Trappola fotografica

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
Avatar utente
Alien
Messaggi: 4543
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Trappola fotografica

Messaggio da Alien » 29/06/2011, 11:48

mio cognato ha scoperto non lontano da casa, su un costone roccioso un nido di falchi pellegrini.
Probabilmente domani mattina all'alba oganizziamo una spedizione (io e lui :D) per andare ad osservarlo, stando dall'altra parte della piccola valle, attrezzati sia con macchine fotografiche che con un bel cannocchiale 50x.
Se scopro che la distanza non è eccessiva non mi dispiacerebbe piazzare una "vecchia" digitale a scattare una foto ogni tot minuti per vedere un po' l'attività durante il giorno.

Avete esperienza o suggerimenti da darmi? (io stavo già pensando al pacco batterie :) )
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Trappola fotografica

Messaggio da chenko » 30/06/2011, 11:48

Credo serva una macchina fotografica che offra nel suo software questa funzione. Io so farlo con il computer usando sofortbild, ma non risolve il tuo problema.

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4543
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Trappola fotografica

Messaggio da Alien » 30/06/2011, 12:45

chenko ha scritto:Credo serva una macchina fotografica che offra nel suo software questa funzione. Io so farlo con il computer usando sofortbild, ma non risolve il tuo problema.
beh, io volevo fare una cosa più banale: dato che punto sul nido faccio scattare una fotografia a intervalli prefissati (una sd da 8gb dovrebbe contenere circa 2000 scatti divisi in 12 ore sono uno ogni 30 secondi circa) e sperare nelle buona sorte e nella legge dei grandi numeri (una buona ne uscirà, o no?)

stavo pensando un po' anche a come "impacchettare" il tutto per renderlo sicuro dagli animali a 4 e a 2 zampe.

Aggiungo anche la foto di uno dei soggetti in questione che un paio di domeniche fa ha pensato di passare un paio di ore appollaiato su un traliccio di fronte a casa:

Immagine
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2687
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: Trappola fotografica

Messaggio da Hakyru » 30/06/2011, 14:10

Bellissima foto e falco stupendo,complimenti Alien ;)

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4543
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Trappola fotografica

Messaggio da Alien » 30/06/2011, 14:50

Hakyru ha scritto:Bellissima foto e falco stupendo,complimenti Alien ;)
grazie.
diciamo che ne avremo scattate più di un centinaio in tre :D
è stato l' appollaiato fuori casa (fortunatamente di domenica) e siamo rimasti ipnotizzati dalla sua bellezza.
Purtroppo il cannocchiale non ha l'adattatore per la macchina fotografica per cui mi sono dovuto accontentare dello zoom 20x.
Oltretutto l'abbondanza di fauna nei dintorni della casa in cui mi sono trasferito mi sta facendo pensare seriamente all'acquisto di una fotocamera più bellina della bridge che uso attualmente.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
ormasullaneve
Messaggi: 140
Iscritto il: 25/02/2011, 20:09

Re: Trappola fotografica

Messaggio da ormasullaneve » 17/07/2011, 22:02

Ciao. Non so sei hai risolto il problema ma prova a leggere qui:

http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=1431

…sarebbe il sistema migliore perchè così facendo la reflex scatta solo quando ci sono i volatili.
…ovviamente se hai l'idea di mollare la bridge e acquistare una reflex Pentax
ciao ciao
Fenix TK40
Spark SD6-500CW
JETBeam E3S
Eagletac D25C Mini
Spark SL6-800CW
Thrunite T11

Rispondi