Dopo aver comprato un pò di torce sentivo il desiderio di una frontale, le frontali hanno il pregio di lasciare le mani libere per fare altro, immaginate che va via la luce in casa, girate nelle stanze con le mani libere, un guasto o una foratura all'automobile.. avete le mani libere e niente torce da mettere a candela o torce appoggiate su qualcosa che oltre a non illuminare esattamente dove vi serve possono cadere o rotolare..
Lampade frontali comode anche per fare escursioni a piedi e avere le mani libere (pensate durante un arrampicata) mani libere anche di tenere un altra torcia, lampade frontali comode per andare in bicicletta (ma perchè non le usano tutti i ciclisti?)
Pensavo di prendere una "economica" Fenix HL21 ma poi dopo aver sentito vari pareri (si ringrazia in particolare dorgabri) ho preso la Zebralight H51w (Neutral White - luce naturale) ma da bravo "malato" poi ho deciso che era meglio prenderle ambedue

Posto in questa pagina qualche screen sulla Zebralight H51w - su questo forum della Zebralight H51 esistono altre 2 recensioni fatte una da dorgabri https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=22&t=674 e un altra da RFSNK https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=45 che sicuramente contengono più dettagli e sono anche fatte meglio a livello fotografico.
Mi dispiace non posso postare beamshot in quanto la mia vecchia Coolpix è inadeguata e anche la mancanza di cavalletti e/o di persone che mi possono dare una mano rende inutile provarci, eventualmente nei prossimi giorni posterò qualche impressione delle prove fatte "sul campo"
Questa la pagina ufficiale del produttore con le caratteristiche:
http://www.zebralight.com/H51w-Headlamp ... _p_46.html
Ecco la scatola della Zebralight
[url=http://imageshack.us/photo/my-images/54 ... 359uc.jpg/]

La scatola è spartana ma robusta, aprendola c'è subito il "benvenuto"
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/6/dscn1360gm.jpg/]

E sotto un altro foglio, un piccolo manuale rapido in inglese.
[url]=http://imageshack.us/photo/my-images/217/dscn1361x.jpg/]

Sotto ai fogli ecco la torcia, ben fissata tra due sbarrette di soffice materiale antiurto.
Colpiscono subito le piccole dimensioni, allo stesso tempo comunica un impressione di robustezza.
[url]=http://imageshack.us/photo/my-images/15/dscn1363ab.jpg/]

Ecco invece un dettaglio della cinta elastica e del supporto, è fornito anche un supporto di scorta di diverso colore.
[url]=http://imageshack.us/photo/my-images/842/dscn1364q.jpg/]

In questa foto tutto il contenuto della scatola , chiaramente ci sono i due anelli di ricambio
[url]=http://imageshack.us/photo/my-images/824/dscn1370k.jpg/]

Per dare una idea delle dimensioni della torcia vi ho messo accanto una batteria 18650 (solo per dare un idea in quanto questa torcia si alimenta con 1 singola batteria AA)
[url]=http://imageshack.us/photo/my-images/15 ... 371xu.jpg/]

Ancora per dare una idea delle dimensioni ecco la piccola Zebralight H51 accanto un accendino (l'accendino ha dimensioni classiche)
[url]=http://imageshack.us/photo/my-images/690/dscn1372j.jpg/]

Qui la Zebralight accanto a una Fenix PD22 - come vedete la Zebra è sensibilmente più corta.
[url]=http://imageshack.us/photo/my-images/405/dscn1374k.jpg/]

Le batterie Eneloop a bassa autoscarica consigliate dalla Zebralight.
[url]=http://imageshack.us/photo/my-images/10/dscn1378ji.jpg/]

Il momento cruciale, l'apertura della torcia per inserire la batteria, il tappo si svita alla perfezione senza il minimo attrito nè alcun cigolio, con mia sorpresa trovo filettatura e anello OR perfettamente ingrassati (una cortesia del rivenditore o esce così di fabbrica?)
[url]=http://imageshack.us/photo/my-images/684/dscn1379f.jpg/]

Una foto (un pò sfocata) che mostra il pulsante nero di accensione che gestisce anche i vari livelli di luminosità.
[url]=http://imageshack.us/photo/my-images/21/dscn1380j.jpg/]

Una bella vista della filettatura.
[url]=http://imageshack.us/photo/my-images/690/dscn1381t.jpg/]

Ecco la zebra montata sulla cinta elastica, il clip da cintura si può rimuovere con facilità.
[url]=http://imageshack.us/photo/my-images/703/dscn1382u.jpg/]

Un altra foto della Zebralight.
[url]=http://imageshack.us/photo/my-images/585/dscn1389v.jpg/]

Ecco invece la prova della bilancia, 89 grammi con cinta e 1 batteria AA Duracell 2450 inserita nella torcia.
[url]=http://imageshack.us/photo/my-images/41/dscn1404yr.jpg/]

Il sottoscritto con "la Zebra in testa" anche se siamo ad agosto ho fatto lo sforzo di mettere un berretto invernale per simulare un ipotetico scenario d'uso.
[url]=http://imageshack.us/photo/my-images/687/foto1329g.jpg/]

Per finire la Zebralight accanto alla Fenix HL21.
[url]=http://imageshack.us/photo/my-images/513/dscn1411h.jpg/]

Non ho avuto modo di provare ancora la Zebralight all'esterno, da una breve prova fatta in casa (con un pò di luce che entrava dalle finestra) mi ha comunque colpito il fascio molto ampio.
Anche se ancora non la ho testata come si deve l'impressione è sicuramente positiva, il prezzo è contenuto e la fattura elevata, la torcia è piccola leggera e robusta.
Son sicuro di aver fatto un buon acquisto.
Un ringraziamento a dorgabri che mi ha "spinto" a provare questo marchio e a Luxtrail per la celerità della spedizione e l'imballo accuratissimo.
Se ne parla qui: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=3251