Qui è possibile trovare tutte le informazioni sulla casa madre mentre ai seguenti link è possibile visionare tutte le informazioni aggiuntive sui prodotti in oggetto: MS12W e R90C




Confezione e contenuto: MS12W & R90C
La Imalent MS12W e la R90C arrivano in un grosso scatolo di cartone rigido con chiusura magnetica e maniglia per il trasporto. Le informazioni principali ed una breve descrizione del prodotto sono riportate su due facciate della confezione.
Le torce sono ben incastrate all'interno di uno spesso strato di spugna da imballaggio di colore nero. Sul fondo sono nascosti tutti gli accessori forniti in bundle. I miei esemplari provengono dall’Inghilterra, quindi l’alimentatore in dotazione è dotato di presa inglese e necessita di adattatore europeo.









La dotazione è la stessa per entrambi i modelli e contiene:
• La torcia Imalent MS12W o R90C
• Pacco batteria
• Cinghia
• O-ring di ricambio
• Carica Batteria
• Manuale Utente










Caratteristiche principali e specifiche tecniche MS12W
• Utilizza 12 CREE LED XHP 70.2 HD Americani, con una durata di 50000h
• Output massimo 53000 lumen
• Pacco Batteria: MRB207B 8x20700 3.6V 92.2Wh
• 208000cd per un tiro massimo di 913m
• Sistema di ricarica integrato per una ricarica rapida e sicura.
• 8 livelli che possono essere selezionati rapidamente e accesso diretto al Turbo
• Funzione Memory Mode, ricorda l'ultima impostazione utilizzata
• 6 Indicatori di stato a LED sulla testa della torcia che mostrano la capacità residua della batteria e fungono anche da luce ausiliaria
• Corpo in alluminio aerospaziale con anodizzazione antigraffio di tipo III
• Circuito ad alta efficienza per una erogazione costante della corrente
• Modulo di protezione termico incorporato che regola l’output evitando surriscaldamenti
• Raffreddamento attivo sui livelli alti per mezzo di ventola incorporata
• Alette dissipatrici per una efficiente dissipazione del calore
• Switch laterale, interfaccia user-friendly per la gestione degli output.
• Lente super trasparente con trattamento antiriflesso
• Riflettore con trattamento a buccia d’arancia (OP) in alluminio
• Resistenza all’acqua secondo lo standard IPX-8 fino a 2mt di profondità
• Dimensioni: 258 mm (lunghezza) x 129,5 mm (diametro della testa) x 55,5 mm (diametro del corpo)
• Peso netto: 1740g (pacco batteria incluso)

Caratteristiche principali e specifiche tecniche R90C
• Utilizza 9 CREE LED XHP 35 HD Americani, con una durata di 50000h
• Output massimo 20000 lumen
• Pacco Batteria: MRB207S 4x20700 3.6V 63.6Wh
• 704900cd per un tiro massimo di 1679m
• Sistema di ricarica integrato per una ricarica rapida e sicura.
• 7 livelli che possono essere selezionati rapidamente e accesso diretto al Turbo
• Funzione Memory Mode, ricorda l'ultima impostazione utilizzata
• 6 Indicatori di stato a LED sulla testa della torcia che mostrano la capacità residua della batteria e fungono anche da luce ausiliaria
• Corpo in alluminio aerospaziale con anodizzazione antigraffio di tipo III
• Circuito ad alta efficienza per una erogazione costante della corrente
• Modulo di protezione termico incorporato che regola l’output evitando surriscaldamenti
• Alette dissipatrici per una efficiente dissipazione del calore
• Switch laterale, interfaccia user-friendly per la gestione degli output.
• Lente super trasparente con trattamento antiriflesso
• Riflettore con trattamento a buccia d’arancia (OP) in alluminio
• Resistenza all’acqua secondo lo standard IPX-8 fino a 2mt di profondità
• Dimensioni: 206 mm (lunghezza) x 129,5 mm (diametro della testa) x 55,5 mm (diametro del corpo)
• Peso netto: 1250g (pacco batteria incluso)





