[Consiglio] Una torcia tuttofare EDC regolabile zoom, se possibile ricarcabile via USB

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Luciottolo
Messaggi: 70
Iscritto il: 20/07/2016, 0:44

[Consiglio] Una torcia tuttofare EDC regolabile zoom, se possibile ricarcabile via USB

Messaggio da Luciottolo » 31/07/2016, 0:15

1) Come preferisci prendere la torcia?
La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
Meno di 100€
Però, se si tratta di fare....come dire....un vero affare (dove???), relativamente a quello che offre e che io vado cercando, allora ci ragionerò sopra

3) Formato:
Una torcia, che sia un punto di arrivo e non di inizio.
La vorrei anche carina (per es., non mi piacciono quelle con la testa enorme e tutto il resto più piccolo o viceversa, nè mi piacciono quelle dal corpo tutto liscio).
Anche una lampada frontale andrebbe bene, purchè si possa usare come una comune torcia, tipo le Zebralight e le Armytek ecc. per farmi capire, basta che si possa estrarre dal supporto e quindi usarla a mano.

4) Dimensioni della torcia:
Every Day Carry piccola o media che sia

5) Fonte luminosa:
Led (la migliore, per efficienza, durata batterie e compattezza)
Se c'è da spendere un pò di più, è secondario.

6) Produttore:
Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola, un produttore noto per rispondere in caso di assistenza

7) Che tipo di batteria vorresti usare?
Va bene qualunque batteria in commercio.
Tenete conto che uso correntemente una Thrunite TH20, perciò fra due torce rispondenti alle mie... speranze (?), sceglierei quella con batterie AA o 14500.
Ma ripeto, va bene qualunque batteria

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei che la stessa torcia facesse da supporto per caricare la/le batterie senza nemmeno doverle togliere dalla torcia stessa: un cavetto usb...e incomincia la ricarica )
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumen per leggere sono troppi!
Purchè vi sia la possibilità di graduarne l'intensità, un max di 1200 per me andrebbe bene
Quindi, una con turbo andrebbe benissimo.

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
Mi piacerebbe avere una torcia che mi lasci libero di graduare l'ampiezza del fascio luminoso, di volta in volta, a seconda di quello che devo fare, diciamo a partire preferibilmente da un 120° fino a scendere a un minimo di 50°.
Per capirci, un fascio fisso 120° o fisso 50° sarebbe penalizzante.
Se proprio non esiste la possibilità di graduare l'ampiezza del fascio luminoso, preferirei un fascio tipo quello della Zebralight 602w o 603w (che mi lascia affascinato, perchè non confessarlo?):
però ho letto che la ZL , benchè arrivi a ben oltre i 1000 lumen, dà luce appena sufficiente a vedere lontano fino a 5 metri o poco più!!.
Mi serve come mai il vostro consiglio su questo punto

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
Allora. Precisiamo che non ne farò un uso professionale specifico, fisso (..sono ormai in pensione, ragazzi!).
Fino ad un max di 100 metri andrebbe più che bene.
D'altra parte, essendo graduabile l'intensità della luce, non vedo perchè dovrei limitarmi con l'acquisto di una torcia solo per distanze piccolissime o viceversa lunghissime. Giusto?
Quello che conta è che il fascio luminoso sia uniforme, come intensità, in tutto l'arco del fascio. Ma esiste una torcia così?

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
Molto importante / fondamentale

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Voglio un pulsante grande,senza esagerare eh (da usare con i guanti oppure se ci sono problemi di coordinazione)
- Voglio un forward clicky (quindi comodo per un uso momentaneo)
- Voglio un reverse clicly (comodo per livelli multipli)
- Voglio l'interruttore sul corpo della torcia (come le Maglite)
- Voglio l'interruttore sul tailcap
- Altro: non deve essere troppo duro da premere, deve funzionare davvero, cioè non deve perdere colpi.

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
La più facile e collaudata, quindi ecco le mie preferenze:
- Semplice, acceso/spento con un solo livello
- Livelli multipli: anche 4 o 5 facilissimi da mettere)
- un anello selettore
- NON voglio lo strobo, ma se ci fosse pazienza
- NON voglio l'SOS, ma se ci fosse pazienza
- NON voglio un lampeggio di segnalazione, ma se ci fosse pazienza

14) Materiale e rivestimento:
- Altro: non saprei ma quello che ha la mia Thrunite TH20 (alluminio aeronautico?) mi piace.

