
La torcia per la recensione è stata fornita da Rofis, che sentitamente ringrazio.
Potete averla scontata aderendo a questo group buy:
http://budgetlightforum.com/node/56899
###############################################################################################################################################################################
Ultima nata della serie con testa regolabile del catalogo Rofis e anche la primogenita della serie contrassegnata con lettera iniziale R (almeno stando al sito Rofis, in cui appaiono le "coming soon" R2 e R3), la R1 adotta il formato di batteria Li-ion 16340, inclusa nella confezione, ricaricabile con cavo magnetico, anch'esso incluso.
Per inquadrare la torcia, ho riportato nello spoiler, il contenuto del manuale d'uso del sito Rofis, in italiano, debitamente riveduto e corretto (era, in alcuni tratti, difficilmente comprensibile); se non interessati, potete passare oltre: le principali info riportate nello spoiler si trovano anche più avanti
Spoiler: show
Ecco come arriva:

nella scatola:

la confezione vera e propria:

la confezione presenta una sorta di copertina:

particolare carino, la "copertina" è tenuta "chiusa" da un magnetino situato all'interno della confezione:

nella confezione troviamo la torcia nella sua vaschetta di plastica e una scatolina piena di "roba":




elenco contenuto: torcia (con inserita batteria 16340), fascia elastica con supporto in silicone, cavetto ricarica magnetica, lanyard, bustina con 2 o-ring di ricambio, garanzia 5 anni, manuale d'uso in: inglese, cinese, francese, tedesco, spagnolo, italiano e giapponese

svitato il tailcap appare la batteria Rofis 16340 da 700 mAh con la linguetta protettiva da rimuovere


vediamo l'aspetto esteriore della torcia:

posizione lineare:

posizione angolare:








durante la fase di ricarica:


parabola SMO e led CREE XM-L2 U2:

spessore corpo, interno e filettatura:

tailcap:

inserita nel supporto in silicone con fascia elastica, per l'utilizzo come frontale:


altri scatti:
confronto dimensionale con altre piccoline:
da sinistra: Lumintop Tool AA, Zebralight SC600 mkII L2, Rofis R1, 18650 Samsung 30Q, Lumintop Tool Ti, Emisar D4

confronto dimensionale con la Wizzy:

altri dettagli:

primo piano del pulsante (che, in quanto sporgente, è soggetto ad attivazioni accidentali, specialmente cambiando angolazione della testa):