Runtime
A seguire le curve di runtime sui Livelli “Turbo e High III” per la MS12W e sui livelli “Turbo” e “High” per la R90C.
La MS12W ha la particolarità di essere dotata di una ventolina interna che si attiva quando la temperatura supera 55°e che consente di mitigare leggermente il calore prodotto dai 12 voraci XHP70.2. La R90C, invece non possiede elementi attivi di dissipazione del calore.
Runtime MS12W Turbo Level

Dopo 2 minuti dall’accensione la ventolina interna della MS12W si attiva e rimane accesa per tutta la prova di Runtime. Dopo 1 ora e 2 minuti dall’accensione al livello Turbo, i LED di stato presenti sulla testa della torcia passano da Verde a Rosso ad indicare il fatto che la tensione del pacco batterie ha raggiunto una tensione inferiore a 11,8V. Dopo 1 ora e 18 minuti gli stessi iniziano a lampeggiare di colore rosso (tensione inferiore a 11V). Ad 1 ora e 29 minuti dall’accensione la torcia si spegne.
Runtime MS12W High III Level

Runtime MS12W Turbo & High III Levels Comparison

Runtime R90C Turbo Level

Nella R90C dopo 43 minuti dall’accensione i LED di stato passano da Verdi a Rossi indicando, quindi,, che la tensione della cella è scesa sotto 11,8V. A 55 minuti dall’accensione diventano Rossi lampeggianti (tensione inferiore a 11V) e a 58 minuti la torcia si spegne del tutto con una temperatura misurata di circa 30 gradi.
Runtime R90C High Level

Runtime R90C Turbo & High Levels Comparison

Durante la prova di Runtime al Turbo, le due torce hanno raggiunto temperature molto elevate, soprattutto nei primi minuti. La R90C a 10 minuti dall’accensione ha superato abbondantemente i 60 gradi, impossibile da impugnare a mani nude senza scottarsi, per poi diminuire gradualmente la sua temperatura con il passare del tempo.
La MS12W sembra esser andata leggermente meglio dal punto di vista della dissipazione del calore. Grazie alla ventola incorporata sempre attiva durante tutta la prova, ma anche grazie alla grande quantità di massa dissipante presente, la temperatura non ha mai superato i 60 gradi.
In entrambi i modelli, durante la prova di runtime, si sono verificati dei leggeri appannamenti della lente come si nota in foto.

User Interface
La User Interface è semplicissima ed identica per entrambe le torce. Grazie allo switch laterale è possibile accedere a tutte le funzioni.
Accensione/Spegnimento e Selezione Livello: Per accendere o spegnere la torcia basta un semplice click sul pulsante laterale. A torcia accesa, tenendo premuto il pulsante, si ciclerà sui vari livelli.
Per la MS12W il ciclo sarà il seguente: Low (300lm) – Middle Low (900lm) – Middle I (1900lm) – Middle II (3800lm) – High I (7500lm) – High II (15000lm) – High III (30000lm-15000lm)
Per la R90C invece il ciclo sarà il seguente: Low (200lm) – Middle Low (500lm) – Middle I (1200lm) – Middle II (2500lm) – Middle High (5000lm) – High (8000lm)
Accesso diretto al Turbo/Strobo: a torcia accesa o spenta, pressare il pulsante due volte consecutive velocemente per accedere al Turbo (53.000lm per la MS12W o 20.000lm per la R90C). Con la torcia accesa e con altri due click rapidi si passerà al livello speciale Strobo.
Modalità Luce laterale: La MS12W e la R90C sono dotate di una serie di LED secondari posizionati intorno alla testa. Per accenderli basta tenere pressato lo switch per un secondo. Con un ulteriore click si passerà al livello successivo secondo l’ordine Low – Middle – High. Per spegnerli basta tenere premuto lo switch per circa 1 secondo.

