La torcia è programmabile dunque sarebbe uno spreco lasciarla così com'è!
Io innanzitutto ho impostato l'alimentazione con 18650, poi..
Testa avvitata, regolazione STEP, memoria attiva:
-Basso Basso (proprio il minimo livello di luce disponibile tra quelli standard (dovrebbe essere circa il 7%).
-Basso (a metà tra il minimo e i 25% circa, forse meno)
-Medio (25%)
-Alto (50%)
Testa svitata, regolazione FLAT, memodia disattivata:
-Max (100%)
-Firefly (quello più basso possibile, 100 giorni di autonomia)
-Strobo
Nell'uso normale la tengo nella prima serie (testa avvitata). Mi trovo molto bene con i livelli così spaziati. In caso di bisogno, pericolo o per un'occhiata a lunga distanza so che mi basta svitare la testa, anche a torcia spenta, e mi ritrovo subito con il massimo della luminosità, indipendentemente dallo stato della batteria. Ovviamente l'autonomia al max è bassa, circa un'ora e 20, ma se si usa la regolazione SEMI o STEP con la massima luminosità ho notato che, per via del calo di tensione delle batterie sotto carico, non viene quasi mai spremuto a dovere il led e cala di luminosità immediatamente.