Ho un piccolo problema:
ho recuperato diverse ottime batterie 18650 da alcuni portatili ma sono senza circuito di protezione e nello stesso tempo ho diverse batterie cinesi che hanno capacita' ridicole ma hanno il circuito di protezione che sembrerebbe buono.
... e comunque ho visto che e' possibile acquistarlo.
E' possibile riassemblare le batterie buone insieme al circuito di protezione ?
Nel caso che la cosa sia stata fatta da qualcuno, come avete fatto con la guaina esterna, si trova su i vari siti ?
Grazie
ps.: ne ho appena ordinati alcuni su dx.com, costano meno di 1 € l'uno ed in base ai reviews sembrerebbero ottimi
Riassemblare batterie
-
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 12/11/2012, 15:55
- Località: Salentu, sule mare e ientu
-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: Riassemblare batterie
Stai attento quando colleghi la lamierina che porta il positivo al pcb, isola bene tutto il percorso, perchè se va in corto....
Per la guaina occhio che con la termorestringente che trovi in giro spesso poi in alcune torce non entrano più.
Tra smontare i pacchi, dissaldare, acquistare pcb e guaina, rimontare il tutto per avere poi batterie usate che chissà quanto dureranno, non so se ne vale la pena... si trovano ottime batterie nuove, già protette, di primissime marche (Sanyo, Samsung, Panasonic) a meno di 4 euro spedite a casa con la scatola...
Sanyo 2600
Panasonic 2200
Samsung 2600
Vedi tu, sappi che una protezione montata male è più pericolosa di una batteria non protetta.
Ciao.
A.
Per la guaina occhio che con la termorestringente che trovi in giro spesso poi in alcune torce non entrano più.
Tra smontare i pacchi, dissaldare, acquistare pcb e guaina, rimontare il tutto per avere poi batterie usate che chissà quanto dureranno, non so se ne vale la pena... si trovano ottime batterie nuove, già protette, di primissime marche (Sanyo, Samsung, Panasonic) a meno di 4 euro spedite a casa con la scatola...
Sanyo 2600
Panasonic 2200
Samsung 2600
Vedi tu, sappi che una protezione montata male è più pericolosa di una batteria non protetta.
Ciao.
A.
-
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 12/11/2012, 15:55
- Località: Salentu, sule mare e ientu
Re: Riassemblare batterie
non ci sono problemi per l'isolamento, uso del kapton, ne ho di diversi spessori.
non voglio usare la guaina termorestringente perche' e' troppo spessa e per questo chiedevo se qualcuno sapeva dove trovare una guaina adatta.
Le batterie che ho recuperato sono ottime, le ho selezionate e hanno tutte piu' di 2000 mAh verificati.
Ne ho una trentina ed e' un peccato non poterle usare in serie.
Per testarle le faccio scaricare sulla torcia con tre xml t6 a cui ho sostituito il driver, funziona anche con una sola cella e quando la batteria si sta per scaricare il driver si mette a lampeggiare. Assorbe 2.3 Amp quando la batteria e' a 4,2 Volt (ma poi scende) e misuro il tempo che rimane accesa fino al primo lampeggio.
Quelle buone durano oltre 80 minuti.
non voglio usare la guaina termorestringente perche' e' troppo spessa e per questo chiedevo se qualcuno sapeva dove trovare una guaina adatta.
Le batterie che ho recuperato sono ottime, le ho selezionate e hanno tutte piu' di 2000 mAh verificati.
Ne ho una trentina ed e' un peccato non poterle usare in serie.
Per testarle le faccio scaricare sulla torcia con tre xml t6 a cui ho sostituito il driver, funziona anche con una sola cella e quando la batteria si sta per scaricare il driver si mette a lampeggiare. Assorbe 2.3 Amp quando la batteria e' a 4,2 Volt (ma poi scende) e misuro il tempo che rimane accesa fino al primo lampeggio.
Quelle buone durano oltre 80 minuti.
-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: Riassemblare batterie
Certo, se ne hai tante è un peccato sprecarle; attento solo nel montaggio delle protezioni, isola bene il conduttore che porta il positivo al pcb, sopratutto dal lato batteria.
Ciao.
A.
Ciao.
A.