Low Power Warning: A torcia accesa, quando la tensione è superiore a 11,8V gli indicatori di stato a LED presenti intorno alla testa saranno accesi di colore Verde, quando la batteria scende sotto 11.8V diventeranno di colore Rosso mentre sotto gli 11V inizieranno a lampeggiare indicando all’utente che il pacco batterie dovrà essere ricaricato.
Intelligent Thermal Control: Quando si utilizza la torcia sui livelli alti, ad esempio al Turbo, la temperatura crescerà vertiginosamente. Al raggiungimento dei 55°C la torcia riduce automaticamente l’output su un livello inferiore evitando pericolosi surriscaldamenti e preservando la vita dei LED e delle parti elettroniche. Nella MS12W si passerà da 53000lm a 15000lm mentre nella R90C lo stepdown farà passare la torcia da 20000lm a 8000lm.
Memory Mode: La torcia ricorderà l’ultimo livello di output utilizzato ad eccezione dei livelli Turbo e Strobo.
Lock-out: Premere il pulsante di accensione per 3 volte per bloccare l’interfaccia. A conferma dell’avvenuta operazione i LED di stato intorno alla testa emetteranno due lampeggi di colore Rosso. Per sbloccarla basta premere nuovamente lo switch per tre volte consecutive. In questo caso i led laterali si allumeranno di Verde per indicare la buona riuscita dell’operazione.
Il corpo ed i materiali
La Imalent MS12W e la R90C sono torce possenti, pesanti e potenti.



La MS12W ha una lunghezza di circa 25 cm con un peso di circa 1.7Kg.


La R90C è leggermente più corta con una lunghezza di 20cm, per 1.2Kg di peso.

La testa delle due torce è praticamente uguale in diametro ma leggermente differente nella forma, infatti quella della MS12W possiede all’interno, in più rispetto alla R90C, una ventolina che si attiva automaticamente quando si raggiungono temperature critiche.


La fattura generale di entrambi i prodotti è eccelsa. I materiali sono di qualità, gli spessori abbondanti e le finiture curate nei minimi dettagli. Prese in mano si fanno notare subito per il loro peso e per la bella sensazione di solidità e robustezza che trasmettono.
L’alimentazione è affidata a battery pack di 20700 in configurazione 4S per la R90C (MRB207S 3.6V 63.6Wh) e 4S4P per la MS12W (MRB207S 3.6V 92.2Wh). La soluzione di adottare un battery pack non mi certo impazzire anche se risulta una soluzione comoda.
Andiamo ad analizzare le due torce nel dettaglio.
Prima dell'utilizzo dobbiamo ricordarci di rimuovere il film protettivo posto a protezione della lente.



Per quanto riguarda il reparto ottico, la MS12W è dotata di ben 12 LED Cree XHP70.2 in versione Neutral White ed una multiparabola con trattamento a buccia d’arancia (Orange Peel). Ciascun LED è ben centrato nella sua rispettiva sede grazie ad un centraled di colore nero.




La R90C invece monta 9 LED XHP35 HI decupolati e la sua multiparabola è liscia lucidata a specchio (SMO).





Il bezel è in acciaio satinato, molto sporgente (circa 1 cm) e protegge efficacemente la lente. Quest’ultima è ultra-trasparente con antigraffio ed antiriflesso.






Il lettering è minimale ma ben fatto e presente solo in coda con il modello della torcia, il codice del battery pack, il logo dell’azienda e la certificazione CE.


La coda non è piatta ma permette ugualmente alla torcia di essere utilizzata in tailstanding su superfici piane.



Qui sono presenti 4 fori per il fissaggio di laccetti da polso, paracord o per agganciare i moschettoni della cinghia fornita in dotazione



Sia la MS12W che la R90C sono disassemblabili essenzialmente in due parti: la testa, sulla quale si trova tutta circuiteria, parte ottica e switch ed il battery pack.




La testa è molto grande di forma tronco piramidale. La sua superficie è lavorata con fresature verticali e orizzontali e con una serie di fori allungati lungo tutta la circonferenza.









In particolare, notiamo che la MS12W, rispetto alla R90C, presenta fori più grandi e più abbondanti in numero. Questi permettono, grazie all’azione della ventolina interna, di cui la torcia è dotata, una perfetta circolazione dell’aria, e quindi, un’ottima dissipazione del calore.