- Specifiche tecniche della Casa:
- Led CREE XM-L2 U2 (Cool White)
- Batteria tipo: Li-ion RCR123A (16340) (inclusa nella confezione batt. Rofis 16340 700 mAh) - CR123A
- Lente in vetro con trattamento AR
- Parabola: SMO
- Dimensioni:
- Peso: 48 gr. (senza batteria) - circa 67 gr. con batteria - peso fascia 28 gr. - peso totale con batteria e fascia: 95 gr.
- Materiale: lega di alluminio anodizzato anti-graffio HAIII;
- Modalità luminose: Low - Mid - High + Moonlight - Strobo - SOS - Turbo
- Clip reversibile (già montata - con ottima tenuta) -
- Possibiltà di utilizzo come frontale (fascia inclusa nella conf.ne)
- Ricarica magnetica con cavo USB incluso (corrente di carica 0,5 A; tempo di ricarica circa 2 ore);
- Max intensità 5625 cd
- Throw max 150 mt.
- Resistenza alla caduta 1 mt.
- Resistenza all'acqua IP-X8 2 mt.
- Interfaccia utente (U.I.):
Accensione e spegnimento
Premere il pulsante per accendere o spegnere la torcia. La torcia si accende all'ultimo livello di luminosità usato. La funzione memoria riguarda i livelli: Low, Mid e High (le modalità Turbo, Moonlight, Strobo e SOS sono escluse dalla funzione memoria)
Cambiare livello
A torcia accesa, premere e tenere premuto il pulsante per più di 1 secondo, per ciclare la sequenza "low - mid - high"; rilasciare il pulsante per selezionare il livello voluto.
Modalità Turbo
Sia a torcia accesa che spenta, fare doppio clic sul pulsante per accedere alla modalità Turbo.
Modalità Moonlight
A torcia spenta, premere e tenere premuto l'interruttore per 2 secondi, la torcia si accende in modalità Moonlight.
Modalità speciali
1) Strobo: in ogni stato, cliccando in modo rapido continuo per 3 volte, la torcia entrerà in modalità strobo.
2) SOS: in modalità strobo, premendo l'interruttore per più di l secondo, la torcia elettrica andrà in modalità SOS; premendo di nuovo l'interruttore per più di l secondo, la torcia tornerà in modalità strobo.
Altre funzioni
Funzioni di blocco e sblocco
Blocco: a torcia spenta, premendo l'interruttore per più di 3 secondi , la torcia sarà bloccata (dopo la breve sequenza on/off della modalità Moonlight).
Sblocco: nello stato di blocco, premendo l'interruttore per più di 3 secondi, si attiverà la modalità Moonlight, indicando che lo sblocco è avvenuto e la torcia può essere utilizzata normalmente.
Rilevamento carica della batteria
Ogni volta che la batteria Li-ion RCR123A viene inserita nella torcia, avvitando completamente il tailcap, la carica verrà automaticamente rilevata.
Quando l'indicatore verde si accende per 2 secondi la carica è superiore al 50% ; quando l'indicatore rosso si accende per 2 secondi la carica è compresa tra il 50% e il 10%; quando l'indicatore rosso lampeggia per 3 secondi la carica è inferiore al 10%, e la batteria deve essere caricata al più presto.
Indicazione basso voltaggio batteria
Quando la tensione della batteria è troppo bassa, l'indicatore rosso lampeggia per avvisare l'utente.
Output e Runtime:
tabella della Casa:
i miei test:
(batt. Li-ion Rofis 16340 700 mAh):
Livello Turbo:
Livello High:
Livello Mid:
Livello Low:
pwm: non rilevato a nessun livello
Alcuni beamshot interni:
le foto sono state scattate a circa 50 cm. dal muro; lo spill è di circa 115 cm.
Low:
Mid:
high:
turbo:
Angolo spill :
Tenendo in mano la torcia con testa a zero gradi, parallela al terreno all'altezza di un metro da terra, lo spill parte da 0,95 mt. dai piedi
Beamshot esterni:
usata come torcia lineare:
usata come torcia frontale:
Valutazioni finali
- Pro:
- estetica;
- costruzione ben eseguita;
- regolazione della direzione del fascio tramite rotazione della testa (meccanismo rotante intorno a un asse di acciaio inox, che dà un'impressione di grande robustezza ( Rofis dichiara una resistenza di 10000 cicli di rotazione);
- possibilità di utilizzo come frontale (fascia compresa);
- filetti scorrevoli, anche se non lubrificati;
- livelli ben spaziati e usabili nella vita reale: Moonlight per lettura e camping, o altre situazioni che necessitno di runtime lunghi - Low 10 lm. per muoversi in casa, per le normali attività domestiche - Mid 60 lm utile per operatività sia indoor che outdoor, con autonomia di più di 7 ore (io ne avrei preferito uno più luminoso, da 120 - 150, che, pur consentendo una miglior lettura dell'ambiente circostante avrebbe mantenuto comunque un discreto runtime) - High 300 lm circa, il livello più usato, almeno da me, con tutte le torce, nelle escursioni e nella ricerca di funghi;
- ottima tenuta della clip;
- tailcap magnetico (ottima presa);
- ricarica magnetica con cavo USB;
- possibilità tailstand
- Contro:
- scelta del led discutibile: senza nulla togliere al collaudatissimo XM L-2 U2, attualmente sul mercato sono presenti led più performanti;
- solo tinta CW disponibile: preferirei una versione con tinta NW o, meglio ancora, HiCri;
- parabola SMO: l'avrei preferita OP;
- pulsante soggetto a frequenti attivazioni accidentali (l'avrei preferito un po' incassato);
- della serie "non si può avere tutto dalla vita": la clip interferisce con l'utilizzo del pulsante, quando collocata in una certa posizione
A parte la scelta del led e la sua tinta, è difficile trovare difetti in questa versatile torcetta; prima di provarla, devo essere sincero, avevo forti riserve sulla durabilità del meccanismo di rotazione della testa, ma mi sono dovuto ricredere al primo contatto con essa.
Giudizio finale: una torcia tuttofare di cui è facile innamorarsi, dimenticando i vecchi amori!
Spoiler: show
https://youtu.be/BUtVtNfSMmU
e un filmatino outdoor:
https://youtu.be/uFrBjCkv_Mo
grazie per avere pazientemente letto/visionato questa recensione (la settima che faccio). Se volete ne parliamo QUI