieri" che è un atteggiamento a rischio. Io uso quotidianamente Linux e mi sento molto più sicuro rispetto a quando uso Windows MA tengo disabilitato Java e Flash (li faccio eseguire solo quando voglio io), inoltre aggiorno sempre sistema e applicazioni esattamente come è opportuno fare su una macchina Windows.
-
cyberescudo
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 21/05/2014, 16:28
Messaggio
da cyberescudo » 22/09/2015, 10:10
ladybug ha scritto:
- Linux...

ci sono centinaia di migliaia di flame sul confronto tra Linux e Windows eccetera eccetera... l'unica cosa che ho contestato io è l'affermazione "uso Linux e niente pensieri" che è un atteggiamento a rischio. Io uso quotidianamente Linux e mi sento molto più sicuro rispetto a quando uso Windows MA tengo disabilitato Java e Flash (li faccio eseguire solo quando voglio io), inoltre aggiorno sempre sistema e applicazioni esattamente come è opportuno fare su una macchina Windows.
Nel caso specifico Antonino si è riferito a "Tails" come distribuzione Linux "sicura".
A differenza di altre distro questa possiede un grado di sicurezza molto superiore.
È un live OS ovvero può essere avviato da pendrive o da DVD in fase di boot del sistema senza essere installato su HD.
Sfrutta la rete anonima TOR o I2P, contiene software che utilizzano l'OpenPGP, virtual keyboard...
Ovviamente non è immune ad attacchi MITM o virus che prendano di mira direttamente il BIOS..
Comunque in generale risulta più sicuro di Windows

-
AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Messaggio
da AntoLed » 23/09/2015, 0:43
cyberescudo ha scritto:ladybug ha scritto:
- Linux...

ci sono centinaia di migliaia di flame sul confronto tra Linux e Windows eccetera eccetera... l'unica cosa che ho contestato io è l'affermazione "uso Linux e niente pensieri" che è un atteggiamento a rischio. Io uso quotidianamente Linux e mi sento molto più sicuro rispetto a quando uso Windows MA tengo disabilitato Java e Flash (li faccio eseguire solo quando voglio io), inoltre aggiorno sempre sistema e applicazioni esattamente come è opportuno fare su una macchina Windows.
Nel caso specifico Antonino si è riferito a "Tails" come distribuzione Linux "sicura".
A differenza di altre distro questa possiede un grado di sicurezza molto superiore.
È un live OS ovvero può essere avviato da pendrive o da DVD in fase di boot del sistema senza essere installato su HD.
Sfrutta la rete anonima TOR o I2P, contiene software che utilizzano l'OpenPGP, virtual keyboard...
Ovviamente non è immune ad attacchi MITM o virus che prendano di mira direttamente il BIOS..
Comunque in generale risulta più sicuro di Windows

"Bravo bravo"

(ogni riferimento è puramente casuale)
Sono quasi sicuro che non riceverò mai un attacco terroristico crakeristico !
non ho tanto di interessante sul pc, neppure porn....
Ovviamente ragiono da utente che ne fa un uso forse consapevole, e che non ho tanto di cui preoccuparmi.
Dobbiamo anche scindere le esigenze nei vari contesti...
-
ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Messaggio
da ladybug » 25/09/2015, 12:16
Un (parziale) argomento a favore di chi non usa l'antivirus e allo stesso tempo una informazione utile e istruttiva per tutti (in senso MOLTO più generale rispetto ai soli antivirus e con particolare riguardo a tutto ciò che è agggratisssss

)
Link