Jetbeam SSC10
Dual switch, Led XP-G2
I dati preliminari del costruttore che si posson leggere sulla SSC10 :
o Led : CREE XP-G2 con parabola SMO
o Usa una batteria primaria CR123 al Litio da 3 Volt, ha una molla al polo negativo
o Livello di Impermeabilità : IPX 8
o Max Output : 300 Lm.
o Opzioni di luminosità / ( Autonomia ) : High 300 Lm. ( 2 h. ) > Middle 100 Lm. ( 8 h. ) > Low 10 Lm. ( 50 h. )
> Strobo 300 Lm. ( 4 h. ) tramite funzionalità Clicky , due tasti elettronici in testa
o Tensione di esercizio : 2 - 3,2 Volt
o Max runtime : 50 h. , torcia regolata
o Peak beam intensity : 3.200 Lux/1m.
o Beam distance : 150 metri
o Dimensioni : 99 mm ( lunghezza ) x 26 mm ( diametro )
o Tailcap con foro avente filettatura universale dei treppiedi per fotografi
o Peso : 55 grammi ( senza batteria )
o Torcia recensita nel Luglio 2013 per Lamelancette
o Costo di Listino : 54,90 Euro

Scheda riepilogativa delle specifiche tecniche
Qui il sito della Casa Costruttrice : http://www.jetbeamlighting.com/
Qui un video di presentazione : http://www.youtube.com/watch?v=NGudsOd9NLg












Alcuni miei semplici scatti ( modifiche da me effettuate


Le linee quasi futuristiche danno un tocco di grande personalità alla SSC10, bella da vedersi in mano...

...offrendo l'impressione di una torcia che sia caduta dal Cosmo


La scritta sul versante opposto agli interrutori, sulla testa

Dante Alighieri recitava... : << Tre cose ci son rimaste del Paradiso : le Stelle, i Fiori, i Bambini >>. Io aggiungo : La Luce


Il particolare del Bezel con inserti a mezzaluna

Il filetto presente al Tailcap, utile per montar la torcia sui cavalletti in genere

Particolare delle Zigrinature centrali


Le dita sembran trovare il tasto giusto quando serve... ma, come vedremo più avanti...

Ebbene Sì ! La SSC10 ha anche il Locator !

L'ampio agio che la CR123A ha all'interno della torcia


Confronto dimensionale tra alcune torce ( da sinistra a destra ) : Led Lenser M1, Niteye JA10, Lumintop ED10, Jetbeam SSC10 ( a parte
la JA10 tutte sono 1xCR123A )


Una torcia venuta dal futuro

Capita a tutti ( soprattutto da bambini ) di veder un curioso oggetto, prenderlo tra le mani e seppur rigirandolo per qualche minuto tra le dita e guardandolo con sguardo assorto non si può far altro che porre un interrogativo a qualcuno... : << Cos'è ? >>

Confezione
La confezione è molto curata : una " pre-confezione " protegge un cofanetto di cartoncino ad antina di colore nero lucido che racchiude la nostra EDC, curiosamente bloccata all'interno da due spugnette mobili che creano un cuscino antiurto al tailcap ed al bezel. Troviamo nella scatola le istruzioni, il foglio di garanzia, un libretto col certificato di " Quality Check Pass " , una bustina con viti per la clip, chiavetta per montare / smontare la clip, O-Ring di ricambio, un bel lacciolo dedicato soffice al tatto con molletta fermaposizione, una bustina di " Silica Gel " ( essiccante ) che naturalmente ha solo il compito di prevenire l'umidità interna.

...Nella scatola piccola sta la torcia buona...