La particolare lavorazione della testa, inoltre, garantisce l’antirolling su superfici inclinate.



L’anodizzazione è perfetta ovunque, liscia ma non lucida, al tatto offre una bellissima sensazione ed anche un buon grip.
Lo switch è laterale, in acciaio, leggermente sporgente e circondato da un bezel ring anch’esso in acciaio. Alla pressione risulta morbido, molto facile da attivare ed emette un “click” silenzioso. È facilmente rilevabile anche nell’oscurità ma un po’ meno se si stanno utilizzando i guanti.




Intorno alla testa di ambedue i modelli sono presenti 6 led di stato che si illuminano, a torcia accesa, di Verde o di Vosso per indicare lo stato della batteria. Inoltre, questi fungono anche da LED ausiliari, con una luce bianca disponibile in tre differenti livelli di output. Su di essi è riportato in basso rilievo il modello della torcia.








Il battery pack è cilindrico e con una bella lavorazione a quadratini alternata da scanalature verticali e orizzontali. Non è possibile scambiare i battery pack tra le due torce per via della differente profondità della filettatura che le due torce possiedono in testa.






Per caricare la batteria basta utilizzare il charger fornito in dotazione (19V 2A). Quattro led di stato si illuminano di Rosso durante la fase ricarica e di Verde a carica ultimata.



Per una ricarica completa la MS12W necessita di circa 6,5 ore mentre la R90C di circa 4 ore.
Sui battery pack, in prossimità del jack di ricarica, è presente la scritta 19V – 24V 2A quindi si presuppone che la batteria possa essere caricata anche sfruttando alimentatori fino a 24V.
I contatti elettrici sono ben fatti, dorati e di buona sezione. Sul pacco batterie sono presenti 4 bottoni sporgenti quasi 2mm (polo positivo).


Sulla testa della torcia, invece, i contatti sono di forma circolare.


I filetti sono ben realizzati, precisi, scorrevoli e ben lubrificati. Grazie all’anodizzazione consentono il lock-out fisico dell'interfaccia svitando leggermente il battery pack.
In mano, nonostante la stazza ed il peso, entrambe le torce sono ben bilanciate.









Sia la R90C che la MS12W sono garantite come impermeabili secondo lo standard IPX8. Testate sotto la pioggia e sotto la neve si sono comportate entrambe egregiamente. La presenza della ventola sulla MS12W mi lascia un po’ scettico in merito alla totale impermeabilità, garantita come IPX8.
Mi chiedo cosa possa accadere se la torcia venga immersa totalmente in acqua se ad esempio la ventola è attiva o cosa possa accadere in ambienti molto polverosi e sabbiosi.
Confronto con altre torce
Ecco un confronto fra MS12W, R90C e R70C. Il diametro della testa di queste tre Imalent è pressoché identico, il peso invece è molto differente: la R70C risulta infatti molto più leggera.






…. qui un paragone dimensionale con la piccola Lumintop GT Mini….




Fascio, Tinta e Beamshots
Il fascio della MS12W è da diffusione, ampio e con tanto tiro se utilizzata ai livelli alti. Accesa al Turbo la torcia fa “paura”, un vero muro di luce per fare giorno fino a 300-400 metri forse anche più. La tinta Neutra è la ciliegina sulla torta, uniforme su tutto il fascio con un ottimo rendering dei colori.





Il fascio della R90C invece è prettamente da tiro, ampio e non molto focalizzato per via della multiparabola. Uno spill vivo e attivo permette di vedere molto bene nelle immediate vicinanze. Imalent dichiara una distanza massima raggiungibile di oltre 1600 metri. La tinta in questo modello è Cool ma non eccessivamente fredda.

I seguenti Wallshot mostrano il fascio su di un muro bianco...



