
Malkoff devices
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
- Località: Zeri Massa carrara
Malkoff devices
Mi rigira in testa l'insana idea di prender questa http://www.malkoffdevices.com/shop/turn ... -p-87.html..vale la pena di spender questi soldi?sono buone come si sente in giro? sono veramente tutte made in usa senza componentistica cinese?che poi la torcia non sarebbe sta mostruosità di prezzo senza le spese doganali e di spedizione(circa 40 dollari)..illuminatemi..è proprio il caso di dire visto l'argomento e il contesto 

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Malkoff devices
Le Malkoff son paragonate alle Surefire.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: Malkoff devices
guarda io ho
- modulo stupendo M60W Warm white e flood
- MD2 e MD4 Body con Switch che funziona con 2 (4) x CR123/RCR123 oppure singola 1 (2) x 18650.
- MD2 Head.
che dire ...fascio fantastico (per questo e per la qualità elevata i bulbi Malkoff sono famosissimi) e torcia veramente ben fatta.
Te lo consiglio...specie se con lo sconto
- modulo stupendo M60W Warm white e flood
- MD2 e MD4 Body con Switch che funziona con 2 (4) x CR123/RCR123 oppure singola 1 (2) x 18650.
- MD2 Head.
che dire ...fascio fantastico (per questo e per la qualità elevata i bulbi Malkoff sono famosissimi) e torcia veramente ben fatta.
Te lo consiglio...specie se con lo sconto

senza il buio non esisteremmo....
- alby26
- Messaggi: 1316
- Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
- Località: Modena
Re: Malkoff devices
la qualità c'è tutta , però i 40 dollari fissi di spedizioni sono difficili da digerire soprattutto se si prendono poche cose
-
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
- Località: Milano
Re: Malkoff devices
E poi, le volte che ho acquistato direttamente da Gene, il pacco è stato sempre fermato in dogana con i conseguenti oneri.
Sono torce semplici e robuste, e costruite in modo artigianale, quella da te indicata ha 2 livelli selezionabili serrando completamente (alto) o svitando leggermente (basso) la testa.
Puoi metterci i drop-in Malkoff che preferisci in base alla tinta e all'alimentazione che vorrai usare.
Valgono i soldi che costano?
A mio parere, in questo caso e a differenza di HDS, non ne sono convinto, ma se non ne hai nemmeno una e sei stato contagiato dalla torciofilia, è un acquisto che merita di essere fatto.
Ormai io sono a quota 3
Sono torce semplici e robuste, e costruite in modo artigianale, quella da te indicata ha 2 livelli selezionabili serrando completamente (alto) o svitando leggermente (basso) la testa.
Puoi metterci i drop-in Malkoff che preferisci in base alla tinta e all'alimentazione che vorrai usare.
Valgono i soldi che costano?
A mio parere, in questo caso e a differenza di HDS, non ne sono convinto, ma se non ne hai nemmeno una e sei stato contagiato dalla torciofilia, è un acquisto che merita di essere fatto.
Ormai io sono a quota 3

-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
- Località: Zeri Massa carrara
Re: Malkoff devices
Scusate ..ma questa che ho messo in evidenza è alimentata con le 18650 o con le cr123a?
Non vorrei fare confusione!
a me interessa alimentarla con le 18650
Non vorrei fare confusione!
a me interessa alimentarla con le 18650
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Malkoff devices
Si, funziona con una " 18650 " ma che sia *standard* come dimensioni
giacchè l'intercapedine interna alla torcia ha diametro di 18,6 mm. ( vedi il
riquadro sotto in verde ). Se prendi una " 18650 " devi accertarti che il suo
diametro non superi i 18 mm. reali. Se prendi delle AW non avrai problemi,
se prendi delle " Xtar " sicuramente i problemi ci saranno ( sono quasi delle
" 19700 " a tutti gli effetti, altro che 18650 ).

Rece qui : http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... mpressions
Ultima modifica di P.P. il 27/03/2013, 20:12, modificato 2 volte in totale.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
- Località: Zeri Massa carrara
Re: Malkoff devices
ok..grazie
-
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
- Località: Milano
Re: Malkoff devices
Nella MD2 ci vanno:
2x CR123 per 6v totali
2x RCR123 per 7.4v totali
1x17670 per 3.7v
1x 18650 per 3.7v
La 18650 è perfetta, nelle altre configurazioni può essere necessario spessorare, avvolgendo le batterie con della carta.
Se la tua intenzione è di utilizzarla con una 18650, devi avere un drop-in M61-M61w-M61 219 in una qualsiasi delle versioni: normale,L,LL,LLL.
La differenza è il led utilizzato: l'M61-M61L-M61LL-M61LLL utilizzano un led XP-G (forse le ultime versioni un XP-G2) a tinta fredda a 6500k, e piu ''L'' ci sono e più l'output sarà ridotto a vantaggio dell'autonomia.
Le serie M61w utilizzano un XP-G a tinta calda a 3700k
Le serie M61 219 utilizzano il led Nichia 219 Hi CRI a 4500k (ma li trovi solo da Illumination Supply).
Ci sono poi i drop-in serie M31 (con tutte le varianti di cui sopra) che però sono alimentabili al massimo a 3.3v quindi sono utilizabili con una primaria litio CR123 o da 2 AA (ma servirebbe un body MD3 per la lunghezza delle due celle AA in serie).
Tralascio i ''vecchi'' drop-in serie M30 ed M60, perchè sono più difficili da trovare, ma se hai altre domande chiedi che qualcuno risponderà.
Spero di non avere fatto errori!
Edit, vedo che P.P mi ha anticipato!
2x CR123 per 6v totali
2x RCR123 per 7.4v totali
1x17670 per 3.7v
1x 18650 per 3.7v
La 18650 è perfetta, nelle altre configurazioni può essere necessario spessorare, avvolgendo le batterie con della carta.
Se la tua intenzione è di utilizzarla con una 18650, devi avere un drop-in M61-M61w-M61 219 in una qualsiasi delle versioni: normale,L,LL,LLL.
La differenza è il led utilizzato: l'M61-M61L-M61LL-M61LLL utilizzano un led XP-G (forse le ultime versioni un XP-G2) a tinta fredda a 6500k, e piu ''L'' ci sono e più l'output sarà ridotto a vantaggio dell'autonomia.
Le serie M61w utilizzano un XP-G a tinta calda a 3700k
Le serie M61 219 utilizzano il led Nichia 219 Hi CRI a 4500k (ma li trovi solo da Illumination Supply).
Ci sono poi i drop-in serie M31 (con tutte le varianti di cui sopra) che però sono alimentabili al massimo a 3.3v quindi sono utilizabili con una primaria litio CR123 o da 2 AA (ma servirebbe un body MD3 per la lunghezza delle due celle AA in serie).
Tralascio i ''vecchi'' drop-in serie M30 ed M60, perchè sono più difficili da trovare, ma se hai altre domande chiedi che qualcuno risponderà.
Spero di non avere fatto errori!
Edit, vedo che P.P mi ha anticipato!

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Malkoff devices
Ho trovato che la torcia non è regolata, o esiste una variante - aggiornamento ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...