Recensione Nitecore EA41 PIONEER

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Recensione Nitecore EA41 PIONEER

Messaggio da dorgabri » 17/10/2014, 14:48

Ciao a tutti ragazzi, oggi recensisco questa fantastica Nitecore EA41 gentilmente fornita da Banggood dopo la vincita al primo concorso fotografico CPF. :lovecpfi:
La torcia è possibile acquistarla qui: http://bit.ly/1DypAPu

Immagine


CONFEZIONE:

La confezione si presenta molto curata visivamente e notiamo subito le sue caratteristiche principali dove fa anche capolino il "timbro" riguardante la garanzia di ben 5anni, mentre al suo lato possiamo ammirare una sezione della torcia atto a specificare che è costruita interamente dal pieno.

Immagine

Immagine

Nella confezione troviamo i soliti O-Ring di ricambio,istruzioni, lanyard personalizzato e il suo fodero. (Lanyard e oring non in foto.)

Immagine


CARATTERISTICHE TECNICHE:

Led: Cree XM-L2 U2 con un ciclo vitale di 50.000 ore
Modi Operativi: 5 potenze luminose, 1 strobo ed 1 SOS, regolati elettronicamente
Potenze e Durate: 960 Lumens (1.45h.) -> 510 Lumens (2.45h.) -> 120 Lumens (12h.) -> 40 Lumens (30h.) -> 1 Lumens (400h.) - > Strobo -> SOS -> Beacon
Distanza di illuminazione massima: 315m
Metodo di accensione e selezione livelli: Pulsante anteriore multifunzione
Corpo: Alluminio aeronautico
Finitura: Anodizzata Type III
Lente: Vetro indurito ultra trasparente con trattamento antiriflesso
Batterie: utilizza 4x Stilo AA usa e getta/ricaricabili da 1.2/1.5V
Misure: 11.7cm (L) - 4.18cm (D fusto) - 4cm (D testa)
Peso: 151g. - batterie escluse
Accessori: lacciolo da polso, o-ring di ricambio, fodero in Nylon
Impermeabilità: come da standard IPX-8, immergibile fino a 2mt. di profondit per 30min.
Resistenza agli impatti: resiste a cadute da 1.5m di altezza


COSTRUZIONE:

La costruzione come dicevo prima è costituita da un unico blocco d'alluminio lavorato dal pieno, dote che conferisce alla torcia migliori qualità meccaniche e di resistenza a sollecitazioni rispetto alla maggior parte delle torce lavorate da un unico tubo di alluminio.
Lo spessore del materiale è ragguardevole ed è una delle torce più solide che abbia mai tenuto in mano dopo la Thrunite Catapult V1.

Immagine

Finitura anodizzata, stesso tipo utilizzata da Thrunite e sulle nuove Fenix, quindi qualitativamente un passo indietro a Surefire e Zebralight come durezza, ma comunque ottima.

Immagine

Bezel in acciaio Inox con finitura opaca che conferisce al fascio una migliore pulizia non riflettendo la luce.

Immagine

Immagine

Lente in vetro di circa 1,5 mm di spessore con trattamento antiriflesso su entrambi i lati.

Immagine

Rispettore SMO di grandi dimensioni per una EDC che regala al fascio un'ottimo tiro nonostante le dimensioni e anche grazie al led XM-L2 T6 che nel mio modello risulta centrato.

Immagine

Le alette di raffreddamento che si trovano sull 70% del corpo non sono molto pronunciate ma offrono comunque una buona dissipazione e soprattutto un'ottimo grip.

Immagine


Il Tailcap è di ottima fattura anche per quanto riguarda la parte elettrica (placcata in oro) girevole che ha il compito di agevolare il suo inserimento grazie all'ausilio di due perni.
Filettatura trapezioidale anodizzata che ha il giusto gioco.
L'O-ring fa il suo dovere e si sente!
La conformazione del tappo consente inoltre di avere un tail-stand molto stabile!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Il Battery Carrier è stato studiato in modo intelligente, ciò permette l'inserimento delle stilo in modo semplice senza che scappino ovunque, ed una volta avvitato il TailCap non c'è nessun effetto Maracas. I contatti elettrici di buona fattura sono opportunamente placcati in oro e saldati in modo impeccabile.

Immagine

Immagine


L'antirotolamento e pressochè inesistente anche se il tasto offre resistenza al rotolamento di piccole entità.

Immagine

Il tasto in gomma ha un'ottimo feedback e presenta due interruttori elettronici non particolarmente duri all'azionamento e abbastanza silenziosi, sotto di essi al centro troviamo un led blu di stato.

Immagine




IMPERMEABILITA':

Sappiamo tutti che è uno dei due tasti dolenti di questa marca, ed il tasto anteriore sinceramente mi faceva ulteriormente desistere dal doverla immergere, ma con mio sospetto stupore la prova nella vasca da bagno si è rivelata un successo!
La torcia immersa funzionava benissimo, e mi sono messo anche a giocare con i tasti sott'acqua qualche minuto, giusto
per essere più sicuri della sua dote!
Nessuna infiltrazione d'acqua si è presentata all'interno del corpo o nel riflettore.

Immagine


Elettronica, livelli e fascio:

Ecco l'altro tasto dolente Ihihihihihiih, ma c'è un ma , la torcia funziona divinamente, nessun sfarfallio indesiderato, Parastic Drain quasi inesistente,
i tasti funzionano bene e non ci sono falsi contatti.
I livelli sono ottimamente spaziati 960lm, 510lm, 120lm ,40lm, 1lm , quindi la torcia si presta ottimamente a qualsiasi tipo di lavoro offrendo un ragguardevole runtime.

Immagine

Per quanto riguarda l'interfaccia vi riporto il link della recensione di Dan-Hilo spiegato da lui dettagliatamente: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=8956

Il fascio si presenta pulito e privo di imperfezioni con spot centrale definito, la tinta è BIANCA ,una nota viola solo sullo spill causato dal trattamento antiriflesso della lente.
L'uso in Indoor è apprezzabile soprattutto nei piccoli lavori quotidiani o se c'è necessità di molta luce in una stanza.
L'uso Outdoor pecca per la resa cromatica dei colori, anche se ho visto di peggio, mentre il fascio è sfruttabile fino a 250metri.


Pro:

Immagine


Pro:

-Potente
-Doti Thrower
-Robustezza e solidità
-Impermeabilità
-Ottima per neofiti

Contro:

-Peso
-Antirotolamento
-Memontary-on
-Non esiste ancora una versione NW


Ne parliamo qui: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=9094
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Rispondi