Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?

Messaggio da P.P. » 26/12/2011, 11:29

Come da titolo... starei cercando una torcia con due o più batterie 18650
in parallelo, ma sul web trovo poco o nulla sulla disposizione delle batterie
nei rispettivi modelli ( si cita il numero e il tipo di batterie usate, ma non la
geometria di alimentazione - serie o parallelo - ).

Com'è a proposito la Fenix TK35 ?

Conoscete dei modelli con la geometria detta ? Grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?

Messaggio da Dan-Hilo89 » 26/12/2011, 11:34

fenix tk35 eagtac m2-m3 sunwayman v60c m30r m60r...cerca e guarda...comunque la tk 35 e troppo bella e compatta!
la migiore torcia multifare a parere mio! buon tiro buono spot 820 Ansi lumen buona autonomi, bella interfaccia d'uso!
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?

Messaggio da P.P. » 26/12/2011, 11:37

O.k. grazie.

Stavo guardando il cilindretto della Eagletac M3C4 ( sotto ) ; credo che
questo presenti una disposizione in serie però.

Immagine

( Fonte ; qui alcuni paragoni tra beamshot inoltre )
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ciccio90
Messaggi: 792
Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
Località: Monti Nebrodi

Re: Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?

Messaggio da ciccio90 » 26/12/2011, 12:39

Dan-Hilo89 ha scritto:fenix tk35 eagtac m2-m3 sunwayman v60c m30r m60r...cerca e guarda...comunque la tk 35 e troppo bella e compatta!
la migiore torcia multifare a parere mio! buon tiro buono spot 820 Ansi lumen buona autonomi, bella interfaccia d'uso!
quoto...
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?

Messaggio da dr.toto » 26/12/2011, 14:19

L'unica torcia alimentata esclusivamente da batterie collegate in parallelo che mi viene in mente è la Nitecore TM 11.
Poi esistono torce a 6 batterie in configurazione di due in serie X tre in parallelo ( le batterie sono collegate due a due in serie e quindi ogni gruppo di due è collegato in parallelo alle altre).
A questa tipologia appartengono la Fly Dragon MS2010 e la Xtar D30 con 6 18650 ciascuna e la 4sevens S 18 con 6 16340 ( o 6 CR123 se sei particolarmente spendaccione :lol: ).

Sicuramente ne esisteranno altre ma al momento mi vengono in mente solo queste.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?

Messaggio da P.P. » 26/12/2011, 18:17

La Nitecore TM 11 se non erro ha anche una recensione qui nel forum... vado a cercarla.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?

Messaggio da P.P. » 11/04/2012, 16:04

Domanda : quali problemi tecnici o pericoli possono insorgere mettendo
batterie con differente voltaggio in una torcia quale la TM 11, avente
4 batterie Li Ion 18650 in parallelo ? ( Ammettiamo che si metta per
sbaglio una batteria a 4,2 V , una a 3,9 V , una a 3,6 V e l'altra a 4 V nel
vano della torcia, per esempio ). Chiedo ciò avendo letto pareri contrastanti
altrove, difficilmente capiti perchè in Inglese.

Grazie.


:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

stemon
Messaggi: 52
Iscritto il: 08/04/2011, 14:55
Località: Roma

Re: Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?

Messaggio da stemon » 11/04/2012, 16:15

La SkyRay King, quasi clone della TM11, ha 4 batterie in parallelo; costa circa 50€.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?

Messaggio da P.P. » 11/04/2012, 16:21

Presa l'altro giorno.... son in trepidanete attesa.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Torce con batterie 18650 in parallelo... ce ne sono ?

Messaggio da erehwyrevekool » 11/04/2012, 21:16

P.P. ha scritto:Domanda : quali problemi tecnici o pericoli possono insorgere mettendo
batterie con differente voltaggio in una torcia quale la TM 11, avente
4 batterie Li Ion 18650 in parallelo ? ( Ammettiamo che si metta per
sbaglio una batteria a 4,2 V , una a 3,9 V , una a 3,6 V e l'altra a 4 V nel
vano della torcia, per esempio ). Chiedo ciò avendo letto pareri contrastanti
altrove, difficilmente capiti perchè in Inglese.

Grazie.


:)
Il boato della deflagrazione sarà udibile a chilometri!!


Scherzo, scherzo ..... scusami non ho resistito! :mrgreen:

Rispondi