15) Resistenza all'acqua:
Non mi serve, ma se lo fosse pazienza

16) Dove terrai la torcia?
qui le mie preferenze:
- Altro, cioè sempre con me:
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- Nel kit di sopravvivenza (quindi inutilizzata per lunghi periodi)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)

17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Clip da cintura o tasca, se ci fosse, sarebbe gradito
Ultima modifica di Luciottolo il 31/07/2016, 0:38, modificato 2 volte in totale.

Luciottolo
Messaggi: 70
Iscritto il: 20/07/2016, 0:44

Re: Una torcia tuttofare, un punto di arrivo non di partenza

Messaggio da Luciottolo » 31/07/2016, 0:36

fatto. ho abbreviato il titolo.
Vi prego di scusarmi

Luciottolo
Messaggi: 70
Iscritto il: 20/07/2016, 0:44

Re: [Consiglio] Una torcia tuttofare, un punto di arrivo non di partenza

Messaggio da Luciottolo » 31/07/2016, 1:54

Grazie per la risposta; capisco per le pile AA che già uso e per altre mie preferenze che ho detto, però questa EA41 ha un fascio di luce troppo concentrato per me.
Non ho nessun caricabatterie, ma sono pronto a comprane uno.
Al momento sono in attesa dell'arrivo delle Energizer AA, al litio, NON ricaricabili, e non vedo l'ora di metterle alla prova.
Resta comunque il fatto che accetto qualunque batteria in commercio, se le AA e le 14500 dovessero limitarmi troppo nella scelta.
Alternative?

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: [Consiglio] Una torcia tuttofare, un punto di arrivo non di partenza

Messaggio da start90a » 31/07/2016, 7:59

Torce con fascio regolabile in ampiezza ce n'è veramente poche, fanno poca luce (non arrivano a 1000 lm, in più nella posizione fascio stretto perdono i 2/3 della luce rispetto alla posizione fascio largo).

Da quello che dici sembra tu voglia una torcia con fascio bello ampio (parabola poco profonda soprattutto, piccola secondariamente).
Al momento non ho grandi idee, visto che una lattina 4 x AA l'hai bocciata.

Una torcia particolare http://www.eagletac.com/html/p25lc2d/specs.html

Vedrai che qualcuno qui avrà sicuramente qualche altra proposta.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Consiglio] Una torcia tuttofare EDC regolabile zoom, se possibile ricarcabile via USB

Messaggio da P.P. » 31/07/2016, 10:31


S
e non fosse per le dimensioni più generose rispetto ad una comune EDC " 1x14500 " potrebbe piacerti la
Fenix FD40 zoomabile ( qui una rece - click - ) che restituisce in " tutta diffusione " questo fascio luminoso :


Immagine


Questo è il suo spot in posizione da tiro :


Immagine



Ottima la qualità, tasto ben visibile, interfaccia semplice, ha però una cella 18650 e non ha ricarica integrata USB.


Se si sceglie una torcia più piccola ( edc 1x14500 ) c'è da valutare il discorso che un output molto alto ( sopra ai
500+ lumens ) è pressoché impossibile tenerlo linearmente vista la poca massa dissipante e pertanto questa potenza
sarebbe solo " di cortesia ", ovvero adoperabile per poco tempo ( da 1 a 3 minuti ) dopo di che ci sarebbe il calo di
potenza causa temporizzatore o intervento dei sensori termici. Inoltre una cella 14500 a livello di carica ha solo 750
mAh contro la capacità di fino a 3.400 mAh di una 18650 che è poco più grande per volumi. Una torcia comunque che
possa illuminare fino a 100 metri e che sia anche a piena diffusione può essere solo una zoom, o una molto potente e
flood al contempo come questa ad esempio : - click qui - : in tal caso i 100 metri li raggiunge per sola potenza, per un
tot di tempo, rimanendo il fascio luminoso però sempre da vera diffusione ( i due led MT-G2 poi hanno buona tinta sui
5.000 K. utile per definire un maggior contrasto dei colori ). Qui la MM18_II - ma è più grande -.

Quindi quasi per forza una torcia di dimensioni da " tattica " ( 1x18650 ) è l'unica chance che consenta di poter usufruire
di una alta potenza per lunghi periodi. Ricaricabile via USB ci sono diverse Eagletac ed Olight, però non sono zoomabili.


