FireFoxes FF4

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: FireFoxes FF4

Messaggio da mavy069 » 02/09/2013, 13:00

Ragazzi io mi sono veramente innamorato della luce della FF4 e vorrei trovare una torcia led che
Si avvicini il più possibile alla FireFoxes, quindi ampio spill tiro discreto tinta max 5000 K e possibilmente 4 18650 anche non protette per poter utilizzare quelle della FF4.
So che chiedo molto ma ripeto prestazioni il più vicino possibile e non alla pari.
Qualche idea ??
Magari TK75 XM-L2, com'è la tinta di quest'ultima??
Niwalker Vostro con MT-G2??
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: FireFoxes FF4

Messaggio da P.P. » 02/09/2013, 13:05

La Firefoxes FF4 ha caratteristiche un pò peculiari, che solo altre HID
possono eguagliare. Però una TK75 in qualche maniera può rendersi
una degna avversaria. La Vostro non ha tiro, in confronto.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: FireFoxes FF4

Messaggio da mavy069 » 02/09/2013, 13:20

P.P. ha scritto:La Firefoxes FF4 ha caratteristiche un pò peculiari, che solo altre HID
possono eguagliare. Però una TK75 in qualche maniera può rendersi
una degna avversaria. La Vostro non ha tiro, in confronto.
Grazie P.P. Gentilissimo come sempre :D
La tinta della TK75 la hai vista dal vivo ??
Nei video in rete sembra abbastanza neutral
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: FireFoxes FF4

Messaggio da P.P. » 02/09/2013, 13:34

No, la TK75 al momento non l'ho ancora vista dal vivo. Come tiro è data a circa
90.000 Lux/1m. contro i 50.000 Lux/1m. ca. della Vostro ; la FF4 ha 200.000
Lux/1m. di tiro sebbene abbia meno fruibilità della TK75 per la questione " ramping ",
ovvero necessita di molti secondi per dar la massima luce ; è inoltre consigliabile
non accenderla / spegnerla troppo frequentemente durante l'uso, non è come
usarsi una torcia a led che si spegne e si riaccende sul livello che si vuole quando
si vuole.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7078
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: FireFoxes FF4

Messaggio da ro.ma. » 02/09/2013, 18:12

Io ho la Tk75 ( oltre che la FF4) e purtroppo ti devo dire che la tinta non si avvicina lontanamente a quella della FF4. Molto più fredda. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: FireFoxes FF4

Messaggio da Dan-Hilo89 » 02/09/2013, 19:57

Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: FireFoxes FF4

Messaggio da mavy069 » 02/09/2013, 20:04

P.P. ha scritto:No, la TK75 al momento non l'ho ancora vista dal vivo. Come tiro è data a circa
90.000 Lux/1m. contro i 50.000 Lux/1m. ca. della Vostro ; la FF4 ha 200.000
Lux/1m. di tiro sebbene abbia meno fruibilità della TK75 per la questione " ramping ",
ovvero necessita di molti secondi per dar la massima luce ; è inoltre consigliabile
non accenderla / spegnerla troppo frequentemente durante l'uso, non è come
usarsi una torcia a led che si spegne e si riaccende sul livello che si vuole quando
si vuole.
proprio per tutto quanto da te elencato cercavo una torcia simile ma a led,
oltre che per avere un qualche livello più basso poiché la FF4 al minimo in molti casi fa veramente troppa luce ;)
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: FireFoxes FF4

Messaggio da mavy069 » 02/09/2013, 20:05

ro.ma. ha scritto:Io ho la Tk75 ( oltre che la FF4) e purtroppo ti devo dire che la tinta non si avvicina lontanamente a quella della FF4. Molto più fredda. :)
grazie ro.ma. per questa brutta notizia :cry:
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: FireFoxes FF4

Messaggio da mavy069 » 02/09/2013, 20:31

Dan-Hilo89 ha scritto:http://www.fancyflashlights.com/images/ ... 604156.JPG
magari neutra?? ;)
della BTU ne ho sentito parlare ma non la conosco molto appena riesco mi informo :)
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: FireFoxes FF4

Messaggio da zampa » 02/09/2013, 20:50

Possiedo la FF3, e l'unica altra torcia in mio possesso in grado di tenerle testa in quanto a tiro (anzi, è pure meglio :mrgreen: ) è la Eagletac MX25 L2 con turbohead.
Purtroppo gli ingombri non sono assolutamente paragonabili, tantomeno la tinta.
Non ti consiglio quest'ultima per il semplice fatto che non utilizza le 18650 che tu vorresti usare sia per la FF4 che per l'eventuale sostituta; è anche vero che cerco sempre di dedicare batterie ad ogni torcia, nel limite del possibile.

Da quel che ho potuto vedere in un paio dei frequenti raduni nelle vallate bergamasche, posso dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso dalla Eagletac SX25 L3 con il nuovo led MT-G2, al punto che ho proprio pensato essere la ''sorellina'' a led della FF3.

La potenza non le manca, ma il tiro non è paragonabile, purtroppo non credo sia ancora giunto il momento in cui un led possa mandare in pensione un bulbo Hid.

Tutto sommato la tipologia di fascio è abbastanza simile, con uno spill estremamente corposo e dall'ottima tinta, unito alle dimensioni realmente contenute grazie all'ottimizzazione degli spazi.

Personalmente, piuttosto che puntare alla Vostro, affinerei le ricerche sulla SX25L3 ed eventualmente un'altra torcia dal fascio più concentrato, che personalmente risiede nella Predator Pro warm, ma che potrebbe essere anche una Barracuda (IMHO sempre warm) se l'ingombro non è un problema!

L'unica nota è che utilizza 3 18650, sarebbe quindi consigliabile non spaiare le batterie della FF4 per alimentare quest'ultima!

Rispondi