scelta thrunite tn32 o acebeam k40m?

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: scelta thrunite tn32 o acebeam k40m?

Messaggio da Budda » 18/12/2015, 19:18

Se vuoi una torcia da tiro devi prendere una con più Cd.
La TN32 con XM-L2 ha 190k Cd (la versione con XPL Hi ancora di più), la K40m 65k Cd.
Non è una differenza minima, per cui potresti trascurare le Cd e scegliere quella più appagante per interfaccia, estetica o altro.

Inoltre:
Spot bello grande = spot non molto concentrato, quindi meno tiro
Spill possente = luce che abbaglia e non va nello spot, quindi meno tiro

Mi sembra che tu non abbia le idee chiare sulla torcia che vuoi.

L'idea di usare batterie differenti è contro il buonsenso, ed è a tuo rischio e pericolo (della serie "te l'avevamo detto").
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

Re: scelta thrunite tn32 o acebeam k40m?

Messaggio da mat » 18/12/2015, 22:56

Budda ha scritto:Se vuoi una torcia da tiro devi prendere una con più Cd.
La TN32 con XM-L2 ha 190k Cd (la versione con XPL Hi ancora di più), la K40m 65k Cd.
Non è una differenza minima, per cui potresti trascurare le Cd e scegliere quella più appagante per interfaccia, estetica o altro.

Inoltre:
Spot bello grande = spot non molto concentrato, quindi meno tiro
Spill possente = luce che abbaglia e non va nello spot, quindi meno tiro

Mi sembra che tu non abbia le idee chiare sulla torcia che vuoi.

L'idea di usare batterie differenti è contro il buonsenso, ed è a tuo rischio e pericolo (della serie "te l'avevamo detto").
non mi pare di aver detto che uso batterie diverse, ho detto che prendero una torcia che usa le stesse batterie che ho nella mia ld60, ovvero 3 18650... per quanto riguarda la scelta della torcia forse si sono confuso un po, in quanto mi piacciono gli spot belli grandi ma che abbiano un gran tiro, ma giustamente come hai detto tu lo spill accentuato e lo spot grande riducono il tiro.. quindi la scelta migliore credo sia la tn32.. ;)
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03


Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

Re: scelta thrunite tn32 o acebeam k40m?

Messaggio da mat » 19/12/2015, 0:18

infatti mi sono deciso prendero proprio questa qui su amazon... :anim_19:
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03

Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

Re: scelta thrunite tn32 o acebeam k40m?

Messaggio da mat » 23/12/2015, 20:48

ragazzi, presa e arrivata poco fa la thrunite tn32ut, che dire.. torcia magnifica, gran solidita' costruttiva e per quanto riguarda la luce tiro e una potenza incredibile, mi aspettavo lo spot piu' stretto ancora e invece sono rimasto piacevolmente sorpreso, anche lo spill c'è anche se non evidente.. subito l'ho testata nei dintorni di casa con la fenix ld60, e la differenza è evidente, la ld60 fa piu' luce complessivamente entro 100-200 mt, con un raggio piu' ampio, spot e spill quasi "fusi", la tn32 è solo tiro, per fare "piu luce" a brevi distanze pero' meglio la fenix... cmq soddisfatto dell'acquisto, stasera altri test al buio completo.. ;)
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: scelta thrunite tn32 o acebeam k40m?

Messaggio da P.P. » 24/12/2015, 8:22


G
razie mat, aspettiamo tuoi pareri in merito :ok: . Se puoi... fai questo test, in pieno buio : tenendo
la torcia parallela alla strada... guarda dove arriva lo spill, se è distante dal piano di camminata
( dove poggiano le scarpe ) o se incomincia appresso ( quanti cm. ? ). Thanks :P .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

Re: scelta thrunite tn32 o acebeam k40m?

Messaggio da mat » 24/12/2015, 15:20

testata questa notte la tn32 ut in montagna, l'unico problema è che c'era la luna quasi piena a disturbare un po i test, comunque torcia impressionante per il tiro, considerato che non ho mai avuto una torcia da tiro pura, dopo numerosi test prendendo come punti di riferimento alberi strade e boschi, sono poi andato a misurare su google heart (sperando che le misure siano corrette) la distanza da dov'ero e il punto che riusciva ad illuminare e che io riuscivo ad arrivarci con la vista, e misurando ho tratto le conclusioni che in diversi punti è arrivata a illuminare fino 500 mt sicuri e visibili a occhio nudo, (esempio una casa bianca a 500 mt la vedevo benissimo) ma probabilmente arriva anche oltre fino 800 mt sicuro, in quanto vedevo lo spot illuminare ma non distinguevo alberi o oggetti, puntando nei boschi questi catturano piu luce e vedi con meno dettaglio, piuttosto che case oppure scogliere.. ho anche avvistato numerosi animali a grande distanza come cervi e caprioli a circa 300-400 mt.. per quanto riguarda lo spill inizia lontano dai propri piedi per capirci, (nei prossimi giorni rifaro' un test e potro' spiegare meglio) ma all'incirca 1 mt avanti.. ;)
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03

Rispondi