Blux ha scritto:Purtroppo ricordo vagamente questa modifica che hai descritto nel vecchio Forum.
Potresti gentilmente descriverla nuovamente dichiarando quanti lumens hai ottenuto e quanti soldi ti e' venuta a costare?
Ricordo qualcosa come 10000 lumens ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Ne avevo riparlato in
questo post dove descrivevo i pezzi modificati con i relativi prezzi ed i link rispondendo a Torch65.
Le prestazioni della lampada alogena non le avevo riportate per cui lo faccio adesso:
Con 6 batterie 32600 si ottengono 25,2 V. Ma probabilmente un certo calo di tensione può verificarsi per cui le prestazioni da leggere nella tabella dovrebbero essere intermedie tra i 25 ed i 24 V. e quindi tra i 10.000 e gli 11.000 lumen
Il rendimento non è altissimo in quanto le alogene danno il meglio quando vengono survoltate quasi al limite della bruciatura del bulbo.
Ma una 7D Non la possiedo

e comunque molto probabilmente il bulbo si brucerebbe in quanto non regge i 29,4 V all'accensione a meno che il calo di tensione fosse così importante da far rientrare la tensione nei valori compatibili. L'assorbimento sarebbe di quasi 13 A .

e non so se le batterie reggerebbero.
In questa ultima ipotetica configurazione saremmo intorno ai 15.000 lumen
Non chiedetemi quanto scalda perchè supera la vostra immaginazione.
Non è una torcia da portarsi in giro.
E' un esercizio accademico per approfondire le conoscenze su batterie,bulbi e componentistica portate ad un estremo limite.
Adoro i limiti estremi.
Qui più che di Peter Pan si tratta di Pietro Micca ! !
Qualche volta finirò bruciacchiato come il gatto Silvestro del mio avatar nei suoi cartoni animati.
