Sotto varia dicitura ( ottica " TIR " ed altri nomi ) si ha una famiglia simile di lenti le quali - sostituendosi alla classica parabola
riflettente d'alluminio dentro la torcia - permettono alla luce di avere più tiro sulla distanza perdendo però un pò di potenza
luminosa e a volte anche parte - o tutto - lo spill a seconda dei casi. L'ottica TIR in tal contesto funge da collimatore, ovvero
da " condensatore " di luce che risulterà emessa a distanza con un fascio più coerente. Quest'ottica si usa particolarmente
quando o per poca potenza luminosa o per poco spazio disponibile nella testa della torcia oppure per avere solo throw si vuol
avere il maggior tiro disponibile. Chiaramente ogni ottica, a seconda del led usato e della conformazione geometrica avrà un
suo fascio luminoso particolare ( non generalizzato per tutte le torce ! ). Le ottiche TIR permettono di collimare il fascio luminoso
in uno " spot " centrale che puo' variare in dimensioni a seconda della geometria in cui vengono realizzate. Facendo un empirico
paragone con le classiche torce dotate di parabola riflettente grazie all'ottica TIR è possibile concentrare i lumens " sprecati "
nello spill in un unico grande spot. Un esempio lampante riguarda la Thrunite Catapult V3 e la Surefire UB3T Invictus (TIR). Infatti
pur avendo entrambe circa gli stessi lumens e gli stessi lux la seconda " sacrificando " lo spill si ritrova uno spot piu' largo.
[ Grazie a Blux e a Dorgabri ]

Torcia MTE H6 con ottica TIR

Effetto di collimazione della lente TIR ( notate come il fascio luminoso continui rettilineo, senza Spill laterale )


Qui sotto alcuni link sul tema, con foto e spiegazioni :
http://flashlightwiki.com/Lenses
Prove su CPF Int. :
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... TIR-optic!
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... ost3446151
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... dBlasters!
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... ost3448646
Discorso " gemello " ma diverso riguarda le Aspherical Lens ( lenti asferiche ) : si tratta di lenti
che garantiscono - anche in questo caso - maggior concentrazione di luce sulla distanza quando
si trovano ad una certa distanza dall'emettitore di luce : in tal caso più è piccolo il die del led
e meno dispersione di luce ci sarà ( come lumen totali OTF rispetto ai LED lumen esistenti ) :
Il comportamento del fascio luminoso con una lente asferica
Se di una torcia con parabola si conoscono i Lumens OTF totali emessi... si può dire che montando una testa con lente asferica i Lumens ( OTF ) diverranno
circa la metà - sebbene più collimati in lontananza - ( Vedi esempio qui : Click ) causa il fenomeno descritto qui a seguito : Click qui . Se avete dunque
" 500 OTF Lumens " con una torcia avente testa con parabola, qualora montate una testa con lente asferica i Lumens OTF diverranno ora circa " 250 OTF "
( però il tiro sarà ben maggiore sulla lontananza ).

Una lente asferica
Queste le due conformazioni luminose in una torcia " zoom " :

A sinistra il fascio " tutta diffusione " ed a destra il fascio " tutto tiro "
Chiaramente qui abbiamo il binomio " o tutto spill - foto a sinistra - o tutto spot - foto a destra - " : mentre
si forma la potenza luminosa in una geometria cala la potenza nell'altra. Le torce con lenti asferiche di solito
non hanno parabola riflettente interna.
Al posto delle lenti asferiche possiamo avere un secondo tipo di lente ( lente Fresnel ) che garantisce
in minori spessori un eguale effetto di concentrazione di luce come evidenziato in questo schema :

Visita : http://www.3dlens.com/

Visita : http://www.tecnotticaconsonni.it/ita/Pr ... esnel.html

Lente Fresnel
Qui alcuni dati :
http://www.bhlens.com/
Se si uniscono assieme due princìpi tra loro eterogenei si otterrà un nuovo tipo di lente ( per esempio quelle adottate
su diverse " torce focus " Led Lenser ) ; questa riguarda un ottica né totalmente asferica né totalmente TIR ma
una via di mezzo, ovvero una TIR + lente asferica che permette di avere maggior tiro + presenza di spill laterale sia
che la lente si trovi in posizione " tutta diffusione " che in " tutto tiro ".

In alto la lente " TIR + asferica " ed in basso la sola lente asferica

Qui il particolare della posizione delle lenti tir+asferica o solo asferica in una torcia zoom a testa chiusa ( tutta diffusione ) od allungata ( tutto tiro )


Ecco il risultato del fascio luminoso
Questo è un breve panorama su qualche tipo di ottica nelle torce, credo le più usate.
Riassumendo... A parità di qualità costruttiva possiamo avere ( parlando di torce senza classica parabola )... :
* Torcia con Ottica TIR
* Torcia con lente Asferica ( testa fissa o " zoom " )
* Torcia con lente Fresnel
* Ottiche ibride con più di un tipo di collimatore / lente
Va da sè che i risultati ottenuti da una torcia con una lente / ottica possano tranquillamente sovrapporsi a quelli di un'altra torcia con lente / parabola / ottica diversa qualora i led tra le due cambiano, la dimensione della testa cambia, i lumen disponibili massimi cambiano. Spesso un costruttore si affida ad un'ottica / parabola rispetto che un'altra per esigenze generate dalla sommatoria dei componenti che si vogliono montare su una torcia, tali variabili da noi sono solo in parte conteggiabili.
Non intendendomene di ottica lascio la parola ai più esperti : in caso di errori in quanto presentato sopra per cortesia
segnalate le inasattezze grazie.
Qualche cenno sulle lenti qui : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... oom#p40883
e qui : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 109#p94109
Qui un interessante link relativo alle diverse ottiche usate nelle torce ( Click Qui ).