Storia della Velamp

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Storia della Velamp

Messaggio da Budda » 23/06/2015, 13:25

quale torcia del forum vogliamo? tenete conto che questa è la loro produzione.
http://www.velamp.it/it/20-torce-uso-outdoor
http://www.velamp.it/it/8-work

:incomprensione:

tentar non nuoce ma dubito verrà fuori qualcosa di veramente paragonabile a ciò per cui siamo abituati


invece potremmo tentare qualcosa su questa:
http://www.velamp.it/it/astucci-uso-pro ... 00685.html
ha un valore tradizionale e anche se non si riesce a farle sputare di fabbrica 500 lumen, avrebbe comunque un suo senso.
almeno per me.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Storia della Velamp

Messaggio da P.P. » 23/06/2015, 14:00

In effetti...

Ora spulcio il catalogo...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Storia della Velamp

Messaggio da Torch65 » 23/06/2015, 14:22

Ringrazio P.P. per la segnalazione della discussione.

Ehhhh... beh.... ecco... veramente...
Ok... belle le immagini in bianco e nero, da mostra fotografica, però i loro prodotti oggi valgono ZERO.
Molta roba la toccai con mano in un Bricocenter (poi fallito) e sinceramente era la stessa roba che si vende a 2 euro su DX. Proprio le stesse vendute qualche anno fa dai cinesi sulle bancarelle.

http://www.velamp.it/it/headlamp/100-ih ... 21126.html
Questo del link (40 euro spedita) è un classico esempio di roba cinese, uguale non la trovo più su DX ma Banggood ne ha di migliori a poco più di 5 euro.

http://www.velamp.it/it/fari-uso-outdoo ... 14579.html
Questa (quasi 50 euro spedita) la toccai con mano ed ero tentato di prenderla a 14,90 euro (Bricocenter fallito) per moddarla ma era talmente scadente che mi passò la voglia.

Giusto per renderci conto di cosa parliamo:
http://www.velamp.it/it/torce-uso-outdo ... 20457.html
http://www.velamp.it/it/torce-uso-outdo ... 10346.html
http://www.velamp.it/it/outdoor/256-in2 ... 08816.html
http://www.velamp.it/it/astucci/22-id70 ... 10704.html
http://www.velamp.it/it/solare-autonomo ... 10322.html
http://www.velamp.it/it/outdoor/288-bk0 ... 09400.html
Siamo ad un valore "presunto" di oltre 100 euro ma la stessa roba (più evoluta) da Banggood viene via a 15 euro in tutto!


Personalmente dal profondo del cuore suggerirei di non contattarli per una Velamp del forum. Mancano proprio i fondamentali. Troppo nobile il marchio "CPF Italia Forum" per loro, non se lo possono permettere!

Oppure intravedete un'opportunità di guadagno per "CPF Italia Forum s.r.l"? :mrgreen:

Un suggerimento lo voglio dare gratis:
Saranno in grado di procurarsi lo stampo di una fetentissima C8 e marchiarla Velamp?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Storia della Velamp

Messaggio da P.P. » 23/06/2015, 14:49

Torch65 ha scritto:Oppure intravedete un'opportunità di guadagno per "CPF Italia Forum s.r.l"? :mrgreen:
:stralol:

Mi sembra di capire che il Marchio Velamp ha vissuto anni d'oro quando era la vera fabbrica fisica
per la creazione di molti prodotti poi da noi conosciuti nel tempo come " Superpila " ecc. , taluni
poi assorbiti nel tempo da terzi ( Procter & Gamble ecc. ) ; la Velamp per poter sopravvivere
ora probabilmente ribrandizza Marchi già esistenti ( ipotesi ), così vediamo prodotti vecchi spacciati
per " nuovi " o modelli di 10 anni fa oggi riproposti, cosa che come percepito talora vedendo alcuni
modelli equivale per noi... a veder dei dinosauri. Ciò vale pure per molti altri Marchi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
occhiodifalco
Messaggi: 868
Iscritto il: 05/11/2014, 23:18
Località: Rovigo

Re: Storia della Velamp

Messaggio da occhiodifalco » 23/06/2015, 14:51

Beh, parlavo di una "torcia del forum" FUTURA ed ipotetica, non di una imminente cinesata da 4 soldi basata sulla loro produzione attuale.

Prima ovviamente bisognerebbe sondare il terreno, contattandoli per verificare se per loro può essere interessante e/o conveniente partecipare al forum in previsione di una linea di torce futura qualitativamente diversa da ciò che offrono oggi.
E intendo tutta una serie di torce nuove per loro, prima di pensare ad una effettiva torcia del forum. Altrimenti questa sfigurerebbe anche se ben fatta.

Visto che si parla di aiutare un'azienda italiana, sicuramente bisogna puntare sulla qualità, ma deve essere una cosa graduale e fortemente voluta e cercata dall'azienda stessa.
Almeno l'italiano sallo!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Storia della Velamp

Messaggio da P.P. » 23/06/2015, 14:53

occhiodifalco ha scritto: (...) per verificare se per loro può essere interessante e/o conveniente partecipare al forum in previsione di una linea di torce futura qualitativamente diversa da ciò che offrono oggi.
Questo è interessante 8-) : almeno un'idea potremmo dargliela.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Storia della Velamp

Messaggio da Torch65 » 23/06/2015, 23:50

Bah, secondo me è tempo sprecato.
Aiutare un'azienda italiana? Magari guadagnano bene importando porcherie dalla Cina caricando il 1.750% di margine. Presumo che se una "cosa di quelle" a 9 led 5mm a me costa 1 euro spedita a loro un centinaio di bancali vengono 0,09 cent. al pezzo comprensivo di scritta Velamp.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: R: Storia della Velamp

Messaggio da Blux » 24/06/2015, 7:16

Quoto.
Se avessero avuto bisogno di "consigli", sarebbero approdati nel nostro forum da un bel pezzo.
Probabilmente al momento "stanno bene come stanno ".

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Storia della Velamp

Messaggio da Alien » 24/06/2015, 12:24

In effetti ho guardato poi i "prodotti" e concordo che, almeno nel settore torce, non sono altro che economicissime cinesi rimarchiate e vendute a prezzi assurdi.
Probabilmente non è il loro core business ma servono solo per arricchire il catalogo.
Voglio sperare che non sia la classica azienda che rimarchia prodotti cinesi facilmente reperibili online a prezzi molto più bassi e li vende come frutto dei propri studi come tante altre che si trovano sul mercato.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Rispondi