(XM-L2 - 1x RCR123A 550mAh ORB-163C05 5C/cr123A - Ricaricabile)

La piccola Olight è possibile acquistarla su Amazon da OLIGHT DIRECT IT al seguente indirizzo:
https://www.amazon.it/gp/product/B01L5G ... UTF8&psc=1
Per la descrizione e i dati tecnici della casa Clicca Quì
n.b. Le le fotografie della recensione si visualizzano non istantaneamente ma ci vuole un pò di tempo.
Il confronto con altre EDC:

Da sinistra a destra: Batteria Energizer 123, S1R Baton, Jetbeam JET II MK, Nitecore EC1, Fenix PD22, HDS Clicky 200
DESCRIZIONE:
La Olight S1R Baton della recensione è la versione aggiornata della precedente EDC S1R di casa Olight. L’aggiornamento consiste in una modifica dell’interfaccia (UI): il vecchio livello Turbo (900 lumen) è ancora presente ma viene chiamato Turbo S, mentre è stato introdotto un nuovo livello di 600 lumen chiamato Turbo.

I livelli sono adesso sei più lo strobo (Moon 0.5 lumens, Low 12 lumens, Medium 60 lumens, High 300 lumens, Turbo 600 lumens, Turbo S 900 lumens).
La S1R Baton è alimentata da una batteria al litio ricaricabile propretaria RCR123 da 550 mAh ad alta velocità di scarico, indispensabile per garantire una potenza massima di 900 lumen. Utilizza un LED Cree XM-L2, accoppiato ad un’ottica con lente TIR ad elevata velocità di trasmissione, la quale fornisce un fascio bilanciato. L'aspetto esterno della S1R segue lo stile della serie BATON. Viene fornita con un cavo di ricarica magnetico USB da 750mA (è possibile utilizzare un micro-dock come caricabatterie opzionale) che rende più facile la ricarica sia in casa che all'aperto. Tappo magnetico piatto, modalità di bloccaggio, indicatore di bassa tensione, protezione della polarità inversa, timer, fade in chiusura luce, sono alcune caratteristiche della S1R Baton. Inoltre la corrente di standby è inferiore a 30uA.
La OLIGHT S1R Baton viene venduta in una confezione contenente:
- S1R Baton (con clip installata)
- Batteria ricaricabile RCR123A (ORB-163C05) da 550 mAh
- Cavo di ricarica magnetico USB
- Lacciolo da polso con spillo
- Sacca in velluto richiudibile
- Manuale in Italiano
- Avvertenze
La nuova versione si nota per la scritta Turbo S sulla scatola. Nella confezione non sono presenti Fondina e O-rings di ricambio.


MANUALE:

LA TORCIA:
Le dimensioni della piccola S1R Baton sono:
- Lunghezza: 2.6in / 66mm
- Diametro della testa: 0.83in / 21mm
- Diametro corpo: 0.78in / 20mm
- Peso: 1.90oz / 54g (batteria inclusa)


Il LED XM-L2 non è visibile perché la S1R Baton utilizza un'ottica TIR. Questo porta principalmente come vantaggio rispetto ad un riflettore tipico, un fascio di luce più uniforme e aperto. La lunetta anteriore e l'anello attorno all'interruttore sono blu anodizzato, tipico degli ultimi prodotti Olight.

La batteria propretaria Olight da 550 mAh pur essendo cellula proprietaria, può essere utilizzata in qualsiasi altra torcia elettrica e caricatori normali grazie al suo pulsante in testa. Questa si comportano come una normale batteria protetta in ogni altra torcia elettrica. Ovviamente, è possibile utilizzare anche altre celle con la S1R, ma senza la funzione di ricarica.

Prima di utilizzare la luce è necessario rimuovere la linguetta di plastica che impedisce il contatto della batteria.


I filetti sono stati pre-lubrificati, sono di taglio quadrato e sono anodizzati rendendo possibile il lock out.
Buona l’anodizzazione HA III e il grado di protezione all’acqua IPX8 (2M), come pure il lettering senza particolari sbavature.

