[Recensione] - Olight H1 Nova CW 500 lumen 16340 - by Lock

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

[Recensione] - Olight H1 Nova CW 500 lumen 16340 - by Lock

Messaggio da lock » 04/11/2018, 20:22

Salve a tutti…oggi vedremo la Olight H1 Nova, una piccolissima frontale da 500 lumen. La torcia mi è stata mandata dallo store Amazon Guangdi Digital appositamente per la review. Qui è possibile trovare il link della casa madre. Per l’acquisto invece potete seguire questo link.

Immagine

Immagine


Confezione e contenuto:
La Olight H1 Nova arriva in una bella scatolina di cartone colorata con su impresse tutte le informazioni principali del prodotto. Una custodia semirigida con chiusura a cerniera contiene la torcia ed i suoi accessori in maniera molto ordinata. All’interno della confezione abbiamo:
• La torcia (Olight H1 Nova)
• Clip da cintura
• Batteria primaria 3V 1600mAh modello OLB3-123A
• Headband con supporto in silicone
• Manuale d’uso e catalogo pubblicitario
• Custodia con cerniera

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Caratteristiche principali:
• Utilizza il LED CREE XM-L2 (NW / CW)
• Max Output 500 lumen
• Max Beam Intensity: 1080cd
• Massima distanza 66m
• Ottica con lente TIR
• Cinque livelli di luminosità (1 ~ 500 lumen) e modalità SOS
• Compatibile con batterie ricaricabili agli ioni di litio CR123A o RCR123A (16340)
• Cambiamenti di luminosità graduali: si accende o spegne gradualmente per proteggere gli occhi dagli improvvisi cambi di luminosità
• Interruttore in silicone posizionato sulla testa
• Tailcap Magnetico che consente di fissare la torcia su qualsiasi superficie ferrosa e permette di lavorare libere (quando è utilizzata come una classica torcia e non come frontale).
• Protezione termica basato su runtime: in modalità turbo, la luce rimane alla massima potenza per tre minuti prima di scendere gradualmente nella modalità alta
• Waterproof secondo lo standard IPX8 (fino a 2 m di profondità)
• Peso: 49,5g (batteria esclusa)
• Dimensioni: 21 mm Ø Testa x 58,6 mm Lunghezza


Livelli di Output e Runtime
La Olight H1 Baton II ha 5 livelli di luminosità normali + 1 livello speciale (Strobo) così suddivisi:
Turbo: 500-180 lm dichiarati (misurati 590-185 lm) – 3+170min
High: 180 lm dichiarati (misurati 195 lm) – 3h
Mid: 60 lm dichiarati (misurati 70 lm) – 8.5h
Low: 15 lm dichiarati (misurati 14 lm) – 42h
Moon: 2 lm dichiarati (misurati 2 lm) – 15 days

I dati misurati sono da considerarsi di picco (prelevati entro 30 secondi dall’accensione e a batteria completamente carica) e tutti si sono dimostrati coerenti con quanto dichiarato dalla casa produttrice.
Di seguito i test di runtime sui livelli Turbo ed High

Immagine

Immagine


Interfaccia Utente
La UI, come per tutte le altre Olight viste finora, è semplice e facile da ricordare.
ON/OFF: Con un click la torcia si accende o si spegne.
MODIFICA DEL LIVELLO DI LUMINOSITÀ: tenere premuto lo switch per ciclare i livelli Low-Mid-High
MOONLIGHT: Per accedere al livello Moon basta, a torcia spenta, tenere premuto il pulsante per mezzo secondo.
TURBO: Premere due volte l'interruttore per accedere direttamente alla modalità Turbo.
STROBO: Premere velocemente tre volte l'interruttore per attivare la modalità stroboscopica.
BLOCCO/SBLOCCO: Quando la torcia è spenta, premere e tenere premuto il pulsante (per circa 2 secondi) per bloccare la torcia. Ripetere la procedura per sbloccare la torcia.
MEMORY MODE: La torcia all’accensione si attesterà sull’ultimo livello precedentemente utilizzato. Non si ha memoria per il livello Moon e per lo Strobo.
Nel passaggio da un livello all’altro, così come sull’accensione e lo spegnimento, la torcia decrementerà o incrementerà la luminosità in maniera graduale per dare il tempo all’occhio di abituarsi alla variazione di luminosità


Il corpo ed i materiali
La Olight H1 Nova è un frontale dalle dimensioni piccolissime (solo 58mm di lunghezza) e dal peso estremamente ridotto (solo 25g senza batteria). Al turbo fornisce un output di ben 500 lumen anche se utilizzabile solo per qualche minuto. Il livello alto, invece, ha un runtime di tutto rispetto e permette ad esempio una tranquilla passeggiata di oltre due ore sfruttando una singola cella 16340.

