Direct Drive vs Semi-Regolazione Vs Regolazione

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Direct Drive vs Semi-Regolazione Vs Regolazione

Messaggio da Budda » 05/02/2015, 13:56

Ecco la differenza:

Immagine

In alto a sinistra abbiamo un driver che è ben regolato, cala di pochi punti percentuali nell'arco di 2 ore di funzionamento, per poi calare quando la cella è prossima alla scarica.
In alto a destra il driver è inizialmente ben regolato, e poi semi regolato.
In basso a sinistra l'alimentazione al led è direct drive: massima potenza all'istante dell'accensione e poi un calo continuo velocissimo. Immaginate di forare nella parte inferiore una bottiglia piena d'acqua, se mettete in un grafico il tempo e la distanza raggiunta dal getto, ottenete lo stesso tipo di curva.
In basso a destra il driver è semi regolato: non è in direct drive perché l'output rimane molto più costante rispetto a uno in direct drive.

Qui ancora, il driver della Vostro è semi regolato
Immagine
fate attenzione alla "pancia" della curva che in direct drive è "concava", mentre in quelli regolati è "convessa".
Ultima modifica di Budda il 15/08/2015, 11:00, modificato 1 volta in totale.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Direct Drive vs Semi-Regolazione

Messaggio da P.P. » 05/02/2015, 14:40


G
uida semplice ed esaustiva a riconoscere bene le curve di scarica :hicri: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Direct Drive vs Semi-Regolazione

Messaggio da ladybug » 05/02/2015, 17:24

chiaro e sintetico, grazie Budda :ok:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Direct Drive vs Semi-Regolazione Vs Regolazione

Messaggio da P.P. » 18/11/2015, 15:45


A
ndando a ripescare questo sempre interessante thread... ho trovato in rete le prove di runtime di
due torce di medesima Marca / Modello ( Streamlight Nightfighter ) ; questa Casa mette a disposizione
degli acquirenti sul proprio sito tutti questi dati :ok: ; una torcia - notiamo - ha Drop In ( non P60 )
incandescente mentre l'altra ha Drop In con led di potenza doppia ( 160 Lm. contro 78 ). Guardate le
due curve di scarica che differenza hanno... tra la INC e la led... impressionante !


Immagine



:o
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Direct Drive vs Semi-Regolazione Vs Regolazione

Messaggio da Steve1960 » 18/11/2015, 17:18

P.P. ha scritto:Guardate le due curve di scarica che differenza hanno... tra la INC e la led... impressionante !
Appare evidente la natura "ecologica" del drop in a incandescenza, della serie quanti soldi o meglio quanta energia si potrebbe "risparmiare" dotando tutte le case degli Italiani di illuminazione Led... :torciata:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: Direct Drive vs Semi-Regolazione Vs Regolazione

Messaggio da TommyDef » 29/01/2016, 7:35

Solo a me non si vede più l'immagine?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Direct Drive vs Semi-Regolazione Vs Regolazione

Messaggio da P.P. » 29/01/2016, 8:25


I
o la vedo, ma a volte ciò dipende dalla velocità di connessione.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi