[CONSIGLIO] Prima torcia EDC flood led li-ion 1 x 18650 NW

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
fumok
Messaggi: 46
Iscritto il: 21/12/2015, 9:41
Località: Trieste

[CONSIGLIO] Prima torcia EDC flood led li-ion 1 x 18650 NW

Messaggio da fumok » 30/01/2016, 12:38

Buona domenica a tutti.

Spero di aver letto tutto il necessario per farvi perdere il minor tempo possibile. In breve mi avete convinto dell'imprescindibile necessità di una torcia degna di questo nome :) . Ecco il questionario:

1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 50€.

3) Formato:
- Una torcia

4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry media (10-18 cm)

5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)

6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- ioni di litio formato 18650. Ho già delle Samsung 25R e delle LG HG2, quindi non protette e tutte senza polo sporgente. È indispensabile che la torcia abbia la protezione da undervoltage, meglio se ha anche la protezione da inversione polarità.

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Ho già un XTAR VP2 ed un VP4.

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve?
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood ampio: una zona illuminata definita per lavori a breve distanza, circa 120° per intenderci.
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- Meno d 5 metri (cercare qualcosa all'interno di una stanza/garage vuota)
- 5-20 metri (controllare il giardino)

10) Autonomia.
- 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)

11) Uso/robustezza.
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)

12) Interruttore e posizione
- Voglio un reverse clicly (comodo per livelli multipli)

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli (quanti? 3+)
- indicazione livello batteria

14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato

15) Resistenza all'acqua:
- IPX4

16) Dove terrai la torcia?
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)

Credo di preferire una colorazione NW, ma non avendo esperienze pregressa è solo una mera ipotesi (basata sui vari beamshot che ho visto sul forum). Sono invece abbastanza sicuro dello tipologia floody, con una differenza possibilmente contenuta tra spot e spill (l'hot spot centrale preferirei fosse ridotto al minimo). Mi piacerebbe avere la possibilità di tailstand, non saprei che farmene dello strobo, mentre mi intriga di più la modalità moon.
Non ho fretta di procedere all'acquisto e ... forse la torcia del forum potrebbe essere una valida opzione.

Grazie per le dritte ed il tempo che vorrete dedicarmi.
forse un'Astrolux S1

Avatar utente
jonny89
Messaggi: 685
Iscritto il: 12/08/2015, 22:38

Re: [CONSIGLIO] Prima torcia EDC flood led li-ion 1 x 18650 NW

Messaggio da jonny89 » 30/01/2016, 13:05

tutti ti diranno che litio e auto non vanno d'accordo... aspettatelo

Avatar utente
fumok
Messaggi: 46
Iscritto il: 21/12/2015, 9:41
Località: Trieste

Re: [CONSIGLIO] Prima torcia EDC flood led li-ion 1 x 18650 NW

Messaggio da fumok » 30/01/2016, 16:48

So che le li-ion possono essere pericolose se non gestite a dovere, hanno molta energia e, ad esempio in caso di corto, la situazione può farsi quantomeno "scottante".

Per altri motivi mi trovo sempre a girare con appresso 2 o 3 18650, quindi potrei lasciare la torcia in macchina priva di batterie. Il problema di sicurezza dell'auto deriva dalle condizioni ambientali/atmosferiche, o da altri fattori che ignoro? Do per scontato che il driver (o più in generale la parte elettronica della torcia) sia di prim'ordine.
forse un'Astrolux S1

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: [CONSIGLIO] Prima torcia EDC flood led li-ion 1 x 18650 NW

Messaggio da zampa » 30/01/2016, 17:57

Apprezzo molto la chiarezza delle tue idee e le richieste non impossibili, le batterie in tuo possesso sono in grado di alimentare a dovere un piccolo mostro, altro che 300 lumen!

Comunque, torniamo alla torcia:
se l'intento è quello di tenerla in auto, senza batterie, non vedo problemi all'elettronica rivolgendosi a prodotti di marca; i componenti che potrebbero essere soggetti a deterioramento sono le parti in plastica e gomma in seguito a continui sbalzi di temperatura e prolungati nel tempo.

Per avere un fascio luminoso come da te richiesto, ovvero senza uno spot vivo bensì ben amalgamato con lo spill, ritengo che la soluzione migliore sia quella del vetro opacizzato adottata da Zebralight su alcune versioni, il problema è che sforiamo il budget.

Potresti tener presente l'adozione di un diffusore adeguato all'eventuale torcia, o anche l'utilizzo del magic tape a ricoprire la lente frontale.

Per la scelta del neutral white mi trovi assolutamente concorde, se poi vorrai (e son sicuro che lo farai :mrgreen: ) ampliare il tuo parco torce, ti consiglierei di valutare in futuro anche tinte warm white di cui personalmente non riesco più farne a meno, ma qui il discorso comincia ad essere molto soggettivo.

Il livello di potenza da te richiesto è ormai un livello intermedio di quasi tutte le torce 1x18650 oggi disponibili dotate di led di classe dimensionale XM-L o XP-L, pertanto avrai all'occorrenza disponibilità di una maggior potenza, se invece utilizzi per l'appunto un livello da 200 o 300 lumen potrai beneficiare di un'autonomia elevata.

Non mi è chiaro se cerchi fondamentalmente una torcia lineare da palmo o se non disdegneresti una angolare utilizzabile anche come frontale, in questo caso il riflettore o eventualmente la lente TIR di piccolo diametro affiancata al led di dimensioni proporzionalmente generose faciliterebbe l'ottenimento di un fascio luminoso ampio e diffuso.