Immagine

La lavorazione del corpo è impeccabile, l’anodizzazione è liscia al tatto e leggermente opaca, il lettering ben fatto e ben centrato.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La testa ha un diametro massimo di 25mm e presenta una serie di alette di dissipazione. Qui è presente lo switch in gomma per la gestione dell’interfaccia, leggermente incassato, circondato da un bezel ring di colore blu elettrico, facile da attivare anche se si utilizzano i guanti. Ha una corsa breve ed alla pressione emette un click silenzioso.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

In dotazione viene fornita una cella primaria Olight (OBL3-123A 1600mAh) già inserita nella torcia. La torcia è alimentabile indifferentemente anche con le classiche batterie al litio 16340 con le quali sui livelli alti ho registrato un output leggermente superiore rispetto alle celle primarie.

Immagine

Immagine

Immagine

Al polo negativo, lato testa, abbiamo una piccola molla dorata, mentre sul polo positivo, lato tailcap, un bottone conduttore. È consigliabile usare celle Top Button.

Immagine

Immagine

Immagine

Il tailcap presenta una godronatura a linee verticali, è piatto (quindi vi è la possibilità di tailstanding) e possiede al suo interno un potente magnete al neodimio per attaccare la torcia a qualsiasi superfice ferromagnetica.

Immagine

Immagine

Immagine

I filetti sono anodizzati, molto scorrevoli e ben lubrificati. È consentito anche il lockout fisico dell’interfaccia svitando leggermente il tailcap.

Immagine

Immagine

Immagine

La lente è di tipo TIR con caratteristiche da diffusione e con una particolare lavorazione pentagonale come si può apprezzare dalle foto seguenti

Immagine

Immagine

La clip può essere inserita in entrambi i versi, è ben fatta e garantisce un’ottima tenuta sugli abiti.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La fascia elastica è molto comoda e morbida, permette di indossare la H1 per molte ore senza alcun fastidio. Il supporto è in silicone di colore celeste e presenta una linguetta che aiuta nell’operazione di estrazione della torcia.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La custodia semirigida è la ciliegina sulla torta. Oltre alla torcia è possibile riporre tanti altri accessori come ad esempio batterie aggiuntive o altre piccole torce.

Immagine

Immagine

In mano è comoda nonostante le dimensioni siano piccolissime ed il pulsante è facilissimo da rilevare.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Fascio, Tinta e Beamshots
Olight H1 Nova con le sue 1080cd irradia un fascio ampio ed uniforme utile per illuminare bene fino a 20-25 metri di distanza. La tinta del mio esemplare è una Cool con un bianco puro che non dispiace. La geometria del fascio è pulita senza alcun tipo di artefatto. La tinta è uniforme.

Beamshot #1
Immagine

Beamshot #2
Immagine

Beamshot #3
Immagine

Considerazioni finali
La Olight H1 Nova è una torcetta piccola e completa sotto ogni punto di vista. Ha una buona potenza al turbo pur se sfruttabile solo per qualche minuto ed un ottimo runtime sui livelli inferiori. Per lunghe passeggiate il mio consiglio è di portare con sé almeno una cella di scorta.
La confezione è ben fornita. Ho apprezzato molto la presenta di una custodia semirigida per tenere torcia e accessori tutti ordinati in un unico posto.
Piccolissima e leggerissima, è comoda da tenere in tasca o all’interno di un marsupio. Ideale anche come torcia supplementare da portare all’interno dello zaino durante le escursioni.
Inoltre, una volta estratta dalla sua Headband si trasforma in classica EDC per l’utilizzo di tutti i giorni. Il magnete in coda è davvero utilissimo, permette di collegarla a qualsiasi superficie magnetica.
Bello il fatto che la luce aumenti o diminuisca gradualmente durante l’accensione, lo spegnimento o durante il cambio dei livelli.
Il fascio è perfetto per la breve distanza, i livelli bassi sono indispensabili per illuminare a meno di 1 metro. La tinta pur essendo cool non dispiace anche se utilizzata in ambienti naturali.
Insomma la Olight H1 Nova è un prodotto valido, sicuramente da consigliare.

Grazie per la lettura...ne discutiamo qui... !!!

Rispondi