Consiglio torcia subacquea

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
glicioto
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/12/2013, 9:28

Consiglio torcia subacquea

Messaggio da glicioto » 25/12/2013, 18:35

Buongiorno sono un subacqueo e dovrei acquistare una torcia. Alcuni anni fa sarei andato sul sicuro con un modello molto diffuso (technisub vega 2), praticamente un mulo...oggi con l'avvento del led sono invece in completa confusione. L'idea di avere un'autonomia molto alta mi alletta tantissimo, per cui la tecnologia scelta è quella a diodo ( lampadine bye bye :D )

Allora, ho cominciato a guardarmi in giro e ho individuato qualche modello sull'usato (ad esempio http://www.mercatinosub.com/public/attr ... e-7932.asp oppure http://www.mercatinosub.com/click.asp?l ... bn_cod=108, ovvero quelle prodotte da dawosub: http://www.dawosub.com/athos.html)

Il fatto è che con i lumen non ci capisco nulla. Cercando su internet mi sono imbattuto in questo forum e ho pensato di chiedere una mano.

Un istruttore mi ha consigliato di orientarmi, giusto per fornirvi un dato di paragone, su 100W per avere una buona resa di giorno in profondità. Stiamo ovviamente parlando di immersioni ricreative e no speleo o tecniche.

L'altra questione è il prezzo. Una torcia sub può arrivare a costare molte molte centinaia di euro, per cui vorrei rimanere ben al di sotto dei 200euro, piú verso i 100. Oggi ho anche scovato annunci per torce assai economiche che montano led T6 (es.
http://www.amazon.it/TORCIA-LAMPADA-COR ... B00CADIDPO)

Io non ho idea di cosa sia un led t6, ma caspita non costano nulla!


Gradirei fosse ricaricabile o che per lo meno accetti batterie ricaricabili.

Un'altra caratteristica utile è che sia regolabile su almeno un paio di livelli di potenza. In una immersione notturna infatti non serve la massima potenza (per intenderci bastano 50W con alogena).

Il materiale solitamente è l'alluminio, ma non ho certo preclusioni per il policarbonato, anche se in termini di dissipazione direi che il primo è quasi una scelta obbligata.

L'autonomia: la più alta possibile compatibilmente con il mio budget.

Posizione interruttore: non ho richieste particolari.

Marchio: non ho particolari richieste, ho visto che ci sono produttori italiani e non mi dispiacerebbe tenere soldi in patria. Certo se conoscete qualche prodotto di oltre frontiera che permetta di risparmiare parecchio, non mi offendo.

Throw/flood: direi throw, ma credo che una torcia sub sia di per sé tale. Se mi sbaglio correggetemi.

Ok per l'acquisto in internet.

Grazie mille ragazzi.

Buon natale

Glicioto

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio torcia subacquea

Messaggio da stefano » 25/12/2013, 18:55

Confesso la mia ignoranza sulle torce sub ma nei giorni passati ho visto che la Xtar fa alcuni modelli specifici.
Prova a vedere su Google cercando "xtar diving torch"

Per farti qualche esempio i modelli sub della Xtar son questi
http://www.xtarlight.com/05-chanpin/p-0 ... 37&cp_id=1

Qui un esempio di acquisto che non mi sembra nemmeno caro tenendo conto della batteria da 3100 compresa che già vale un 20 euro circa
http://www.torchdirect.co.uk/xtar-profe ... torch.html
(compresa di batteria e caricatore auto)
820 lumens potrebbero bastarti
http://www.xtarlight.com/05-chanpin/p-0 ... g%20Series

Magari altri membri del forum sanno consigliarti meglio

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio torcia subacquea

Messaggio da stefano » 25/12/2013, 19:35

Se ti può interessare lo stesso sito inglese che ho linkato prima ha anche la D35U2
http://www.torchdirect.co.uk/xtar-profe ... h-kit.html

qui le info
http://www.xtarlight.com/05-chanpin/p-0 ... g%20Series
anche questa già fornita di batterie (tre) ma come costo siamo sopra i 200 euro.
Per un utilizzo semi professionale penso che il modello D06 potrebbe soddisfarti senza problemi.

Riguardo a quella che hai visto su amazon si commenta da sola, una torcia da 19 euro (subacquea!) a cui poi devi aggiungere batteria e caricabatterie (almeno un 35 euro più spedizione)

Il sito torchdirect.co.uk mi sembra sia noto e affidabile, se non erro in molti qui hanno comprato da lui ma aspetta conferme.

glicioto
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/12/2013, 9:28

Re: Consiglio torcia subacquea

Messaggio da glicioto » 25/12/2013, 21:00

:D :D

Grazie mille, ho visto le xtar. Ci sono diversi modelli interessanti, la d06, la d10 e la d26...faccio fatica a capire le differenze in termini di illuminazione. La d26 credo abbia un fascio molto lungo e stretto, ma ha anche altre features molto interessanti per quanto riguarda il pulsante. Tra d06 e d10 mi sembra ci siano solo differenze sulle batterie.

Certo che il kit d06 è molto invitante.

Grazie per ora e grazie a chi vorrà contribuire. Con una sola risposta ho scoperto un mondo... :)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio torcia subacquea

Messaggio da stefano » 25/12/2013, 21:39

glicioto ha scritto:Certo che il kit d06 è molto invitante.
In effetti anche se son sterline il prezzo non è alto (controlla se abbiamo una convenzione con quel sito perchè potresti avere uno sconto)
C'è batteria Xtar al litio da 3100 e un caricabatterie seppur solo da auto ti permette di usare la torcia subito e senza altre spese aggiuntive.

