SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da Dan-Hilo89 » 09/08/2012, 18:30

P.P. ha scritto:Che velocità ! Ho inserito la recensione 1 minuto fa ! :D
hihih mangio recensioni!!!! :lol:
comunque bell'affare e ottima recensione, sarebbe bello avere qualche beam! ;)
bravo PP
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da P.P. » 09/08/2012, 18:31

Grazie a voi !!!
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da Torch65 » 09/08/2012, 20:52

Bella torcia, certo il colore... ma ormai è una caratteristica della Sky.

Volevo chiederti se è possibile utilizzarla con 2 batterie. Delle AW dovrebbero tenere senza fatica l'assorbimento, più che altro parlo di tenuta in posizione nel corpo della torcia.

Il bezel si svita? Spero di no, meglio avere massima tenuta ed evitare polvere nelle parabole. Queste ultime risultano pulite?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da P.P. » 10/08/2012, 8:20

Il Bezel si svita, anche l'interuttore e il fondo della torcia ove c'è il piatto con le
quattro molle al polo negativo, ci sono per i tre punti degi O-ring. Le parabole nel
mio esemplare sono pulite e i led centrati, sebbene il gioco che si crea con
l'intersecazione delle parabole presenti dei micro punti seghettati, se si vede da
vicino in controluce, cosa che però non genera nel fascio di luce emesso delle
imperfezioni. Usarla con due batterie è possibile sebbene si debba chiudere piano
piano la torcia al contempo premendola con forza, sennò una batteria può inclinarsi
di qualche decimo di mm. e ( se già le molle al negativo non son premute ) impedire
la chiusura del corpo torcia. D'obbligo ingrassare O-ring e filetto prima di usare la torcia.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
wawe
Messaggi: 1004
Iscritto il: 24/02/2011, 16:07

Re: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da wawe » 10/08/2012, 10:44

:D Complimenti per il nuovo acquisto e grazie della recensione, molto interessante e ben fatta.

:mrgreen: Sono molto tentato a provarla.

Una piccola curiosità, con quale 18650 la stai utilizzando :?: :?: :?: :?:
Immagine

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da Giosko » 10/08/2012, 12:18

Ottima presa P.P. e bella recensione! ;)
Sarei curioso di vedere qualche tuo beamshot....ma devo resistere alla tentazione per questa bestiolina :)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da P.P. » 11/08/2012, 7:18

wawe ha scritto:Una piccola curiosità, con quale 18650 la stai utilizzando :?:
Attualmente sto usando delle Soshine 2800 mAh, con cui mi trovo bene.
Usando per raffronto delle Ultrafire economiche azzurre la luminosità scende
di circa un terzo, ad occhio. Occorrono per forza torce a bottone ( non col
polo positivo piatto ), dunque se si comprano le AW credo che non si vada
oltre i 2200 mAh ( da 2400 mAh in su credo abbiano il polo piatto ). Aspetto
qualche GDA per comprare qualche Eagletac o altre Sanyo o Soshine, vediamo.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da P.P. » 19/08/2012, 11:53

Da oggi la King è disponibile in nero opaco con anello GITD, con led XM-L T6
o anche XM-L U2 su richiesta : http://www.cnqualitygoods.com/goods.php?id=1708
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Francesco1303
Messaggi: 810
Iscritto il: 30/11/2011, 20:42

Re: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da Francesco1303 » 20/08/2012, 12:52

P.P. ha scritto:Da oggi la King è disponibile in nero opaco con anello GITD, con led XM-L T6
o anche XM-L U2 su richiesta : http://www.cnqualitygoods.com/goods.php?id=1708
L'ho vista oggi su CPFmarket http://www.cpfmarketplace.com/mp/showth ... Flashlight così stà meglio :)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da P.P. » 20/08/2012, 12:55

Sembra abbia un driver diverso.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi