Giro in lombardia

Le vostre escursioni e i vostri viaggi con al fianco le vostre fedeli torce.
Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Giro in lombardia

Messaggio da Hombregti » 10/07/2011, 22:18

Ciao ragazzi...a me la montagna piace parecchio e visitare posti tipo bunker o robe simili ancora di più....mi piace meno camminare per via del fiato corto...
Allora pensavo questo,io metto a disposizione fuoristrada tosto e gasolio e se qualcuno vuole e gli va di fare un giro,con i permessi del caso se servono per sentieri particolari,potremmo organizzare un bel giro tra cpf lombardi...se volete.
Tipo ad esempio so di alcune miniere verso la val seriana ma non conosco dove.
Se avete idee passate pure...
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Giro in lombardia

Messaggio da Budda » 10/07/2011, 22:50

tempo permettendo sarei interessato, ma non ho le conoscenze in campo.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: Giro in lombardia

Messaggio da Hombregti » 10/07/2011, 23:07

Per il tempo ovviamente ci si organizza...ovviamente max dobbiamo essere in 4 perchè di più la macchina non permette...
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Giro in lombardia

Messaggio da P.P. » 08/01/2012, 17:18

Io ci sto :)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Francesco1303
Messaggi: 810
Iscritto il: 30/11/2011, 20:42

Re: Giro in lombardia

Messaggio da Francesco1303 » 08/01/2012, 18:11

Bella l'idea :) io purtroppo non posso :( però se ci andate fatte delle foto, mi piacerebbe un giorno andare a visitare posti del genere ma mi dovrò organizzare.

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Giro in lombardia

Messaggio da AntoLed » 08/01/2012, 18:47

ottima pensata!!!
bhe le spese si dividono...
io sono interessato...
anche io però non ho conoscenze ne di posti ne di altro!!
a disposizione di torce e reflex!!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Giro in lombardia

Messaggio da P.P. » 09/01/2012, 18:23

Per quanto riguarda le miniere c'è però da dire una cosa, ovvero che
il più delle volte la visita alle stesse comprende circa un 40 - 60 minuti
di passeggiata internamente ai passaggi già - giustamente - predisposti
ad accogliere scolaresche, gente di ogni età e così via in gruppi da 5 a
15 persone, dacchè è impensabile, se non tramite conoscenze particolari,
poter visitare " dal vivo " in privato le miniere senza la partecipazione
del cicerone che, si, vi racconterà tutto e di più sul luogo ma, comunque,
vi conterà pure i passi, e soste libere o movimenti alternativi decisi dal gruppo
non esisteranno proprio ( perchè la scaletta delle visite è comprensibilmente
cadenzata ogni tot minuti e dunque ritardi non ne ammette ). Io ho visitato
le miniere di Lizzola e di Schilpario ( Sky Mine ) e mi resta da visitare la
Costa Jels a Gorno ; vi assicuro che per gli appassionati sono realmente
posti favolosi ; comunque, come detto, il cicerone / guida organizza il
tutto per una visita anche per 10 - 20 persone, e con tanta gente sfido
chiunque a trovare calma e tranquillità anche solo a scattare una foto
con la propria torcia. Lo spirito che muoverebbe noi appassionati di torce
elettriche in questi luoghi sarebbe credo un pò diverso. Fermo restando
che son ambienti realmente bellissimi da visitare con o anche senza torce
( a volte le miniere son già illuminate da riflettori ed ahimè ci si avvicina
paurosamente ad una presentazione da Gardaland, quando invece in
quei luoghi ci fu solo fatica, miseria, rassegnazione e tanta speranza di
dare con quel lavoro migliori condizioni ai propri famigliari ).

In un' occasione in particolare mi ricordo di essermi attardato, nella
miniera di Schilpario, dal gruppo che seguiva il cicerone, per poter
avanzare da solo in un tratto di corridoi bui che chissà dove finivano ;
quelli mica si son fermati :lol: , anzi per poco proprio non li perdevo.
A me interessava altro :) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Giro in lombardia

Messaggio da P.P. » 09/01/2012, 19:12

Anche camminare semplicemente su un percorso serale tra gli
alberi, o ai margini delle strade di un paesino poco illuminato a
mio avviso può dare delle bellissime sensazioni, ancor di più se
la strada è contornata da borghi antichi o laghetti.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: Giro in lombardia

Messaggio da r3venge » 09/01/2012, 21:04

Ma andare a visitare qualche paese abbandonato, dove però non ci siano restrizioni per entrare ma sia tutto libero?
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Giro in lombardia

Messaggio da dr.toto » 10/01/2012, 11:48

Se andate in giro di notte per strade non illuminate mi raccomando di ricordarvi di portarvi dietro almeno una torcia. :lol: :lol: :lol:
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Rispondi