
Premessa
Ho acquistato questo prodotto sullo store https://www.sofirnlight.com, perché avevo bisogno di un nuovo caricabatterie e dovendo acquistare altri dispositivi ho deciso di metterlo nel carrello e fare un unico ordine.
La spedizione ha presentato problemi con il corriere, ma il servizio clienti Sofirn è stato veloce e molto disponibile ed ha risolto prontamente il disguido.
Prima di passare alla recensione quindi vorrei assegnare un feedback positivo al servizio clienti Sofrin.
Introduzione:
Vapcell https://www.vapcelltech.com è un’azienda nata nel 2013 che fa di caricabatterie, batterie per torce, e-cig, powertool e batterypack il suo core-business con l’obbiettivo di offrire prodotti con un buon rapporto qualità/prezzo.
Il modello S4 plus è un caricabatterie ad alta velocità di carica.
Caratteristiche principali
-Caricabatteria multichimica
-4 slot indipendenti da 3A per un totale di 12 A
-Funzione di carica/scarica/test di capacità/riparazione
-Funziona automatica di rilevamento chimica e di ricarica ottimale (CC,CV and dV/dt)
-Funzione di misurazione intelligente della resistenza interna e scelta automatica della miglior corrente di ricarica/scarica
-Protezione da inversione di polarità, sovracarica, sovrascarica, cortocircuito ed identificazione di batteria malfunzionante
-Funzione di monitoriggio temperatura e protezione da temperature elevate
-Possibilità di scegliere modalità automatica oppure manuale per la corrente di carica/scarica
-Ampio display LCD che mostra voltaggio, capacità, temepratura, resistenza interna, tempo di carica, percentuale di carica
-Alimentatore 60W
-Funzione powerbank
Specifiche tecniche
-Ingresso 12V 5A (alimentatore incluso)
-Voltaggio di uscita: DC 4.2V +-1%/DC 1.48V+-1%
-Corrente di uscita: Li-ion (4x3A Max)
Ni-Mh Ni-Cd (4x1A Max)
-Corrente di carica: 0,25/0,5/1/1,5/2/2,5/3A x4
-Corrente di scarica: 0,25/0,5/1 A (1 A per gli slot 1 e 4)
-Funzioni di carica/scarica, test di capacità, funzione di riparazione
-Uscita USB DC5V fino a 2 A
-Compatibile con:
Batteria diametro da 10 a 26mm, lunghezza da 34 a 75mm
-Li-Ion: 10340 (RCR123)/10440/14500/16340/16650/17500/17650/17670/18350/18490/18500/18650/20700/21700/21700/22650/26500/26650/20650/22500/25500
Ni-Mh Ni-Cd: AAAA, AAA, SC, C, D
Confezione ed imballaggio
La confezione di questo S4 plus è spartana, senza fronzoli, che bada al sodo: un cartonato bianco dove troviamo le grafiche del prodotto insieme alle specifiche, caratteristiche ed un QRcode.
All’interno troviamo il caricabatterie avvolto dal pluriball, alimentatore avvolto da una bustina trasparente e poi manuale di istruzioni multilingua.




Descrizione Prodotto
Il caricabatterie è un classica unità con 4 slot, in materiale sintetico di colore nero, a forma di parallelepipedo.


Procedendo dall’alto verso il basso, troviamo
1) Sulla faccia superiore:
-feritoie per la dissipazione del calore
-grafiche
-slot di ricarica
-ampio display Lcd con una diagonale utile di 8,5 cm
-3 pulsanti MODE/DISPLAY/CURRENT per la scelta delle funzioni

2) Sulla faccia laterale di dx:
-feritoie per dissipazione del calore
-l'interruttore Manual & Auto che permette di passare da carica manuale a carica automatica

3) Sulla faccia anteriore:
-Porta di ingresso 12V 5A e porta di output USB A 5V MAX 2A

4) Sulla faccia inferiore:
-Feritoie
-4 piedini con relativi gommini per rialzare il prodotto e farlo ventilare meglio oltre a migliorare il grip sulle superfici
-tutte le specifiche del prodotto

Plastiche, parti metalliche, assemblaggio e finiture
Il caricabatterie bada al sodo, le plastiche al tatto ed alla vista non sono nulla di particolare, rientra nella media di questi prodotti, è assemblato bene e le grafiche sono precise e ben spaziate. I tasti invece hanno un feedback che non mi è piaciuto, mi danno l’impressione di essere cheap, il click sonoro è presente è ben udibile. I tasti funzionano bene, sono belli grandi e facilmente individuabili sia con la vista che con il tatto, ma anche qui si vede come l’intento sia quello di badare all'essenziale, alla pura funzionalità, tralasciando i dettagli.
La parte degli slot è ben fatta, le unità mobili dotate di un classico slider con molla elicoidale di ritorno esi muovono bene, senza problemi e con la giusta resistenza.
Molto bene i catodi che hanno una superficie convessa che permette di ricaricare anche le batterie con top concavo.

Ampie le piastrine dei sensori di temperatura.
L'alimentatore è anch'esso a forma di parallelepipedo, simile ai vecchi alimentatori per pc che si usavano fino a qualche anno fa, con la presenza di un led di stato.



