Subito foto:








Diciamo che alla classica domanda, la ricompreresti? Rispondo di SI. Un si ovviamente non dettato da prestazioni o funzioni particolari ma un si dovuto alla voglia di una torcia normale e che come spiegherò in seguito tanto normale non è visto i 260 metri di tiro reali che consente.
La sensazione appena tirata fuori dal blister è stata strana e la stranezza mi continua anche adesso quando la maneggio, in pratica ci si accorge che si tratta di una torcia di marca leader quale Fenix e non di una torcia da supermercato anche se la forma, le dimensioni e soprattutto la plastica e le batterie utilizzate lasciano un poco perplessi chi come noi è abituato a maneggiare corpi interamente in alluminio e batterie sconosciute alla maggior parte delle persone.
Devo dire che la plastica non la credevo di questo tipo, pensavo fosse un materiale ovviamente duro ma leggermente deformabile sotto pressione. Invece è una plastica non nera perchè "sparandoci" un'altra torcia contro si intravede la luce dall'altra parte ed il colore è marroncino, l'effetto è quello di un vetro da saldatrice ovviamente ancora meno permeabile dalla luce. Inoltre la sensazione è che sia resistentissima ma raggiunto un punto di rottura si spacchi come un vetro.
Per il resto l'UI è semplice e funziona bene, inoltre non noto rumori di nessun genere nemmeno scuotendola.
La cosa che più salta all'occhio ed al tatto è la contrapposizione del corpo in materiale composito rispetto alla testa che è un CARRARMATO! Gli spessori della testa sono INCREDIBILI, siamo a livello della gloriosa TK20 se non di più, e si sente e come, infatti anche con le quattro AA nel corpo il peso resta sbilanciato verso la testa che ha un peso notevole.
Passando alle prestazioni direi che i lumens prodotti non impressionano specie se si è visto in azione l'XM-L, tuttavia le prestazioni sono adeguate ed a mio avviso è superiore alla LD40. Produce una manciata di lumens in meno ma ha comunque un ottimo SPILL. Lo SPILL appunto è largo, pensavo di peggio, l'unica cosa non è luminosissimo. Come SPOT invece siamo a livello delle "vecchie" tattiche che utilizzavano il led XR-E. Lo SPOT è piccolo e cattivo!
Fenix dichiara 260 metri di tiro, ebbene da quel poco che ho visto credo sia vero. Non possiedo mostri da tiro però la TK15 viene umiliata e la blasonata Predator resta decisamente dietro. Diciamo che ciò che aiuta è anche lo SPILL che si "arrende" dopo una 50ina di metri dunque nel buoi lontano si vede solo lo SPOT che risulta più marcato. Il merito di questo tiro di 260 metri va diviso tra il led XP-E piccolo ma abbastanza potente visto la classe R4 e la parabola SMO abbastanza profonda e dal notevole diametro.
Per concludere mi piace e credo possa servire a diversi di voi, ad esempio alle guardie giurate che vogliono una torcia di qualità senza lo scomodo di qualcosa di impegnativo. Qui c'è poco da perderci tempo: ci sbatti dentro le Eneloop o le primarie, accendi e vai! Altro aspetto importante la dissipazione del calore è ottima, infatti la testa diventa calda (io l'ho tenuta accesa per circa 10 minuti con temperatura ambientale di 28 gradi) ma arrivato ad un certo punto la temperatura smette di aumentare e si mantiene stabile.
Per ora mi fermo qui, spero di riuscire a portarla fuori casa (sono abituato alle EDC) e di testarne i pregi e difetti.
Intanto sono pronto a rispondere alle vostre domandi nella discussione dedicata...
NE PARLIAMO QUI ---> https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=3157