Spiegazione potenza torce

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Markino13
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/08/2012, 2:09

Spiegazione potenza torce

Messaggio da Markino13 » 17/08/2012, 2:25

Salve,

vorrei capire la differenza tra watt e lumes.
Sto cercando una torcia potente, + o - di queste dimensioni http://cloud.lbox.me/images/v/201205/tr ... 597796.jpg
Voglio una torcia che illumini palazzi e animali a 300/400 metri di distanza con quelle dimensioni, esiste??

Consigliatemi
grazie Marco

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Spiegazione potenza torce

Messaggio da Dan-Hilo89 » 17/08/2012, 2:36

non so se sai che quella e un vero e proprio manganello!!!
per i consigli ti :mrgreen: consiglio :mrgreen: di guardare QUI completi i campi e noi possiamo aiutarti meglio che possiam! :lol: ;)

riguardo la prima domanda:
I vatt misurano la potenza dell apparecchio... in questo caso le torce :D

i lumens sono il flusso luminoso emesso dal led (la quantità di luce!) ;)
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Spiegazione potenza torce

Messaggio da P.P. » 17/08/2012, 9:31

Markino13 ha scritto:Salve,

vorrei capire la differenza tra watt e lumes.
Sto cercando una torcia potente, + o - di queste dimensioni http://cloud.lbox.me/images/v/201205/tr ... 597796.jpg
Voglio una torcia che illumini palazzi e animali a 300/400 metri di distanza con quelle dimensioni, esiste??

Consigliatemi
grazie Marco
Ciao Marco,
Di una qualsiasi torcia la potenza luminosa si misura in Lumens , mentre si può
capire quanto tira sulla distanza da una misura detta Lux 1/m. tramite cui con
una semplice formula matematica grosso modo si sa - indipendentemente dai Lumen che ha
la torcia - la distanza in metri raggiungibile da quella luce ( fino a che al suolo non rimane
0,25 Lux ovvero la luce emessa sul terreno dalla Luna piena. I Watt invece a noi
interessano solo per il fattore " consumo " e " assorbimento di energia " più che per
la potenza reale luminosa che una torcia dà con l'efficenza dei suoi Led. Una torcia
mettiamo con 10 watt infatti può produrre meno luce di una con 8 Watt, per esempio.
Lasciando stare i Watt, di una torcia è meglio che tu guardi i Lumens ed i Lux 1/m. :
c'è però qui un piccolo problema : se tali dati sono certificati dall'organo ANSI si può
star tranquilli che essi siano reali, altrimenti - tipo alcune inserzioni su E-Bay - troverai
spesso dati del tutto fittizi sulle torce in vendita ( una torcia che ti dicono aver 500
lumen magari ne ha solo 200 reali, se non sono certificati ANSI ). Per coprire bene le
distanze da te citate ( 300 / 400 metri ) ti occorre per forza una torcia da tiro tra le
più potenti in commercio, quella da te descritta sopra ( la TrustFire TR J 18 ( click ) )
non va bene perchè è con luce " a diffusione " più che essere " da tiro ", anche se ha
una potenza molto elevata, sui 2600 - 2900 Lumen totali ( non 8000 Lm come l'inserzione
dice ). Con questa torcia copri a giorno i 250 metri, ma non tocchi i 400. Inoltre se usi la
TR J 18 fissata sul treppiedi può anche andar bene, non certo però per camminar con essa
imbracciata poichè i suoi 30 centimetri di lunghezza e il peso totale sono sconsigliati per
lunghe escursioni. Sarebbe forse auspicabile per te una bella Thrunite TN31 o una Olight SR95 /
Olight SR95UT , dei veri mostri di tiro. Calcola che al costo di tali torce va affiancato anche
un serio caricabatterie, una scorta di batterie di qualità ed un tester. Una bella cifra, in tutto.

*Un ipotetico riepilogo di spesa* :

6 Batterie 18650 serie : 75 Euro circa
1 Caricabatterie serio : 15 Euro circa
1 Tester : 15 Euro circa
Spese di spedizione da due fornitori : 15 / 20 Euro circa

= ca. 120 Euro

+

Torcia : ..... da 100 a 350 Euro .....

= ... :roll:


Sui 300 metri in piena notte solo col cannocchiale o binocolo potrai scorgere dei dettagli minuti
nei prati, l'occhio deve abituarsi ad altre circostanze luminose meno naturali della luce del sole
e l'osservazione oltre i 300 metri risulta ben difficile senza il binocolo + treppiedi.

Qui un video della Olight SR95

Qui un video della Thrunite TN31

Prima di un acquisto senti i pareri degli utenti qui del forum, ci son tante variabili da capire ! Immagine

Ciao !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Markino13
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/08/2012, 2:09

Re: Spiegazione potenza torce

Messaggio da Markino13 » 17/08/2012, 10:51

Grazie della spiegazione e del consiglio
Marco

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Spiegazione potenza torce

Messaggio da alessior100 » 17/08/2012, 10:57

Ti confermo pure io che per illuminare a quelle distanze servono torce tipo la Thrunite TN31 che va con 3 batterie 18650, oppure l'olight SR95 che pur essendo più costosa ha già il pacco-batterie e caricatore. Oppure la Fenix TK70 ma servono 4 batterie D ricaricabili.
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Spiegazione potenza torce

Messaggio da P.P. » 17/08/2012, 11:10

Markino13 ha scritto:Grazie della spiegazione e del consiglio
Marco
Se volessi stare su una torcia meno costosa ma che dà molte soddisfazioni
c'è la Crelant V2 , ha comunque gran tiro e molti Lumens, sui 900 ! Inoltre
la puoi usare sia con una batteria 18650 oppure due 18650 ; design compatto,
è leggera e ben rifinita.

Con una 18650 hai 30000 Lux 1/m. circa ; con due 18650 in serie hai circa
50000 Lux 1/m. di tiro circa ( Recensione qui ).

Qui qualche foto per darti una idea del tiro : http://www.flickr.com/photos/47163889@N ... otostream/

:) ;)
Ultima modifica di P.P. il 17/08/2012, 11:25, modificato 1 volta in totale.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Markino13
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/08/2012, 2:09

Re: Spiegazione potenza torce

Messaggio da Markino13 » 17/08/2012, 11:24

Ho trovato un sito cinese, sapete dirmi se c'è qualche torcia potente?
http://www.miniinthebox.com/it/torce-led_c4658

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Spiegazione potenza torce

Messaggio da P.P. » 17/08/2012, 11:28

Il sito ha alcune torce interessanti ma troppe di cui non si può sapere
potenza effettiva e valore di tiro, visto che non hanno dati ANSI.
Una torcia molto potente, non costosa e avente ottimo tiro è quella sopra
segnalata, la Crelant V2. Lascio la parola agli altri amici del forum che
ti daranno consigli :)

Ciao.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Markino13
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/08/2012, 2:09

Re: Spiegazione potenza torce

Messaggio da Markino13 » 17/08/2012, 14:55

Dove posso trovare la Crelant 7G5 v2??

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Spiegazione potenza torce

Messaggio da P.P. » 17/08/2012, 16:12

Prima dell'acquisto magari senti anche altri pareri ;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi