Considerazioni sulla presenza di torce serie nelle catene di " negozi per sport "

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Considerazioni sulla presenza di torce serie nelle catene di " negozi per sport "

Messaggio da ladybug » 07/09/2016, 9:57

Faendal ha scritto:Questo non è un fattore da considerare secondo me
Secondo me è giusto essere consapevoli dei rischi. Tutto qua.
Vai fuori in gruppo, sei esperto, gli altri sono esperti, tutti hanno torce di backup.
Metti un piede in fallo, scivoli su un pendio ripido e ti fai male. Se è notte venirti a tirare fuori è un grosso problema (certo potrebbe esserlo anche di giorno... ma hai mai provato a far volare un elicottero di fianco ad una parete o vicino agli alberi in pieno buio?).
Detto questo non ho mai fatto vere escursioni in notturna ma mi piacerebbe molto.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Considerazioni sulla presenza di torce serie nelle catene di

Messaggio da Steve1960 » 07/09/2016, 9:59

sam101 ha scritto:Ma secondo me il fascino notturno andrebbe perso se fosse affollato come di giorno!
Sante parole... :ok:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Faendal
Messaggi: 579
Iscritto il: 30/11/2013, 10:48

Re: Considerazioni sulla presenza di torce serie nelle catene di " negozi per sport "

Messaggio da Faendal » 07/09/2016, 11:42

ladybug ha scritto:Se è notte venirti a tirare fuori è un grosso problema (certo potrebbe esserlo anche di giorno... ma hai mai provato a far volare un elicottero di fianco ad una parete o vicino agli alberi in pieno buio?).
Infatti, come accennavo di notte non vengono neanche se proprio il ferito non è in pericolo di vita. A me non è mai capitato di chiamare i soccorsi, ma da amici che hanno fatto questa esperienza, so che, se si sta approssimando la notte, cercano di sincerarsi delle tue condizioni, delle lesioni che ti sei procurato e se sei equipaggiato bene in relazione al clima, e se le tue condizioni non sono critiche rimandano il soccorso al mattino dopo.
Un altro fattore che mi viene in mente, se c'è bisogno di soccorso di notte avere una torcia molto potente può permettere di fare segnalazioni. In realtà nel buio totale anche 100Lm sono visibili a una grande distanza probabilmente, ma certo 2000 sono meglio :)
ladybug ha scritto:Detto questo non ho mai fatto vere escursioni in notturna ma mi piacerebbe molto.
Bisognerebbe organizzare raduni nottuno-escursionistici del forum...
Magari in un posto sconosciuto a tutti in modo da avere veramente "bisogno" delle torce :)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Considerazioni sulla presenza di torce serie nelle catene di " negozi per sport "

Messaggio da P.P. » 07/09/2016, 13:06


O
.T. : quest'ultima cosa in misura soft la facciamo regolarmente a Bergamo, se vi va in
inverno ogni tanto si fa !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
julian
Messaggi: 763
Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
Località: roma

Re: Considerazioni sulla presenza di torce serie nelle catene di " negozi per sport "

Messaggio da julian » 07/09/2016, 13:15

Mi aggiungo al OT, se organizzate zona Lazio, o massimo Abruzzo e Toscana, io ci sto, faccio già parecchie escursioni notturne...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: Considerazioni sulla presenza di torce serie nelle catene di " negozi per sport "

Messaggio da r3venge » 07/09/2016, 20:02

ladybug ha scritto:
Faendal ha scritto:Questo non è un fattore da considerare secondo me
Secondo me è giusto essere consapevoli dei rischi. Tutto qua.
Vai fuori in gruppo, sei esperto, gli altri sono esperti, tutti hanno torce di backup.
Metti un piede in fallo, scivoli su un pendio ripido e ti fai male. Se è notte venirti a tirare fuori è un grosso problema (certo potrebbe esserlo anche di giorno... ma hai mai provato a far volare un elicottero di fianco ad una parete o vicino agli alberi in pieno buio?).
Detto questo non ho mai fatto vere escursioni in notturna ma mi piacerebbe molto.
Io partirei da un presupposto però, la montagna è sempre pericolosa, purtroppo non solo di notte, e quindi rendiamoci conto prima di dire "fare la notturna è pericoloso" di capire che anche quando si va nelle normali escursioni il pericolo c è e spesso, molto spesso è superiore, vedi vie ferrate, arrampicata, scialpinismo, trekking esposti ma anche una semplice uscita lungo un torrente che cammina in una gola (fatta pochi giorni fa) nel quale in caso di soccorso l elicottero non puo nemmeno accedere e il passaggio via terra è molto impervio per un eventuale soccorritore, e stiamo parlando di un sentiero catalogato come molto facile.

