CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
guybrush
Messaggi: 463
Iscritto il: 07/09/2014, 20:12

Re: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da guybrush » 29/11/2014, 10:51

stefano ha scritto:LOL
la descrizione tecnica di quella da 14 euro è da non perdere assolutamente :stralol:
1 batteria ricaricabile 18650 4200ma, e può essere ricaricata fino a 1000 volte
cosa monta: una piccola batteria nucleare?
Armytek Wizard Pro Warm, Tiara A1 Pro Warm - Nitecore EC4SW - EA41, MT21A, Nu10 - ThruNite Ti3, Neutron 2C V2, T10C - Ultratac K18 - Manker U21 NW - JetBeam E10R - Sofirn SP36 - Astrolux MF01, MF01 Mini, FT03 XHP50

Avatar utente
leprotto
Messaggi: 101
Iscritto il: 15/03/2014, 16:27

Re: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da leprotto » 29/11/2014, 14:59

Magari al turbo ci è gia arrivato, ma non essendoci un raddoppio della luminosita come i dati lumens potrebbero far pensare non se ne accorto. Mi pare di aver letto che la procedura corretta le conosceva già. In compenso c'è la temperatura che sale vertiginosamente a farti capire dove sei! ;)

Avatar utente
lorindol
Messaggi: 484
Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
Località: Trieste
Contatta:

Re: R: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da lorindol » 29/11/2014, 15:07

Se sei in turbo e tieni premuto non cambia livello

Avatar utente
leprotto
Messaggi: 101
Iscritto il: 15/03/2014, 16:27

Re: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da leprotto » 29/11/2014, 15:12

thejack ha scritto:Averla in testa è molto comodo perchè lo direzioni dove metti i piedi.. se eviti un marciapiede o una pozza, punti più avanti e vedi cosa ti aspetta.. se un rumore o qualcosa di incuriosisce giri la testa.. se arriva un auto, illumini la strada vegetazione in parte e quella frena.. insomma il capo permette un ottimo controllo... :-)


Sottoscrivo in toto, quando si corre la lampada sta bene in testa e ben salda.
Per quanto mi riguarda solo una volta ho provato ad usare la clip. Oltre ad aver rigato la wizard, :facepalm: e ad essermi quasi rotto un'unghia per toglierla (è durissima) l'esperimento non ha dato i risultati sperati. Se si cammina va bene, ma correre proprio no.
Ho provato al collo e ballava da tutte le parti, e su abbigliamento running non ci sono appigli cosi rigidi per fissare bene qualcosa.

Avatar utente
leprotto
Messaggi: 101
Iscritto il: 15/03/2014, 16:27

Re: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da leprotto » 29/11/2014, 15:17

La mia al turbo (Wizard non pro) tenendo premuto più o meno lo stesso tempo che ci vuole per accendere il firefly da spenta, nel momento in cui rilasci il pulsante rtorna al livello in cui si è fatto il doppio click

Avatar utente
lorindol
Messaggi: 484
Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
Località: Trieste
Contatta:

Re: R: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da lorindol » 29/11/2014, 18:24

leprotto ha scritto:La mia al turbo (Wizard non pro) tenendo premuto più o meno lo stesso tempo che ci vuole per accendere il firefly da spenta, nel momento in cui rilasci il pulsante rtorna al livello in cui si è fatto il doppio click
In ogni caso per essere sicuri di essere in turbo basta vedere il comportamento della luce mentre si tiene premuto il tasto

Avatar utente
leprotto
Messaggi: 101
Iscritto il: 15/03/2014, 16:27

Re: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da leprotto » 29/11/2014, 18:32

Il turbo in questo caso è una certezza. Anche perchè se si tiene premuto il pulsante a lungo, in tutti gli altri casi i livelli cominciano a ciclare

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da stefano » 29/11/2014, 19:42

Ma con tutti questi possessori di Wizard un bel beamshot a livello turbo quando ce lo fate vedere ?
Curiosità personale per vedere quanto "tira" l'ottica TIR sulla distanza

Edit: come non detto, cercando in rete qualcosa ho trovato
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... rm-Testing

http://www.taschenlampen-forum.de/armyt ... shots.html

http://offgridcabin.files.wordpress.com ... =625&h=416

Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da Renus » 29/11/2014, 20:41

per utilizzi giornalieri io invece utilizzo quasi esclusivamente la clip attaccando la torcia alla tracolla del maxpedition thermite versipack dove giusto giusto sotto lo sterno capita più o meno una fibbia e la torcia non può scendere più giù

quando invece devo fare qualche lavoro più particolare metto la fascia e via
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

Avatar utente
leprotto
Messaggi: 101
Iscritto il: 15/03/2014, 16:27

Re: CONSIGLIO PER TORCIA FRONTALE SERIA.

Messaggio da leprotto » 30/11/2014, 11:09

Anche in questo thread c'è parecchia roba in fatto di beamshot, tra cui la wizard

https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... d+beamshot

Rispondi