Eagletac 2.500 mAh azzurre - test e pareri -
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Eagletac 2.500 mAh azzurre - test e pareri -
Rigraziando l'iscritto Fabio123 che ha trovato questo interessante test di scarica di diverse celle Li-Ion
- Click Qui - *sembra* lì che si rimarchi una qualità non eccelsa per le note Eagletac da 2.500 mAh che
moltissimi nel forum hanno ultimamente acquistato, soprattutto riferendoci al loro basso prezzo in rapporto
al fatto che sono comunque marcate " Eagletac ".
Test qui :
http://www.messerforum.net/showthread.p ... post874779
Se trovate altri test in merito postateli, grazie. Lascio a voi la parola.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 10/10/2014, 22:03
Re: Eagletac 2.500 mAh azzurre - test e pareri -
Della EagleTac nera ad 2400mah scrive:
Il grafico preso dallo stesso sito dice molto:
Lui considera la 2500 praticamente la nera con un look diverso.Una batteria di deluso!
Bassa capacità, accoppiato con un elevata resistenza interna, rende questa batteria nessuna raccomandazione buy.
A meno che non siete alla ricerca di una batteria per carichi bassi.
Ma dal momento che ci sono già altre batterie buoni ed economici, non avrei battuto qui, troppo male.
Ma guardando alle nuove batterie EagleTac può sperare che questo può fare di più.
Il grafico preso dallo stesso sito dice molto:
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Eagletac 2.500 mAh azzurre - test e pareri -
imho tutto è in relazione al prezzo!
se una batteria rimarcata (costo addizionale) con circuito (altro circuito) costa MENO di certe celle industriali non protette... si sarà risparmiato su qualcosa.
non di tutte le celle vengono testati 2 esemplari
se una batteria rimarcata (costo addizionale) con circuito (altro circuito) costa MENO di certe celle industriali non protette... si sarà risparmiato su qualcosa.
non di tutte le celle vengono testati 2 esemplari

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 10/10/2014, 22:03
Re: Eagletac 2.500 mAh azzurre - test e pareri -
Vengono testati due esemplari per mostrare le differenze tra due batterie che probabilmente hanno cella diversa. Keeppower enerpower eccc indicano il tipo di cella usata, anche esplicitamente. Eagletac usa le celle Panasonic sulla 3100 e sulla 3400.
Ma riguardo la 2500 in questa pagina c'è scritto (http://www.eagletac.com/html/accessorie ... 00mah.html):
Qui invece (https://www.eagletac-usa.com/products/p ... x?pid=7107)
In ogni caso è una cella ICR, quindi chimica vecchia e io andrei su batterie da 2600mah con cella Samsung o Sanyo per lo stesso prezzo.
Ma riguardo la 2500 in questa pagina c'è scritto (http://www.eagletac.com/html/accessorie ... 00mah.html):
tecnologia coreana? quindi quale tra Lg e Samsung?Battery cells made using Korean technology
Qui invece (https://www.eagletac-usa.com/products/p ... x?pid=7107)
Adesso è tecnologia giapponese.Panasonic 2500mAh cells, made in Japan for EagleTac
In ogni caso è una cella ICR, quindi chimica vecchia e io andrei su batterie da 2600mah con cella Samsung o Sanyo per lo stesso prezzo.
-
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 10/10/2014, 22:03
Re: Eagletac 2.500 mAh azzurre - test e pareri -
Siccome facevo delle ricerche su alcune batterie protette, vorrei mostrare questo confronto tra Keeppower (protetta) a 3100/3400 contro EagleTac di pari capacità.
E' evidente che la KP ha una minore resistenza interna (la cella è sempre la stessa per entrambe) e questo si deve al pcb. KP ha la protezione che stacca a 10-11A. Sicuramente Seiko e probabilmente data la corrente così alta a 3 mosfet (!). Le EagTac hanno la protezione intorno a 6.5A. Ok per le dimensioni compatte ma secondo me tutta la gamma EagTac di batterie è sopravvalutata.
E' evidente che la KP ha una minore resistenza interna (la cella è sempre la stessa per entrambe) e questo si deve al pcb. KP ha la protezione che stacca a 10-11A. Sicuramente Seiko e probabilmente data la corrente così alta a 3 mosfet (!). Le EagTac hanno la protezione intorno a 6.5A. Ok per le dimensioni compatte ma secondo me tutta la gamma EagTac di batterie è sopravvalutata.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Eagletac 2.500 mAh azzurre - test e pareri -
Un PCB dunque " può rallentare " le prestazioni " naturali " della cella madre, a quanto ho capito.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: Eagletac 2.500 mAh azzurre - test e pareri -
Lo sostengo da sempre, la protezione provoca un decadimento delle prestazioni, più o meno importante, ma c'è.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Eagletac 2.500 mAh azzurre - test e pareri -
Dal discorso di Fabio123 però tale decadimento è direi macroscopico
... 


...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- XM-L2_U2
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
- Località: Arezzo
Re: Eagletac 2.500 mAh azzurre - test e pareri -
L'ho sempre sostenuto anche io fin dall'inizio. Queste eagletac da 2500mAh non mi sono mai piaciute! Hanno evidenti problemi di erogazione corrente e spesso durano meno del previsto (il pcb stacca prima del dovuto) perché la cella è di bassissima qualità.
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Eagletac 2.500 mAh azzurre - test e pareri -
Ma solo su torce che hanno un assorbimento particolare o su tutte ?Altair ha scritto:Lo sostengo da sempre, la protezione provoca un decadimento delle prestazioni, più o meno importante, ma c'è.