Ecco le torce accese sul livello Low



La geometria del fascio in entrambi i modelli non presenza artefatti.
A seguire qualche Nightshot sulla media/lunga distanza e qualche scatto con i due fasci a confronto
Beamshot #1 – Imalent MS12W

Beamshot #2 – Imalent MS12W

Beamshot #3 – Imalent R90C

Beamshot #4 – Imalent R90C

Beamshot #5 – Imalent R90C and MS12W Beam Comparison

Beamshot #6 – Imalent R90C and MS12W Beam Comparison

Beamshot #7 – Imalent R90C and MS12W Beam Comparison

Beamshot #8 – Imalent R90C and MS12W Beam Comparison

Beamshot #9 – Imalent R90C and MS12W Beam Comparison

Beamshot #10 – Imalent R90C and MS12W Beam Comparison

Beamshot #11 – Imalent R90C and MS12W Beam Comparison



Beamshot #12 – Imalent R90C and MS12W Beam Comparison

Beamshot #13 – Imalent R90C and MS12W Beam Comparison



Beamshot #14 – Imalent R90C and MS12W Beam Comparison

Beamshot #15 – Imalent R90C and MS12W Beam Comparison

Beamshot #16 – Imalent R90C and MS12W Beam Comparison



Considerazioni finali
La MS12W e la R90C sono due prodotti eccezionali non solo dal punto di vista della potenza, visto che al momento sono in cima alla classifica delle torce a LED più potenti al mondo, ma anche dal punto di vista della qualità costruttiva.
I materiali sono eccellenti, gli spessori abbondanti e i dettagli curati nei minimi particolari. Entrambe presentano caratteristiche uniche e prestazioni da capogiro!!!
Molto belle dal punto di vista estetico, la MS12W e la R90C sono caratterizzate da una particolare lavorazione del loro corpo ricca di scanalature, fresature e fori, soprattutto nella zona della testa.
La dissipazione, nonostante le potenze in gioco, è eccellente. Il calore viene disperso sul battery pack e sulla grande superfice della testa permettendo così di mantenere, per lunghi periodi, livelli di output elevatissimi.
La ventolina della MS12W effettivamente funziona! Ero un po’ scettico in merito alla sua effettiva efficacia ma alla fine mi son dovuto ricredere: consente infatti di dissipare bene una buona parte del calore prodotto dai LED.
Nonostante la presenza di “safe mechanism” contro l’overheating, viste le grandissime potenze in gioco, sui livelli alti, le due torce inevitabilmente tenderanno a diventare molto calde. In particolare, la R90C, in assenza di ventilazione forzata e se accesa al Turbo, raggiungerà velocemente temperature “scottanti” che renderanno praticamente impossibile il suo utilizzo a mani nude.
Il fascio della MS12W è molto ampio, con un ottimo tiro sui livelli alti. La tinta Neutral è bellissima, uniforme su tutta il fascio e con un ottimo rendering dei colori.
La R90C, invece, ha un fascio prettamente da Thrower, non molto focalizzato, con uno spot largo e uno spill vivo e luminoso sfruttabile per vedere bene nelle immediate vicinanze. La tinta in questo caso è Cool, non molto fredda, credo intorno ai 6000K.
Ho trovato particolarmente intriganti i 6 led di stato posti intorno alla testa delle due torce e che restituiscono informazioni sulla carica della batteria e all’occorrenza fungono da LED ausiliari per illuminare in maniera diffusa nella brevissima distanza.
Lo switch è ben fatto ma forse è troppo morbido e troppo semplice da attivare, mi capita infatti spesso di accendere accidentalmente la torcia semplicemente impugnandola.
Purtroppo, non è presente la vite filettata per agganciare le torce ad un treppiedi e spero vivamente che Imalent adotti qualche soluzione in merito, magari con la realizzazione di accessori dedicati.
Semplice ed intuitiva l’interfaccia, dotata di tanti livelli ben spaziati, accesso diretto al Turbo e Strobo nascosto. Manca però l’accesso diretto al livello Low, cosa che non mi sarebbe affatto dispiaciuta su torce di questo tipo.
Concludo questa review facendo i miei complimenti ad Imalent. La MS12W e la R90C mi hanno piacevolmente colpito sotto ogni punto di vista, sono davvero due prodotti top !!!
Voi invece, cosa ne pensate?
Grazie per la lettura...ne discutiamo qui!!!