(300 lumen – Ricaricabile)

Ringrazio l’Agenzia di PETZL in ITALIA per avermi dato l’opportunità di provare la Petzl REACTIK +.
Sulla pagina Web che riguarda la REACTIK + potete trovare informazioni dettagliate sulla frontale Petzl con descrizione e specifiche oltre ai rivenditori autorizzati:
https://www.petzl.com/GB/it/Sport/Lampa ... ACTIK-PLUS
n.b. Le le fotografie della recensione si visualizzano non istantaneamente ma ci vuole un po di tempo
La Frontale Petzl è destinata a coprire innumerevoli usi ed è in particolare consigliata per l’outdoor, per chi è appassionato di corsa, trecking, alpinismo etc.
La REACTIK + è ricaricabile e programmabile usando l’applicazione MyPetzl Light disponibile per cellulari Android e Apple. Con questa applicazione si ha inoltre visione in tempo reale dell’autonomia residua della lampada.
La REACTIK + è dotata della tecnologia REACTIVE LIGHTING che adatta automaticamente l’intensità di luce alle esigenze del momento con uscita luminosa fino a 300 lumen.
CONFEZIONE e ACCESSORI:
La REACTIC + mi è arrivata in una bella confezione in blister trasparente. Nei due lati della confezione vengono riassunte le caratteristiche principali della frontale.


Una volta aperta la confezione troviamo la lampada con la fascia già inserita, il cavetto USB (USB A/micro B) di ricarica, il manuale di istruzioni in 12 lingue tra cui l’Italiano e una guida rapida d’uso in Inglese.

Guida rapida:

Estratto del manuale:


La REACTIK + ha le dimensioni giuste per una frontale ed il peso, misurato da me, è di 112 gr. In testa anche dopo molte ore d’uso non si avverte fastidio. La fascia già installata è di materiale elastico, facilmente regolabile e di un tessuto lavabile che assorbe il sudore. La lampada è certificata IPX4 (resistente all'acqua). I materiali con cui è costruita sembrano di ottima fattura.



Qui il confonto con altre due frontali:

La Petzl deve essere caricata completamente prima di usarla per la prima volta (consigliato). I contatti inizialmente sono protetti da una linguetta di plastica trasparente da estrarre prima della ricarica. Per ricaricare la lampada basta sollevare la linguetta bianca con sopra il simbolo dell’USB ed inserire il cavetto in dotazione collegandola ad esempio al PC. La batteria proprietaria è una Li-ion da 3.7v e 1800 mAh. La batteria si estrae facilmente dalla sua sede. Il tempo di ricarica completa è di 4,5 ore e l’autonomia massima può arrivare ad oltre 15 ore. Durante la carica il led laterale lampeggia di verde a intermittenza. Quando la carica è terminata il led è acceso verde fisso.
Infine in caso di malfunzionamento il led sarà di colore rosso fisso.
L’indicatore di carica usa tre colorazioni del led diverse (verde 100-66%, gialla 66-33 %, rossa sotto il 33%).





Particolare dell’ottimo sistema di raffreddamento della REACTIK +.

La Petzl REACTIK + è dotata di un led Rosso (A), di un led Bianco di profondità con fascio stretto (B) e di un led Bianco di diffusione con fascio ampio (C). Troviamo poi un sensore di luminosità. La tonalità della luce è di un bel bianco senza dominanti azzurre (cool white).

La regolazione dell’inclinazione avviene a piccoli scatti (ne ho contati sette). Durante l’escursione che ho fatto per provare la REACTIK + ho portato spesso e velocemente l’inclinazione totalmente verso il basso per non abbagliare le persone che erano di fronte. Utile anche per leggere o per trovare qualcosa nel buio. Anche i due pulsanti della lampada sono facili da trovare a patto di non usare guanti spessi.



