Saldatore a stilo o stazione saldante, parliamone.

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Saldatore a stilo o stazione saldante, parliamone.

Messaggio da Torch65 » 26/06/2014, 14:16

Ragazzi ho usato il "cerca" ma l'argomento è stato solo trattato come OT in altre discussioni.

Mi si è rotto il saldatore a stilo, vorrei comprarne uno a stilo buono o una stazione saldante basica ma affidabile.
Lo userei per piccole riparazioni o modding di torce dunque difficilmente andrei oltre il saldare fili o piccoli componenti, al limite rifare le saldature sotto una scheda, in ogni caso nulla di gravoso.
Sarei orientato a restare sotto i 35 euro per uno a stilo e 50 euro per una stazione.
Se pur basico mi interessa che vi sia una "marca" per reperire le punte di ricambio.

Su ebay avrei selezionato questa stazione: ATTEN 936B
http://www.ebay.it/itm/STAZIONE-SALDANT ... 567&_uhb=1


E questo a stilo: 20-40w EWIG
http://www.ebay.it/itm/SALDATORE-rapido ... e08&_uhb=1

Che mi dite?

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: Saldatore a stilo o stazione saldante, parliamone.

Messaggio da dodo » 26/06/2014, 17:41

Io non sono certo un esperto e quindi non so darti consigli assoluti. Posso solo raccontarti la mie brevi esperienze. Ho un saldatore da 40 W con regolatore (ma lo uso sempre al massimo) e fino ad ora ho:
- cambiato led e cavi ad una Convoy C8
- aggiunto 2 resistenze in parallelo sul driver di una smallsun ZY-T08
- tolto tutti i componenti del driver della small sun ZY-T08 e aggiunto un driver Qlite al quale avevo aggiunto 2 resistori 7135 da 380
- aggiunto treccia di rame sulla molla al tail cap
Mai avuto problemi. Ho anche acquistato su amazon delle punte di ricambio e sono andate benissimo.
Sono stato costretto a fare il reflow del led della small sun (si era bruciato) ma ho usato una pistra elettrica della cucina e in pochi minuti ho fatto il lavoro (pensavo fosse più' complicato).

Quindi per me basta un buon saldatore stilo.

Ciao
Edoardo

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Saldatore a stilo o stazione saldante, parliamone.

Messaggio da AntoLed » 26/06/2014, 20:59

Prendi la piccola stazione saldante, e sei apposto!

Non ti consiglio i saldatori a stilo, e sono molto più pericolosi
rispetto la stazione saldante, hai in mano sempre la 220V
contro la bassa tensione dello stilo della stazione,

La miglioria, sta anche, nella protezione ESD e sui disturbi provenienti dalla rete
che è più affidabile nella stazione saldante, rispetto lo stilo.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Saldatore a stilo o stazione saldante, parliamone.

Messaggio da Torch65 » 27/06/2014, 14:39

Grazie Antonino, il punto è che a me serve basica ma la vorrei comunque di una marca decente.

Ad esempio so che le Weller è una delle migliori ma il modello base costa 100 euro!
Immagine

Qualche altra marca sempre conosciuta ed apprezzata? Così vedo se il modello base costa in meno.


Perchè di marche e modelli ve ne sono a quintali, ad esempio "LAFAYETTE" ma non so se sono "Ultrafire", per fare un esempio sulle batterie così ci capiamo.
http://www.ebay.it/itm/LAFAYETTE-S-30-Z ... 456&_uhb=1
http://www.ebay.it/itm/SSR-5-Stazione-s ... 8bf&_uhb=1
http://www.ebay.it/itm/STAZIONE-SALDANT ... 884&_uhb=1

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Saldatore a stilo o stazione saldante, parliamone.

Messaggio da AntoLed » 27/06/2014, 16:56

Conosco qualche marca "buona" ma sono tutte con prezzi a partire da 80-100€ in su

La prima che hai postato va benissimo, ti consiglierei ATTEN
rispetto a LAFAYETTE, per quello che ho notato, sono migliori;

Avatar utente
mikid
Messaggi: 491
Iscritto il: 20/11/2011, 13:41
Località: Imperia

Re: Saldatore a stilo o stazione saldante, parliamone.

Messaggio da mikid » 28/06/2014, 14:18

Io ho quattro stazioni base WELLER che uso per lavoro da 15 anni accese tutto il giorno e mai avuto un problema,solo sostituzione delle punte per usura,e nonostante siano modelli vecchi trovo ancora tutti i ricambi. Sono delle bombe :) .
Le preferisco per il discorso di alimentazione a bassa tensione.

Rispondi