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: Consiglio torcia subacquea

Messaggio da mavy069 » 26/12/2013, 9:01

Ciao, anch'io come Stefano sono ignorante in materia di torce sub,
in effetti non mi sembra molto trattata questa materia qui sul forum, magari se ci fosse qualche esperto si potrebbe rimediare,
le Xtar che ti a suggerito Stefano mi sembra che offrano un'ampia scelta
in alternativa dai un'occhiata anche a QUESTA
la torcia specifica non la conosco ma il marchio è affidabile (attento alle imitazioni)
in Italia direi che la trovi facilmente, su amazon a meno di 50 € ;)
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Consiglio torcia subacquea

Messaggio da Blux » 26/12/2013, 20:48

Le Xtar produce delle torce subacquee di ottima fattura, ma come dissi in passato a uno dei loro responsabili, finche' non si decidono ad adottare dei led con tinta neutral/warm non avranno mai il pieno successo che meritano.

Come dissi in passato, partendo dal presupposto che pratico pesca in apnea e snorkeling notturno.
Come molti di voi sapranno le torcie a led non sono tanto popolari tra gli appassionati proprio perche' il CRI e soprattutto la temperatura colore che caratterizza le tinte Cool White non sono per niente adatte in ambito acquatico.
Se le tinte C.W non sono tanto adatte in outdoor sulla terra ferma, non avete idea di quanto siano peggiori sott'acqua in mezzo al pulviscolo marino, composto da sabbia e alghe che riflettono la luce abbagliando il subacqueo in continuazione.
Senza contare che per ammirare e individuare alcuni animali che si mimetizzano come il polpo e la seppia le tinte fredde sono quasi inutilizzabili.
Tralascio volontariamente il campo della fotografia subacquea notturna visto che la mia opinione sarebbe scontata :)


Adesso posso solo affermare che la situazione sta cambiando per il meglio ;)
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=6983

glicioto
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/12/2013, 9:28

Re: Consiglio torcia subacquea

Messaggio da glicioto » 26/12/2013, 21:48

Grazie blux, la caccia per la torcia sub continua.

Ti ringrazio per la segnalazione, erroneamente invece che qui ti ho scritto rispondendo al tuo messaggio sulle ferei. Spero che gli amministratori mi perdonino.

In ogni caso per ora la xtar mi tenta per il buon prezzo, ma attendiamo ferei. Mi piacerebbe anche acquistare italiano e in questo caso mi orienterei su gibielle (tritone 4) e dawosub. Il secondo marchio è una piccola realtà del varesotto, ma sembrano molto disponibili. Sto messaggiando con jl tipo che dovrebbe essere il titolare e non sembra male. Certo usano 6500 K....onestamente credo anche io che le tonalità migliori siano quelle più rosse....attendiamo ferei e vediamo.



Ciao

Glicioto

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Consiglio torcia subacquea

Messaggio da Blux » 27/12/2013, 6:01

glicioto ha scritto:
Blux ha scritto:Salve ragazzi.
Pochi giorni fa' ho scoperto che la Ferei(ottimo marchio che ho conosciuto in passato tramite il nostro rivenditore Euroled) ha in serbo delle ottime sorprese per il 2014 specialmente per quel che riguarda le torce subacquee dotate di tinta warm/neutral


Visto che l'utente maos oltre a trattare questo brand e' inscritto al nostro forum mi piacerebbe ricevere un suo parere.

Beh che dire sembra l'uovo di colombo...mi spaventano un po' i prezzi - date le caratteristiche prevedo un salasso. Certo che se fossimo sotto i 200....

Mentre aspettiamo dettagli sul listino che mi dici di questa:

http://www.planetsub.it/articoli.php?MO ... li_ID=7994

5500K è da considerare luce fredda?

Grazie per il chiarimento.

Saluti

Glicioto
5500K e' da considerarsi una cool white.
I vari led in circolazione hanno un Tinta/bin legata alla temperatura colore che generalmente puo' essere classificata in queste 3 categorie.
Warm White(3,700 - 2,600 Kelvin)
Neutral White(5000 - 3700 Kelvin)
Cool White (>5000 Kelvin )
Che sia chiaro, se paragoniamo questa tinta a una di 6500K non ci sono paragoni visto che oltre a restituire dei colori sufficientemente accettabili dovrebbe essere esente da quelle fastidiose dominanti bluastre/violette.
Avendo provato numerose tinte warm e neutral white, per esperienza personale consiglio di non andare oltre i 5000K se si desiderano delle tinte di qualita' adatte sia in outdoor che in ambiente marino.
Avendo una TM15 NW da 5000K parlo per esperienza personale, visto che avrei gradito senz'altro dei Kelvin leggermente inferiori.

Tralasciando decisamente le torce troppo economiche, ti dico solo che se la XTRAR D35 fosse stata prodotta anche con tinta N.W. sarebbe gia' mia.
Non ci resta che aspettare un altro po' queste Ferei ;)

glicioto
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/12/2013, 9:28

Re: Consiglio torcia subacquea

Messaggio da glicioto » 28/12/2013, 15:58

Alla fine dato che sarà la mia prima torcia ho preferito andare al risparmio...col tempo vedremo di crescere. Ho preso la D06 sulla baia:

http://www.ebay.co.uk/itm/Xtar-D06-100m ... OC:IT:3160

L'inserzione parla di batteria a capacità maggiorata, spero che abbia senso. Ho visto una buona recensione di quella batteria per cui mi sono buttato.

Grazie dei consigli, il 27 gennaio vi saprò dire..

Ciao

Leonardo

Rispondi