Ci sono molti marchi da tenere in considerazione, personalmente mi orienterei verso Eagtac per la tinta neutral white che è la più coerente tra i suoi differenti modelli, e per l'affidabilità perchè non mi hanno mai dato problemi.

Tutto questo solo per fornire alcuni spunti di riflessione, vedrai che troverai la torcia che cerchi, io al momento non ti posso essere d'aiuto in quanto hai descritto una torcia che, per l'insieme di caratteristiche richieste, non rientra nei miei canoni.

Faccio comunque volentieri una ricerca e se trovo qualcosa di interessante te la indico al volo!

Avatar utente
fumok
Messaggi: 46
Iscritto il: 21/12/2015, 9:41
Località: Trieste

Re: [CONSIGLIO] Prima torcia EDC flood led li-ion 1 x 18650 NW

Messaggio da fumok » 31/01/2016, 19:36

Una possibile candidata potrebbe essere la Eagtac P25LC2 Diffuser NW, che permette un fascio ampio ed uniforme, però:
1 - sforo il budget, ma poco male semmai aspetto un'occasione
2 - dalle specifiche tecniche sembra che supporti solo li-ion 18650 con polo sporgente, e qui mi casca l'asino perché ho solo batterie a polo piatto e mi scoccerebbe non poterle riutilizzare

Mi potete confermare questo secondo punto? Se in realtà accetta anche le polo piatto la mia ricerca potrebbe essere già terminata.

Come piano B sto valutando quali diffusori commerciali offra il mercato, per poi abbinare una specifica lineare 18650. Se avete qualche info a mano ve ne sarei grato.

Ho riflettuto e non mi interessano angolari o frontali. Nuovamente grazie.
forse un'Astrolux S1

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [CONSIGLIO] Prima torcia EDC flood led li-ion 1 x 18650 NW

Messaggio da P.P. » 03/02/2016, 16:45

fumok ha scritto:Una possibile candidata potrebbe essere la Eagtac P25LC2 Diffuser NW,

2 - dalle specifiche tecniche sembra che supporti solo li-ion 18650 con polo sporgente, e qui mi casca l'asino perché ho solo batterie a polo piatto e mi scoccerebbe non poterle riutilizzare

Mi potete confermare questo secondo punto?
Non accetta batterie con polo piatto o flat top, a patto di crearle button-top con l'artificio dello
stagno ed affini.


Ci sarebbe la Nitecore EC 20 ad un ottimo prezzo su L.L. che però non so se abbia cut-off automatico
a tot tensione minima raggiunta dalla cella. Rece qui : - Click - .


Con poco si può togliere la protezione di plastica anti-inversione-di-polarità e così la EC20 accetterà
sia le flat top che le button top :

Immagine

:arrow: :arrow: :arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... ne#p119104
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
fumok
Messaggi: 46
Iscritto il: 21/12/2015, 9:41
Località: Trieste

Re: [CONSIGLIO] Prima torcia EDC flood led li-ion 1 x 18650 NW

Messaggio da fumok » 03/02/2016, 17:37

P.P. ha scritto: Ci sarebbe la Nitecore EC 20 ad un ottimo prezzo su L.L. che però non so se abbia cut-off automatico
Grazie P.P. Sai dalla recensione, sia dal manuale purtroppo c'è solo un sistema ben congegnato di segnalazione a blink, che riporta il voltaggio della cella. Niente cut off.

Riporto la parte saliente della recensione:
Over-Discharge Protection: You can check the voltage at any time using the voltage readout method (see the UI section or the video), and when the voltage gets low the output will dim, so that's your cue to replace or recharge the battery.
e del manuale:
Replacing Batteries
Batteries should be replaced when any of the followings occurs: The power indicators blinks rapidly, output appears to be dim or the flashlight becomes unresponsive.
forse un'Astrolux S1

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [CONSIGLIO] Prima torcia EDC flood led li-ion 1 x 18650 NW

Messaggio da few218 » 03/02/2016, 17:51

prova a vedere se la mh20 nw ti può andare a genio, costa cara ma puoi chiedere il coupon che la farebbe rientrare nel budger, la mia è in viaggio ancora e non posso fare recensione/foto

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [CONSIGLIO] Prima torcia EDC flood led li-ion 1 x 18650 NW

Messaggio da Budda » 03/02/2016, 18:56

la MH20 non è proprio una torcia flood. io l'ho recensita e ho fatto diversi test.
alla fine la torcia diventa un lumino e si spegne, per poi riaccendersi e così via.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
fumok
Messaggi: 46
Iscritto il: 21/12/2015, 9:41
Località: Trieste

Re: [CONSIGLIO] Prima torcia EDC flood led li-ion 1 x 18650 NW

Messaggio da fumok » 03/02/2016, 23:59

Budda ha scritto:la MH20 non è proprio una torcia flood. io l'ho recensita e ho fatto diversi test.
alla fine la torcia diventa un lumino e si spegne, per poi riaccendersi e così via.
Grazie Budda per l'ottima recensione ed i commenti ad essa. Noto che la torcia si spegne da sola, ed il voltaggio a vuoto della batteria rimane entro margini di sicurezza più o meno ragionevoli. Purtroppo la protezione meccanica da inversione non permette l'uso di flat top e pertanto la debbo cassare. Su questo punto sono esigente, spero mi scuserete.
forse un'Astrolux S1

Rispondi