In alternativa potresti scegliere una torcia con diffusore da montare quando serva un fascio diffuso uniformemente
a 180° veri ( click qui per qualche esempio ), però si ha l'incomodo di dover tenere separato dalla torcia il dischetto-
diffusore per montarcelo quando serve.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Luciottolo
Messaggi: 70
Iscritto il: 20/07/2016, 0:44

Re: [Consiglio] Una torcia tuttofare EDC regolabile zoom, se possibile ricarcabile via USB

Messaggio da Luciottolo » 31/07/2016, 11:33

Mi avete dato davvero proposte interessanti...ora mi metto a leggerne le caratteristiche.
Comunque mi accorgo che mi avete capito su che cosa vorrei prendere.
@wonwuster, certo che mi hai esso davanti agli occhi una gran bella.. dama...e io non me la merito
@strat90a, anche questa non la conosceva, ma visto che mi hai capito su cosa vado cercando, ora mi vado a leggerne le particolarità...
@P.P., mi hai dato tanto da studiare,
Grazie per ora. Domattina mi farò vivo

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [Consiglio] Una torcia tuttofare EDC regolabile zoom, se possibile ricarcabile via USB

Messaggio da few218 » 31/07/2016, 11:37

ci sarebbe anche la eagletac G25C2 in versione kit

Immagine

Immagine

NON ha la ricarica integrata ma ha dalla sua la clip, il fodero, 4 livelli di luminosità selezionabili anche da spenta dato che si ruota la testa per sceglierli, tasto di accensione sul fondo (ottima impugnatura a pugnale) con momentary on, bezel svitabile e sostituibile con il diffusore sganciabile all'occorrenza dato in dotazione (solo in vestione kit), possibilità di personalizzarla sia via software (nascondere o meno alcuni livelli e o lo strobo) e sia personalizzarla esteticamente mettendo le prolunghe per le batterie o il gommino per la posizione a candela, in più nel kit ci sono anche i vetrini colorati (nel caso servano).

Qualità costruttiva molto alta, massima personalizzazione, possibilità di scegliere tra 2 tinte disponibili all'acquisto (CW e NW), diffusore sganciabile all'occorrenza e buon tiro sono tra i suoi punti di forza mentre come difetti penso ci sia la non possibilita di ricarica tramite USB, il prezzo leggermente altino

P.s. necessita di batterie 18650 button top; in tiro lo spot è di circa 6,5° e lo spill 54°, forse un pò piccino per i tuoi gusti. Con il diffusore è molto piacevole invece il fascio anche se non tira molto

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: [Consiglio] Una torcia tuttofare EDC regolabile zoom, se possibile ricarcabile via USB

Messaggio da panda » 31/07/2016, 18:26

Hai detto che ti piacciono le Zebralight: in questo caso la nuova SC600 è un must have!

rece + video: http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... php?416634

Immagine

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: [Consiglio] Una torcia tuttofare EDC regolabile zoom, se possibile ricarcabile via USB

Messaggio da Steve1960 » 31/07/2016, 19:19

Oltre a quelle già segnalate, nell'universo "variegato" delle ricaricabili EDC si possono valutare anche queste... :14:

Thrunite TC12... :ok: :ok: :ok:
https://www.amazon.it/ThruNite%C2%AE-to ... 970&sr=1-7

Immagine




Fenix RC11... :ok: :ok:
https://www.amazon.it/FENIX-RECHARGEABL ... fenix+rc11

Immagine




Olight S30R II... :ok: :ok: :ok:
https://www.amazon.it/Olight%C2%AE-Rica ... 145&sr=1-4

Immagine




Klarus XT11S... :ok: :ok:
https://www.amazon.it/ricaricabile-Klar ... arus+xt11s

Immagine

Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Luciottolo
Messaggi: 70
Iscritto il: 20/07/2016, 0:44

Re: [Consiglio] Una torcia tuttofare EDC regolabile zoom, se possibile ricarcabile via USB

Messaggio da Luciottolo » 01/08/2016, 1:58

panda ha scritto:Hai detto che ti piacciono le Zebralight: in questo caso la nuova SC600 è un must have!

rece + video: http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... php?416634

Immagine
Ciao panda, penso che ti riferisci a me.
Sì, questa Zebralight SC600 con Cree XHP35 mi piacerebbe, visto che può fare di tutto; a parte la batteria da fare attenzione a quella che metti..

Rispondi