2) Premessa
3) Introduzione
4) Confezione
5) Materiali, assemblaggio, lavorazione, finiture, anodizzazione
6) Specifiche
7) Interfaccia utente
8) Led, resa luminosa
9) Esperienza d'uso e beamshots
10) Conclusioni
11) Aspetti positivi
12) Aspetti negativi
13) Aspetti neutri
14) Voto finale
1) Disclaimer
La torcia mi è stata inviata da Acebeam per la recensione.
Sempre più spesso mi trovo ad usare torce durante le mie escursioni o nella vita quotidiana, pertanto mi definisco un utilizzatore che con il tempo è diventato anche appassionato.
Oltre a indicare dati oggettivi e misurazioni, cercherò di essere sempre molto chiaro nell’evidenziare pregi e difetti, nell’esporre le impressioni durante l’uso e ciò che mi piacerebbe vedere o ottenere.
Tutte le foto, le info, le misurazione, salvo diversa indicazione sono farina del mio sacco.
Faccio tutto questo perché mi diverte, il mio è un hobby ed un piacere, nella vita faccio tutt’altro, quindi chiedo scusa in anticipo ai professionisti del settore, agli appassionati ed ai semplici utenti per gli errori che sicuramente sono e saranno presenti nelle mie pagine.
Se notate errori, refusi o avete altre segnalazioni da fare, comunicatelo per favore, sarò lieto di aggiornare le mie pagine con le vostre segnalazioni.
2) Premessa.
Siamo nel formato EDC, ovvero in quel settore di prodotti compatti e leggeri che si trasportano quotidianamente e che vengono usati al bisogno per un periodo limitato di tempo. Sono strumenti che fanno della trasportabilità e del basso peso uno dei loro punti di forza.
Che siate dispersi nella giungla metropolitana di New York, oppure nella foresta di decidue del Madagascar, poco importa, sarà sempre comodo ed utile avere una torcia EDC con se.

3) Introduzione
La Pokelit 2*AA è una torcia della grandezza di una penna e possiamo considerarla la sorella maggiore della Pokelit AA.
Due torce simili, ma la Pokelit 2*AA è più lunga, più potente, ha più tiro ed un runtime maggiore.
4) Confezione:
La torcia giunge in un piccolo cartonato bianco con le grafiche del marchio ed il modello della torcia.
All'interno troviamo:
-astuccio in plastica trasparente
-torcia
-2 o-ring di ricambio
-clip
-batteria custom
-manuale di istruzioni (inglese e cinese)

5) Materiali, assemblaggio, lavorazione, finiture, anodizzazione:
Torcia in alluminio caratterizzata da una anodizzazione verde foresta.
Il colore è uniforme e profondo ed è perfetto sia per usi sportivi, sia per contesti più casual o formali, ad esempio all'interno di una tasca di un pantalone oppure di una borsa da lavoro.
La lavorazione del metallo è impeccabile, il lettering è preciso, non ha sbavature, ma devo segnalare che sul mio esemplare sono presenti piccoli punti in cui la finitura è saltata, probabilmente a causa degli urti in fase di lavorazione. Personalmente non bado a questi dettagli, ma nelle recensioni segnalo sempre anche le più piccole imperfezioni.
Appena aperta la confezione ci si trova di fronte alla torcia, con un'adesivo protettivo sulla lente.
All'interno, sulla batteria troviamo una linguetta di protezione mentre all'interno del corpo principale un adesivo che indica il corretto inserimento della batteria.
Come si evince dalla foto, l'adesivo all'interno del tubo è stato applicato in maniera approssimativa ed esteticamente non è bello da vedere.



Bezel:
Non è presente un vero e proprio bezel, abbiamo la testa che fa da involucro per lente, guarnizione, led e driver.

Lente:
vetro minerale temperato.
Riflettore:
finitura a specchio (SMO)
Testa:
Semplice ed elegante: una struttura cilindrica liscia.


Corpo:
fresato da solchi trasversali, più grandi in prossimità della testa per migliorare il raffreddamento, più piccoli e ravvicinati in prossimità della coda per migliorare l'impugnatura.
Nella parte finale è presente l'alloggiamento per la clip, l'o-ring, la filettatura per la coda e lo switch meccanico, mentre all'interno è presente una molla dorata.

Coda:
All'esterno troviamo una lavorazione longitudinale delimitata da due fresature trasversali.
All'interno, cover in gomma e molla di ritorno per lo switch.

Filettature:
Tutte di buona fattura, non ci sono bave o difetti di lavorazioni, i segmenti si avvitano molto dolcemente e con facilità.
Presente uno strato di grasso uniforme.
Batteria:
A corredo della torcia una batteria custom 14100 Li-ion da 1600mAh, dotata di porta usb-c e led di stato rosso che si illumina durante la fase ricarica.
A ricarica avvenuta il led cambia colore passando da rosso a verde.

