Fenix pd22 ultimate edition

Parliamo qui di torce Inc e Led
alexmarines
Messaggi: 32
Iscritto il: 01/06/2014, 20:48

Re: Fenix pd22 ultimate edition

Messaggio da alexmarines » 07/01/2015, 18:31

Ecco la risposta di Fenix:

Dear customer,
 
When battery energy is down, the flashlight will drop mode automatically from turbo to high, high to mid, mid to low, then flicker on low mode. So please confirm which model you are using when it is flickering.
 
If new battery does not resolve the problem, please contact the dealer from whom you purchased the light for help, we provide 15 days replacement.

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Fenix pd22 ultimate edition

Messaggio da meti » 19/07/2015, 10:40

Aggiorno un attimo questa discussione, ormai anziana, per aggiungere che ieri ho sostituito, facendo il reflow, il led con un altro xp-l ma neutral white... non reggevo più la luce azzurra di serie.
La sorpresa è stata vedere la basetta originale in rame con conduttività termica diretta, ottima realizzazione da parte di Fenix.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Fenix pd22 ultimate edition

Messaggio da Torch65 » 19/07/2015, 16:38

Grazie per la testimonianza.
Curioso di sapere quanto hai faticato per aprirla.

Io ne ho 2, la dissipazione è impressionante, perciò non ho difficoltà a crederti che è ben curata.

Aggiungo che una la sto usando come EDC da curca 6 mesi e sono contentissimo. L'importante a mio avviso usare una cella non protetta e lasciar fare tutto al driver della torcia.

Quella che uso l'ho presa appena uscita mentre quella che custodisco gelosamente è di recente produzione ed è migliore in diversi aspetti a cominciare dalla tinta, quasi NW.

Nella mia recensione l'ho un poco criticata ma la colpa era delle 16340 protette.

Un'ottima realizzazione di Fenix!

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Fenix pd22 ultimate edition

Messaggio da meti » 19/07/2015, 17:11

Faticato molto, ho usato l'utensile per svitare la coppa dell'olio, dopo aver posizionato una striscia di gomma, sia per rendere maggiore il diametro, sia per aumentare il grip dell'utensile, e poi ho tirato e tirato e tirato... e tirato ancora :D poi di colpo la colla ha ceduto e ora è svitabile senza problemi.

Rispondi