La parte posteriore del tappo di coda ha due punti di contatto per il caricatore USB, è quindi esposta ad un corto, fortuna che la batteria è protetta e il punto di contatto centrale è incassato.

Particolari della testa e della coda della S1R Baton.


C'è un magnete al neodimio incorporato nella coda della torcia abbastanza forte per permettere alla luce una presa forte in tutte le situazioni.

Una caratteristica particolare di questa luce è il sistema di ricarica magnetica, rispetto ad altre luci che si ricaricano tramite una porta micro USB, non devi preoccuparti di inserire bene in posizione il connettore, basta semplicemente avvicinarla e fare scattare il disco di ricarica magnetico. E poiché il circuito di ricarica è esterno è possibile utilizzare la torcia durante il caricamento o terminarlo rapidamente, sicuramente un valore aggiunto.
Il cavo di ricarica è lungo circa una cinquantina di cm, c'è una parte traslucida sul disco di contatto che si illumina in rosso quando la torcia è in ricarica e verde quando questa viene terminata.

MODO DI UTILIZZO (tratto in parte dal manuale):
Ho fatto un piccolo schema per facilitare l’apprendimento delle funzioni basilari dell’interfaccia utente.

ON/OFF: Cliccare una volta l’interruttore laterale per accendere/spegnere la luce. Quando la luce viene accesa, torna automaticamente al livello di luminosità precedentemente selezionato. (Solo le modalità luce notturna, bassa, media e alta possono essere memorizzate quando la torcia è spenta. Le modalità Turbo e Turbo S sono memorizzate come modalità alta. Ma se la torcia viene riaccesa dopo 10 minuti, le modalità Turbo, Turbo S e High memorizzate torneranno all’ impostazione media. La modalità strobo non può essere memorizzata).
MODIFICA DEL LIVELLO DI LUMINOSITÀ:
Quando la torcia è accesa, premere e tenere premuto l’interruttore laterale per passare automaticamente attraverso il ciclo di modalità bassa, media e alta. La modalità viene selezionata quando l’interruttore laterale viene rilasciato.
MODO LUNARE: Quando la torcia è spenta, premere e tenere premuto l’interruttore laterale per oltre un secondo per accedere alla modalità lunare. Se la modalità memorizzata è quella lunare, basta cliccare l’interruttore per accedervi.
ACCESSO DIRETTO ALLA MODALITÀ TURBO: Premere velocemente due volte l’interruttore laterale per accedere alla modalità Turbo, e premere di nuovo velocemente due volte per accedere a Turbo S. Dopo di ciò, premere due volte per passare tra le modalità turbo.
STROBO: Premere velocemente tre volte l’interruttore laterale per attivare la modalità strobo. Per uscire da questa modalità, cliccare una volta e tenere premuto l’interruttore.
BLOCCO/SBLOCCO: Quando la torcia è spenta, premere e tenere premuto l’interruttore laterale (per circa 2 secondi) per accedere la tasto di blocco (la torcia entrerà in modalità lunare prima e poi si spegnerà per segnalare di modalità di blocco). In modalità di blocco, quando si preme il pulsante di accensione, l’indicatore rosso sotto l’interruttore si accenderà per un breve momento per segnalare che la torcia è bloccata. Per sbloccare, premere e tenere premuto l’interruttore laterale per oltre un secondo finché la modalità lunare diventa di nuovo attiva.
TIMER: Il Baton S1R ha un timer lungo (9 minuti) e breve (3 minuti) per lo spegnimento automatico della luce. Mentre la torcia è accesa, cliccare due volte e tenere premuto l’interruttore laterale nel livello corrente di luminosità per accedere alle impostazioni del timer. Un singolo scatto permette l’accesso al timer breve, mentre un doppio scatto permette l’accesso al timer lungo. La torcia si spegnerà automaticamente allo scadere del timer. Dopo l’impostazione del timer, cliccare due volte e tenere premuto l’interruttore laterale per passare tra le impostazioni del timer. Se il timer è scaduto e l’utente lo vuole attivare nuovamente, la luce tornerà alle ultime impostazioni di timer inserite.