Spesso le Jetbeam, le Niteye, le Nitecore condividono la componentistica e lo stile delle loro confezioni


Promemoria sugli svariati utilizzi che una torcia può avere

Qui la vera scatolina che contiene la Jetbeam

I ricchi contenuti

Ergonomia e funzionalità
La SSC10 è molto intuitiva nell'uso ed in un solo minuto si impara a far tutto l'indispensabile. Inserita la batteria primaria CR123A ( non si possono usare le RCR 16340 Li-Ion ) tramite la testa svitata ( il tailcap è fisso e ruota su se stesso - solo se forzato con le dita - per consentir il movimento a 360° della clip attorno al corpo torcia ) si nota un bell' O-Ring siliconico che chiude in sicurezza la torcia preservandola da infiltrazioni di acqua e polvere. Chiusa la torcia con pochi giri si può passare a valutare la funzionalità. La testa presenta due tasti di forma ben distinta : uno tondo ( che chiameremo " A " ) ed uno più alto triangolare ( " B " ) nonchè - più in basso - un piccolo led rosso alla base dei tasti.

Con il pulsante ( interruttore elettronico ) " A " accendiamo o spegniamo la torcia con un semplice " Click " : la corsa del pulsante verso il basso è minima e basta pochissimo per generare la scelta. Se ( sia a torcia accesa che a torcia spenta ) facciamo due click veloci sul pulsante tondo parte lo Strobo sull' Output massimo. A torcia accesa possiamo variare i tre livelli ciclicamente ( Alto - Medio - Basso ) usando il tasto triangolare " B " che ad ogni " click " genera un cambio di Output luminoso. Tra un livello e l'altro si nota un graduale accrescersi od abbassarsi di luminosità, effetto molto gradevole che permette di anticipare all'occhio il variare di potenza luminosa. Se a torcia accesa si tiene premuto per un secondo continuativamente il tasto triangolare " B " la torcia si spegne ma rimanendo in Stand By genera l'accensione del piccolo led rosso alla base dei tasti, il quale fa da Locator ( segnale luminoso rosso che rimane stabile, utile per ritrovare la torcia al buio ). Il Locator vien disattivato se si preme nuovamente il tasto triangolare. Come si diceva, nulla di difficile

Ecco due panoramiche che mostrano la postura con cui generalmente si tiene la SSC10 :

Postura " A "

Postura " B "
Come si vede sopra la torcia si impugna bene sia tenendo il pollice o l'indice sui tasti, sebbene la postura " A " è meno indicata della seconda ( " B " ) per la scelta del giusto tasto, al buio. Infatti la scelta di fornire due tasti elettronici sulla testa della SSC10 risulta a volte scomoda se ad azionare gli interruttori son dita maschili ( più grandi delle esili femminili ) ; le ridotte dimensioni dei tasti possono creare qualche disagio se si estrae ad esempio la torcia dalla tasca e la si vuole accendere in pieno buio, sebbene trovare la posizione dei tastini sporgenti al tatto è operazione semplicissima. Personalmente ho trovato più comodità nella " Postura B " che la " A ". In diverse occasioni le prime volte ho premuto per sbaglio i due tasti assieme oppure quello errato che non serviva ( con comprensibile spegnimento della torcia

Non aprite quel Tailcap...

Come detto il tailcap non si apre ma si può ruotare : la batteria non a caso si inserisce svitando la testa mentre alla " coda " della torcia è riservata la funzione di gestione della rotazione della Clip e a fornir l'aggancio filettato per i cavalletti fotografici, oppure ad un inserto appuntito che sembra quasi ad un'arma :
Particolare della punta frangivetro ( oggetto opzionale da montare al tailcap :
Click qui ). Senza sapere cos'è, probabilmente questo oggetto rimarrebbe per noi
tutti un mistero cosmico...

I filetti si presentano abbastanza corti ( pochi giri di chiusura ) ma ben scorrevoli. La clip ha un bel design sebbene sia abbastanza morbida come " mordente " : in presenza del solo bavero di stoffa offerto da un jeans la torcia fa poca presa e rischia di cadere a terra. Meglio fissarla su una cintura che abbia buon spessore, in tal caso la SSC10 si può fissare egregiamente alla propria persona.