Funzionamento della lampada (tratto in parte dal manuale):
Quando accendete la lampada, questa si accende automaticamente con la tecnologia REACTIVE LIGHTING (se bloccate la lampada dopo un’illuminazione rossa, si riaccende automaticamente con il rosso). Quando si passa alle tecnologie REACTIVE o CONSTANT, la lampada si accende sempre in modalità MAX AUTONOMY. Con la tecnologia REACTIVE LIGHTING: - Quando il sensore della lampada rileva un ambiente sufficientemente illuminato, la lampada lampeggia debolmente per due minuti, quindi si spegne automaticamente per conservare l’autonomia della batteria ricaricabile.
Applicazione mobile Funzionamento della lampada MyPetzl Light - personalizzazione della lampada
Accesso al livello di carica della batteria; all’autonomia residua della lampada, in ore e minuti; alla personalizzazione delle prestazioni della lampada in base alle attività, secondo cinque profili predefiniti: multiattività, campeggio-bivacco, trail running, trekking e alpinismo. La lampada è fornita, per default, con il Bluetooth attivato (Led blu).

Naturalmente la lampada può funzionare anche autonomamente senza l’ausilio del cellulare o tablet.

Come si vede dall’illustrazione riportata sopra, con il tasto superiore accendiamo la lampada.
Questa si accende con la tecnologia REACTIVE LIGHTING. Con questa tecnologia sfruttiamo il sensore della lampada che adatterà automaticamente l’intensità luminosa secondo le esigenze dell’utilizzatore . Con il primo click accendiamo la lampada in modalità Max Autonomy seguito dal secondo click che ci porta in modalità Standard e infine il terzo che porta la luce in modalità Max Power. Se continuiamo, il ciclo si ripete. La durata della batteria varia quindi secondo il tipo di modalità usata ma anche secondo il profilo scelto.
Premendo il tasto laterale destro (a lampada accesa) selezioniamo la tecnologia CONSTANT LIGHTING. In questo modo selezioniamo noi il tipo di luce e intensità che ci serve e questa resterà costante fino ad una nostra successiva variazione. Anche qui con il primo click andiamo in Max Autonomy, con il secondo in Standard e infine con il terzo in Max Power. Se continuiamo con i click anche in questo caso il ciclo si ripete.
Per spegnere la lampada teniamo premuto il tasto superiore per due secondi.
A luce spenta per azionare la luce rossa basta premere il tasto laterale destro per due secondi. Per spegnerla basta poi fare due click veloci. Una volta accesa la luce rossa se premiamo nuovamente il tasto laterale la luce rossa diventa lampeggiante, tenendo premuto poi per due secondi andremo con la lampada in CONSTANT LIGHTING.
E’ possibile fare il Lock/Unlock della lampada premendo i due tasti contemporaneamente per due secondi fino a quando un flash rosso ci avverte dell’avvenuto blocco/sblocco.
La REACTIK + può essere usata, tramite Bluetooth, abbinata ad un cellulare tramite l’applicazione MyPetzl Light disponibile per Android e Apple.
L’abbinamento al cellulare è semplice e nel mio caso avvenuto senza problemi (Samsung S8).
Premendo per quattro secondi il tasto laterale il led comincia a lampeggiare di blu. Ora possiamo abbinare la REACTIK + al cellulare.
La sigla di riconoscimento nel mio caso è “ REAC_B78C”.
A questo punto aprire l’applicazione MyPetzl Light e selezionare la lampada.

L’applicazione MyPetzl Light dispone di varie schermate. Nel menù Stato abbiamo tre tipi di modi di luci: Reactive, Constant e Red e per ogniuna di queste il livello (meno che Red) scelto è tra Max Autonomy, Standard e Max Power. In questa pagina abbiamo anche lo stato, in percentuale, della carica della batteria e il tempo di autonomia residuo per ciascun livello oltre al profilo attivo.

Nel menù Profili possiamo scegliere tra cinque profili Petzl preimpostati che sono Multi-attività , Alpinismo, Trail-running,Trekking e Bivacco.
E’ possibile poi creare un proprio profilo in My Profile scegliendo tra Reactive e Constant e aggiungendo un livello personalizzato con il profilo preferito e la durata della batteria e quindi del tipo di fascio luminoso.

Il menù Live ci porta ad una schermata dove muovendo un cursore aumentiamo o diminuiamo l’intensità di luce e di conseguenza il tempo di vita della batteria.
Lo trovo fantastico da provare sicuramente.
Uscendo da questo menù la luce si dispone come era prima di entrarci.

Passando al menù Emergenza si ha la possibilità di inviare un messaggio tramite segnale luminoso.
Ed infine nel menù Info si ha accesso a varie informazioni sullo stato della lampada, possibilità di cambiare lampada, aiuto(faq) e invio Email al supporto Petzl.
