pulizia e manutenzione torce.
- fabrizio.fogliaroni
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 16/02/2012, 22:43
- Località: l'Aquila
pulizia e manutenzione torce.
ragazzi, sicuramente anche a voi sarà capitato di smontare una torcia per pulirla ed ingrassarla.....magari avete anche tolto il vetro.....ed dopo averlo perfettamente pulito........anche a voi sarà sorto il dubbio di quale era il verso giusto.
mi spiego meglio, ci sono alcuni vetrini che hanno diversi trattamenti sulle due suerfici, per esempio antiriflesso su quella interna ed antigraffio su quella esterna. bene ma una volta smontato come lo si riconosce ???!!!!!!
inoltre che grasso usate sugli o-ring e nelle filettature che non coli nemmeno a torcia calda?
grazie a tutti,-)
mi spiego meglio, ci sono alcuni vetrini che hanno diversi trattamenti sulle due suerfici, per esempio antiriflesso su quella interna ed antigraffio su quella esterna. bene ma una volta smontato come lo si riconosce ???!!!!!!
inoltre che grasso usate sugli o-ring e nelle filettature che non coli nemmeno a torcia calda?
grazie a tutti,-)
la mia collezione in espansione:::::::::::
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: pulizia e manutenzione torce.
forse e' il caso di unire questo topic con quello che c'e' già in evidenza (poco sopra), in ogni caso per il vetrino potresti provare a guardare i riflessi, dal lato con il trattamento antiriflesso dovresti vederli blu o viola..
Però perché smontare il vetro? Se non lo si apre non va polvere sotto e di sicuro non si sporca all'interno.
Dimenticavo, per il Grasso io ora uso il nyogel che mi hanno dato assieme alla predator, altrimenti anche un qualsiasi grasso siliconico va bene. Prima che coli all'esterno ce ne vuole, anche perché bisogna metterne pochissimo.
Però perché smontare il vetro? Se non lo si apre non va polvere sotto e di sicuro non si sporca all'interno.

Dimenticavo, per il Grasso io ora uso il nyogel che mi hanno dato assieme alla predator, altrimenti anche un qualsiasi grasso siliconico va bene. Prima che coli all'esterno ce ne vuole, anche perché bisogna metterne pochissimo.

- Davide84
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 04/05/2011, 17:55
Re: pulizia e manutenzione torce.
Ciao Fabrizio,
alle tue domande ci sono già un sacco di risposte per quanto riguarda la pulizia e la lubrificazione delle torce,basta che scrivi la parola nella sezione "cerca".
Per quanto riguarda il vetro,anche io seguirei il consiglio di Pomp e guarderei il riflesso colorato
alle tue domande ci sono già un sacco di risposte per quanto riguarda la pulizia e la lubrificazione delle torce,basta che scrivi la parola nella sezione "cerca".
Per quanto riguarda il vetro,anche io seguirei il consiglio di Pomp e guarderei il riflesso colorato

Velut Ignis Ardens
- fabrizio.fogliaroni
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 16/02/2012, 22:43
- Località: l'Aquila
Re: pulizia e manutenzione torce.
grazie per i consigli, ma non è facile individuare il riflesso. ieri sera ho provato con la luce in diverse prospettive sul vetrino ma è davvero davvero difficile, poi ho notato dei graffi sul vetrino per cui ho pensato che quella dovesse essere la superfice con trattamento antiriflesso, mentre l'altra avrebbe dovuto avere il trattameto zaffiro.
ed alla fine l'ho montata così, ma non posso dire di avere al 100% azzeccato.
comunque la torcia in oggetto è una x10 maelstrom nuova, che mi è arrivata stranamente con qualche scoria sul led dentro la parabola.
per cui l'ho smontata e ripulita, ma poi all'atto del rimontaggio............il dubbio;-)
ed alla fine l'ho montata così, ma non posso dire di avere al 100% azzeccato.
comunque la torcia in oggetto è una x10 maelstrom nuova, che mi è arrivata stranamente con qualche scoria sul led dentro la parabola.
per cui l'ho smontata e ripulita, ma poi all'atto del rimontaggio............il dubbio;-)
la mia collezione in espansione:::::::::::
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;
- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Re: pulizia e manutenzione torce.
Forse questo thread potrebbe tornare utile! 

- fabrizio.fogliaroni
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 16/02/2012, 22:43
- Località: l'Aquila
Re: pulizia e manutenzione torce.
grazie, in effetti mi ricordavo di non dover toccare l'interno della parabola. ed infatti è stato sufficiente soffiarla con una bomboletta d'aria compressa.
la mia collezione in espansione:::::::::::
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: pulizia e manutenzione torce.
L'importante è che non lo lavi con il NASPO




La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
- fabrizio.fogliaroni
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 16/02/2012, 22:43
- Località: l'Aquila
Re: pulizia e manutenzione torce.
dr.toto ha scritto:L'importante è che non lo lavi con il NASPO![]()
![]()




ciao Doc.

la mia collezione in espansione:::::::::::
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;
- Davide84
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 04/05/2011, 17:55
Re: pulizia e manutenzione torce.
Nemmeno con una 70dr.toto ha scritto:L'importante è che non lo lavi con il NASPO![]()
![]()

Velut Ignis Ardens