Funzionalità:
Appena collegato alla rete di corrente, sull’alimentatore si accende il led di stato, mentre sul display vengono rappresentate 4 sagome di batterie vuote e la scritta null nella parte inferiore.

Quando le unità da ricaricare vengono inserite nei relativi alloggiamenti, sul display compaiono tutte le informazioni , ma solo per una batteria alla volta, cioè quella che l’utente ha selezionato.
1) modalita: carica/scarica/test di capacità (carica-scarica-carica)/riparazione.
2) percentuale di ricarica
3) voltaggio batteria
4) tempo di ricarica
5) resisteza interna
6) corrente di carica o scarica
7) corrente accumulata
8) nelle sagome delle batterie sono presenti 5 segmenti che si muovono in su o in giù a seconda del programma prescelto

Tasti e Display:
Il tasto MODE serve per passare da una modalità all’altra
Il tasto DISPLAY serve per selezionare la batteria da settare
Il tasto CURRENT serve per impostare la corrente di carica scarica muovendosi a gradini di 500 mA alla volta
Il funzionamento è molto semplice ed intutitivo: si seleziona la batteria, tramite il tasto DISPLAY e si sceglie quale programma impostare tramite il tasto MODE, se poi siamo in modalità manuale possiamo anche scegliere la corrente di ricarica, tramite il tasto CURRENT.
Quando siamo fermi su una cella ci verranno fornite tutte le info disponibili.
Il display LCD è davvero molto ampio e ben leggibile, retroilluminato con sfondo di colore blu e numeri e lettere di colore bianco.
L'impatto visivo è notevole, con tutte le info subito disponibili e la scelta cromatica dell’abbinamento blu/bianco perfetto.


Per ogni batteria è possibile scegliere un programma dedicato essendo i canali indipendenti.
Quando su ogni batteria il lavoro sarà terminato, verrà emesso un jingle che segnalerà la fine del programma selezionato.
Informazioni fornite dai diversi slot
Di seguito le informazioni fornite dai 4 slot sulla stessa batteria.
Percentuale di carica, temperatura e voltaggio hanno valori molto vicini.
I valori della resistenza interna invece hanno valori che si discostano anche di una discreta percentuale.

Temperature:
Il V4 Splus in modalità automatica è rimasto sempre tiepido al tatto con le batteria che non sono mai andate oltre i 55 gradi.
In modalità manuale, aumentando la corrente a 3A si potrebbero raggiungere tranquillamente gli 80-85 nella zona dell’elettronica, temperature queste, che non dovrebbero rappresentare un problemi per questo tipo di prodotti.
L’alimentatore invece non è mai andato oltre i 55 gradi rilevati con pistola termica.
Funzione powerbank:
Con batterie cariche negli slot è possibile usare la porta di uscita USB A per caricare i propri dispositivi:
in questo caso sul display verrà visualizzata la scritta USB con la percentuale di carica rimanente.
La corrente di uscita è massimo 2 A a 5V ma con i dispositivi Apple ho misurato massimo 1 A, probabilmente non è stato implementato l’ultimo coding da parte di Vapcell.
L’output USB si attiverà in automatico quando qualcosa è collegato alla porta di uscita.
Lo spegnimento è automatico dopo 10 secondi senza carico e dopo 60 secondi sotto i 150mA.

Segnalazione importante da fare:
Dopo l’utilizzo, in fase di raffreddamento, è fuorisciuto in prossimità del sensore temperatura una sorta di grasso bianco (come da foto), discretamente fluido, che sono riuscito a rimuovere agevolmente con un panno in microfibra. L’ipotesi è che possa trattarsi del grasso applicato sullo slider elicoidale oppure della pasta termica sotto il sensore temperatura.

Il caricabatteria funziona correttamente non presenta malfunzionamenti.
Per sicurezza ho però inoltrato una mail in assistenza sia a Vapcell che a Sofirn per chiedere informazioni a riguardo e aggiornerò al più breve questa recensione con le informazioni che mi verranno comunicate.
AGGIORNAMENTO:
1) il servizio clienti Sofirn, risponde alla mail affermando che non ci sono problemi per la sicurezza.
2) nessuna risposta da Vapcell, alla mail inviata.
Contattati tramite social hanno risposto che è materiale conduttivo (pasta termica) e che forniranno agli ingegneri il mio feedback.
Conclusioni
Con 35 euro circa si porta a casa un caricabatteria molto versatile e avanzato che può caricare molte batterie anche molto velocemente. Inoltre è compreso nel prezzo un alimentatore 12V da 60W che quindi non va acquistato a parte.
PRO:
-Si possono caricare batterie di diverse dimensioni anche le protette e quelle con top concavo
-12 A totali, 3 A per canale assicurano ricariche veloci in caso di necessità
-Ampio display ben leggibile
-Alimentatore di serie
-Buon rapporto qualità/prezzo
-Funzione powerbank
CONTRO:
-Non è possibile ricaricare Li-Fe-PO4 e le D
-Il feedback dei tasti risulta cheap
-In modalità powerbank non è possibile ricaricare i dispositivi Apple sopra 1A
-Ho trovato poche informazioni, sulle certificazioni ambientali e sul tipo di plastica usata per questo dispositivo