Detto questo, a mio parere, scegliendo un sentiero conosciuto e facile, e per facile non intendo che può venire l'elicottero ma esempio senza burroni e pendii ripidi, e portando con se le torce necessarie, tutto il resto dell'equipaggiamento che rende una qualsiasi escursione più sicura (racchette, gps, primo soccorso, impermeabile, giacca a vento, acqua, cellulare carico, ecc ecc), tutti i rituali soliti del caso tipo lasciar detto dove si va, prudenza, ecc, l'escursione notturna forse non è poi cosi tanto pericolosa e da incoscenti.

Il bosco di notte cambia, diventa un posto diverso, nulla è più familiare nemmeno in posti che conosci, ogni passo è un'avventura e una scoperta, ogni tanto degli occhi ti guardano, ogni rumore ti fa saltare, è un altro mondo ed è un mondo che adoro, che mi spaventa e attrae allo stesso momento. Per un secondo ti fa sentire lontano dal mondo esterno, protetto da tutto e il secondo dopo ti fa sentire piccolo, indifeso, circondato dalla paura e dal mistero di quello che può accadere o uscire dal buio più fitto.
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Considerazioni sulla presenza di torce serie nelle catene di

Messaggio da Patch » 07/09/2016, 23:44

sam101 ha scritto:Sicuramente trovo il giro in notturna molto bello! Se solo i negozi iniziassero a vendere roba, come dire, un po superiore di qualità molta gente inizierebbe a girare con il buio.
Ma secondo me è comunque nel dna come hai detto tu, gli dici che hai speso 120€ per una torcia loro rimangono a bocca aperta, alcuni ci rimangono male pure per il fatto di aver comprato su internet!
Ma secondo me il fascino notturno andrebbe perso se fosse affollato come di giorno!
Viva noi appassionati e coraggiosi :D
Quotone! :cpflove:

@PP: Secondo te, riguardo il discorso tinta/nebbia, c'è bisogno che sia per forza inferiore ai 4000K oppure anche un neutral 5000k va ancora bene?

@r3venge: Bello vederti di nuovo così attivo sul forum! Bentornato! :ok: :flash:
⌛🏚️🕯️

Faendal
Messaggi: 579
Iscritto il: 30/11/2013, 10:48

Re: Considerazioni sulla presenza di torce serie nelle catene di " negozi per sport "

Messaggio da Faendal » 08/09/2016, 0:41

@r3venge: che poesia, e che verità! Hai colto perfettamente le sensazioni e il fascino della notte nei boschi.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Considerazioni sulla presenza di torce serie nelle catene di

Messaggio da P.P. » 08/09/2016, 8:36

Patch ha scritto:@PP: Secondo te, riguardo il discorso tinta/nebbia, c'è bisogno che sia per forza inferiore ai 4000K oppure anche un neutral 5000k va ancora bene?
Mi son trovato benissimo con la tinta delle Wizard Warm ed Eagletac Warm per esempio,
stanno sui 4.000 / 4.300 K. .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Considerazioni sulla presenza di torce serie nelle catene di " negozi per sport "

Messaggio da ladybug » 08/09/2016, 16:18

:sign0018: ... in effetti non mi ero accorto di essere in OT.... tutte le considerazioni che sono state fatte in questo (ma anche in altri) post riguardo alle escursioni in montagna sono utili per chi la montagna NON la conosce ancora e che vuole andarci con rispetto e responsabilità.
Per tutti gli altri... ma perché non vi state a casa? :stralol:
Ultimo esempio visto pochi giorni fa: giornata umida, sentiero che passa in una galleria artificiale, OVVIAMENTE il fondo della galleria è umido e scivoloso e in pendenza... e OVVIAMENTE ci sono i soliti fenomeni che la fanno con i sandali ai piedi :torciata:
chiuso OT

Rispondi