In alternativa si possono usare 2XAA Ni-MH ma si otterranno prestazioni luminose e di runtime inferiori.
Importante segnalare che NON è possibile USARE 14500 Li-ion ricaricabili.
6) Specifiche:
• LED: Nichia 519A 5000K 90CRI
• Materiale: lega di alluminio
• Tipo di lente: vetro minerale temperato
• Riflettore: liscio
• Posizione dell'interruttore: coda
• Memoria: no, si parte sempre da low
• Basamento della coda: no
• Flusso luminoso: 600LM (dichiarato)
• Tiro: 101m 2550 cd (dichiarato)
• Batteria:
-Acebeam custom Li-ion 14100 1460 mAh usb-c
-2XAA Ni-MH
-NON USARE 14500 Li-ion ricaricabili
• Avviso esaurimento batteria: si
• Diametro testa: 18mm
• Lunghezza: 1144 millimetri
• Peso della torcia senza batteria: 44g
• Peso batteria: 43g
• Impermeabilità: IP68
7) Interfaccia Utente:
L'interfaccia è molto semplice: un click per accendere ed un click per spegnere.
Sono presenti solo due livelli: low (20 lm) ed high (600 lm) e per passare da un livello ad un altro è necessario accendere e spegnere la torcia ciclicamente con un intervallo di tempo inferiore ad un secondo.
Funzione momentary: mezzo click e tenere premuto; è possibile cambiare livello effettuando mezzo click e rilasciando ciclicamente con un intervallo di tempo inferiore ad un secondo.
8) Led e resa luminosa:
Il led è un Nichia 519A 5000K 90CRI
Di seguito misurazioni al massimo livello di potenza su cartoncino grigio 18%.

Runtime
Il runtime dichiarato dalla casa con stepdown temporizzato è il seguente:
1) Con batteria custom li-ion Acebeam 14100:
-Low: 20 lm; 23ore
-High: 600~360lm; 35secondi + 1ora e 44minuti
2) Con batterie 2XAA Ni-MH:
-Low: 0.5lm; 13.5 giorni
-High: 300~100~50lumens; 35secondi + 5ore e 13minuti + 10minuti
Fascio luminoso
Spot ampio e uniforme senza anelli o artefatti, in perfetta sintonia con il tipo di utilizzo di questo genere di torcia.
Spill ampissimo e relativamente poco utile.

Alcuni scatti comparativi con altre torce.
Da sinistra verso destra:
1) Sofirn IF25A SST20 4000K Hi-CRI
2) Acebeam Pokelit 2AA 519A 5000k Hi-CRI
3) Wurkkos TS21 219C 5000k Hi-CRI
4) Convoy S2+ 519A 4500K Hi-CRI
WB 5000K


La luce emessa dalla Acebeam è davvero appagante, neutra, restituisce ottimi colori, più vividi rispetto a quelli osservabili con la Wurkkos ma ha una leggerissima dominante verde che è visibile solo quando paragonata con altre torce.
Dalla prima all'ultima foto:
1) Sofirn IF25A SST20 4000K Hi-CRI
2) Acebeam Pokelit 2AA 519A 5000k Hi-CRI
3) Wurkkos TS21 219C 5000k Hi-CRI
4) Convoy S2+ 519A 4500K Hi-CRI
WB 5000K




9) Esperienza d’uso e beamshots:
La prima prova sul campo che faccio è quella di immersione:
Ho lasciato la torcia in 20 cm di acqua per circa 10 minuti e durante la prova ha anche azionato lo switch diverse volte.
Prova superata a pieni voti, nessun appannamento della lente o intrusione di acqua all'interno.


Questa EDC si trasporta facilmente come una penna, è sottile e leggera, la si dimentica all'interno di zaini o borse e grazie alla clip bidirezionale è possibile fissarla senza paura di perderla.
Nel taschino di una giacca o di un pantalone può essere confusa con una penna e non sfigura in ambienti più formali.
Se cercate qualcosa di più corto si può sempre scegliere la sorella minore, la Pokelit AA.
Qui è come figura in un ipotetico kit EDC.

Trovo bellissimo questo verde pastoso ed uniforme.

In questo periodo si abbina alla perfezione ai caldi colori autunnali.

Sotto la luce diretta la colorazione diventa più chiara e ricorda le tinte metallizzate delle autovetture.


Facile da trasportare e da impugnare, resta sempre tiepida durante l'utilizzo, sopratutto l'impugnatura, mentre la testa tende a scaldarsi di più ed anche forzando il livello high più volte consecutivamente non diventa mai bollente da rendere spiacevole l'impugnatura.
Il fascio flood è quello che serve per una torcia di questo tipo, ma avrei preferito un livello di potenza intermedio come sulla versione più corta.
Ho trovato lo switch duro da azionare e se questo è un bene perchè evita l'accensione involontaria nelle tasche o nelle borse, d'alta parte fornisce un feedback tattile che non è proprio il massimo.

Di notte, in ambiente naturale, si apprezza l'ampio fascio luminoso che irradia l'ambiente circostante con un grande angolo di illuminazione.
In modalità high ci sono lumen a sufficienza per camminare in tranquillità su un sentiero ed anche dopo che lo stepdown temporizzato la luce è più che sufficiente.
Colori e contrasto riprodotti fedelmente grazie al led Hi-CRI.
Foto:
ISO 1000
26mm f1.6
1/21s
Controllo-low-high

High:

10) Conclusioni
La Pokelit 2AA viene proposta sullo store ufficiale Acebeam a circa 40€ e nel complesso mi è piaciuta ma non mi ha entusiasmato:
l'idea di questa torcia bella e funzionale è vincente, la luce emessa è molto piacevole, ma avrei migliorato alcuni aspetti.
11) Aspetti positivi:
1) Form factor e colore
2) Batteria custom con porta USB-C
3) Led e luce emessa
4) Gestione termica
12) Aspetti negativi:
1) Controllo di qualità: non è bello fare l'unboxing di un prodotto e trovare la finitura rovinata in diversi punti
2) Manca un livello intermedio di potenza, che è invece presenta nella versione più piccola di questa torcia.
3) Interruttore è duro da azionare ed il feedback fornito non è il massimo. Se è vero che previene l'accensione involontaria della torcia nelle borse, lo reputo comunque un difetto.
4) Manca la funzione memoria
13) Aspetti neutri:
1) manuale presente solo in inglese e cinese
14) Voto finale:
7/10
Fine.
Grazie per aver letto la recensione.