Particolare del Driver e della Molla, ad apertura del corpo torcia

Le filettature sono abbastanza corte, ma serrano bene le due parti smontabili
Qualche lumen timidamente si nasconde
Da inguaribile indagatore del mistero notando che non sono citati i dati ANSI sulla confezione mi son posto l'interrogativo se il valore " MAX 300 Lumens " potesse valere come cifra di " Led Lumen " o, per altra veste, fosse da interpretare come " OTF Lumen " ( Out of the Front Lumens ). Dato che col Luxmetro il tiro della torcia si è rivelato corretto come espresso dalla tabella del Costruttore mi son chiesto se quei 300 Lumen fossero altrettanto davvero " TRECENTO " ( come il famoso Film


Rofis JR20 ( con Li-Ion 18650 )
[ 5 / 50 / 150 / 310 ANSI Lm. ] : Ceiling Bounce : [ 0,2 Lux / 3,2 Lux / 10,5 Lux / 21,6 Lux ]
Lumintop ED10 ( con CR123A )
[ 4 / 30 / 180 ANSI Lm. ] : Ceiling Bounce : [ 0,2 Lux / 2 Lux / 11,6 Lux ]
Lumintop ED10 ( con RCR16340 Li-Ion )
[ 5 / 60 / 300 ANSI Lm. ] : Ceiling Bounce : [ 0,2 Lux / 3,3 Lux / 20 Lux ]
- - - - -
Jetbeam SSC10 ( con con CR123A )
[ 10 ? / 100 ? / 300 ? Lm. ( dati dal datasheet ) ] : Ceiling Bounce : [ 0,1 Lux / 2,6 Lux / 13,5 Lux ]
Risultati da me calcolati : [ --> ca. 4 / 42 / 210 Lumen ]
Tenedo conto di questi dati abbiamo un riscontro effettivo che fa allineare la SSC10 alla potenza di diverse altre 1xCR123A, ovvero un livello di output massimo che si aggira sui 200 ANSI Lumen di potenza massima. Pur calcolando un 15% di caduta di potenza luminosa causata dall'ottica ed un altro 5% per raggiungere il valore ANSI, 300 Lumen restano un poco ottimistici anche se calcolati come " Led Lumen ", usando la CR123A che è citata ( dalla Casa Costruttrice ) come l'unico formato di cella utilizzabile. Aver 200 Lumen e non 300 non è un difetto poichè una torcia coma la SSC10 nel primo caso è usabile costantemente al livello massimo senza che si surriscaldi : essa compatta com'è ha ben 3.200 Lux/1m. reali di tiro e questo dimostra di essere un punto a suo favore


La valigetta contiene il Luxmetro ( ed altri segretissimi congegni

Fascio Luminoso e tinta

Sull'esemplare di SSC10 ho riscontrato una leggera decentratura del Led ma ciò non risulta creare artefatti nel fascio luminoso né chiaroscuri o cerchi concentrici ; la luce di tinta Cool White ha gran tiro e dà stupore viste le esigue dimensioni della piccola Jetbeam.
Alcuni pareri...
PRO

- Piccina com'è ha un ottimo tiro !

- Qualità generale molto buona
- Design personale e molto accattivante
- Sta in tailstand ed ha predisposizione per fissarsi sui cavalletti da videocamera, con clip laterale amovibile
CONTRO

- Le RCR 16340 Li-Ion non si possono usare
- I tasti sporgenti offrono possibilità di autoaccensioni involontarie
- Non è facilissimo trovare - se si ha fretta - il giusto tasto di selezione dei livelli, posto vicinissimo all'altro


La SSC10 è torcia che mi è piaciuta particolarmente per tre aspetti : ha un tiro ragguardevole pur essendo piccina, ha la modalità di output massimo usabile continuativamente e ha un design molto accattivante. Con l'abitudine i due pulsanti elettronici sebbene ravvicinati si usano facilmente e al più con lo svitare di un nulla la testa si prevengono eventuali autoaccensioni se si decide di tenere la torcia in borsa o nel marsupio, anche se i tasti sporgenti ricevessero colpi. Torcia che mi è piaciuta molto !
Grazie per aver letto questa recensione !!!


Non è la USS Enterprise, ma la SSC10 Jetbeam
Ne discutiamo qui.
