Pomp92 ha scritto:Invece che continuare a parlarne nel topic del GDA penso sia il caso esprimere le proprie considerazioni qui.
Buona idea...
Il tailcap era durissimo, non duro! Ma adesso dopo aver tolto tutto i grasso ai siliconi, rodato le filettature e messo solo un po' di vaselina si usa con una sola mano facilmente.
Il fascio si, se lo punti contro la parete da 2 metri forma 3 zone, una molto larga (3 metri) che è perfetta, una da 1,20 metri che ha alcune leggerissime imperfezioni sulla circonferenza esierna, e un hot spot da 35 cm. che spacca gli occhi. Ci sono uscito solo una volta (poi mi sono preso l' influenza) e mi ha impressionato, a 200 metri illumina perfettamente una casa di 3 piani larga 12 metri, ma se vi accontentate di distinguere una sagoma passa i 300: nel contempo illumina molto bene quello che hai vicino.
Come distribuzione della luce è meno "pulita" della TK35, si notano di più i 3 gradini, ma come utilizzo secondo me è superiore, sia sulla breve che sulla lunga distanza.
La protezione per la temperatura non entra in funzione con le temperature di questo periodo, nonostatnte tiri 3 A. abbondanti non si scalda tanto, dopo 10-12 minuti raggiunge una temperatura che poi rimane stabile (prova fatta in casa con 21°) e che non infastidisce la mano.
Il mio giudizio è che con una sola batteria (e calcolate che la usa con una 18650) non ci sia niente di più potente nel medio-lungo, e anche sul lungo,a parte alcune trower specifiche (che però ti fanno vedere un cerchietto di pochi metri) è difficile superarla.
Tanto per parlarne male (ma qui non mi darete ragione) per ora non sopporto la sua tinta neutra... é l' unica così calda e non mi ci abituo... se l' accendo insieme a una delle altre cool mi sembra un lampione stradale... Bah, mi toccherà di metterci un U2... ma non mi prende l' idea di aprirla, è troppo bella per "taroccarla".
Non ho fatto prove di runtime.
Ciao.
A.