[Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

[Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Hakyru » 03/05/2011, 20:31

Immagine

Trovate la recensione completa qui: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=22&t=491

Avatar utente
LVV83
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
Località: Torino

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da LVV83 » 03/05/2011, 21:25

Bella recensione Haky e complimenti per il gioiellino ;)

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Erlige » 03/05/2011, 21:52

LVV83 ha scritto:Bella recensione Haky e complimenti per il gioiellino ;)
+1
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

RioImmagina
Messaggi: 211
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da RioImmagina » 03/05/2011, 22:11

Bella recensione Haky!! Sempre poderosi gli spessori di HDS....
Insomma, paragonata alla V10R, che ne dici? Chi la spunta come potenza e tutto?

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4551
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Alien » 03/05/2011, 22:12

LVV83 ha scritto:Bella recensione Haky e complimenti per il gioiellino ;)
+2

poi l'assenza delle orrende viti sul corpo la rende ancora più bella
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
LVV83
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
Località: Torino

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da LVV83 » 03/05/2011, 22:23

Alien ha scritto: poi l'assenza delle orrende viti sul corpo la rende ancora più bella
;) ,esatto,è decisamente più bella!

Avatar utente
stepep
Messaggi: 1246
Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
Località: Ascoli Piceno

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da stepep » 03/05/2011, 22:24

Bravo Haki!!
Proprio una bella recensione ;)

Non vedo l'ora di vederla dal vivo e toccarla con mano ;)
O vieni con una soluzione o fai parte del problema

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da mefistofele86 » 03/05/2011, 22:25

Grazie davvero per l'ottima rece Hakyru! Davvero esplicativa!
Si vede che la rotary è potente anche se la luce è più spalmata della 170T.
Personalmente sono un po' stanco dell XP-G ma questo c'è e questo dobbiamo tenerci :lol: Il led Osram è ottimo per il tiro e mi piace moltissimo.
A proposito di tiro, vorrei chiederti un favore. hai misurato i lux a 1m della rotary (3900lux). Benissimo :D potresti misurare quelli della 170T e della IFE1? Avendo anche io la 170T e la IFE1 mi farei un'idea migliore :D
Hai spiegato bene il fatto che ci siano dei livelli e non una variazione infinita come per altre torce ma penso che non sia un grosso limite questo :D
Prima o poi me la prendo anche io comunque :D
:)

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Torch65 » 03/05/2011, 22:34

Bella prova, ottime le foto, sembra di averla a casa mia per come sono definite. E purtroppo essendo definite rendono bene l'idea dell'anodizzazione assolutamente da bocciare per una torcia che costa 200 euro! Ragazzi la nostra è una passione e dunque dove c'è gusto non c'è perdenza però dobbiamo essere obiettivi, la HDS meriterebbe un drastico calo delle vendite per quell'anodizzazione. Ora mi direte che è il procedimento particolare o non so cosa però mi rode non poco la cosa e finchè non risolvono non penso di prenderne una.

Nel caso prenderei la Tactical con il led OSRAM Golden Dragon, 200 lumens su un XP-G oggi sono pochi. Almeno l'OSRAM tira da bestia.

Hakyru ma le filettature sono diverse???

Anche io sarei interessato ai Lux della Tactical. Certo che i 3900 della Rotary a me deludono.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da mefistofele86 » 03/05/2011, 23:17

Torch65 ha scritto:Bella prova, ottime le foto, sembra di averla a casa mia per come sono definite. E purtroppo essendo definite rendono bene l'idea dell'anodizzazione assolutamente da bocciare per una torcia che costa 200 euro! Ragazzi la nostra è una passione e dunque dove c'è gusto non c'è perdenza però dobbiamo essere obiettivi, la HDS meriterebbe un drastico calo delle vendite per quell'anodizzazione. Ora mi direte che è il procedimento particolare o non so cosa però mi rode non poco la cosa e finchè non risolvono non penso di prenderne una.

Nel caso prenderei la Tactical con il led OSRAM Golden Dragon, 200 lumens su un XP-G oggi sono pochi. Almeno l'OSRAM tira da bestia.

Hakyru ma le filettature sono diverse???

Anche io sarei interessato ai Lux della Tactical. Certo che i 3900 della Rotary a me deludono.
Anche io vorrei l'anodizzazione perfetta. Si tratta di un vezzo estetico che almeno su una torcia nuova gradirei. Però la mia 170T dell'agosto 2009 presenta la stessa anodizzazione della rotary di Hakyru, ovvero non si è rovinata minimamente in due anni di uso quotidiano.

La mia 170T ha un tiro che giudico appena buono. siamo sui 4500 lux a 1m. Mi aspettavo di più, la Jet1pro con led xr-e Q3 tira di più, lo spot è più definito.

Infine non sono d'accordo sui 200 lumens che giudichi come pochi. Sempre in relazione alle EDC.
:)

Rispondi