Stefano Trentini
- black eye
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 01/09/2012, 10:28
Re: Stefano Trentini
complimenti, anche il supporto é un'opera d'arte.
sarebbe interessante sapere come si ottiene un legno con una simile finitura
sarebbe interessante sapere come si ottiene un legno con una simile finitura
Non esistono cure
- Topogun
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 22/10/2013, 20:14
Re: Stefano Trentini
Moltoo bello, da non esperto mi ricorda una piccola katana, questo sta minando il mio preferito ST422.
- S T
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 02/03/2011, 19:40
- Località: Lido di Venezia
Re: Stefano Trentini
Grazie black eye; è molto semplice: lo si sgratta a mano fino a gr. 1000/1200, poi con la lana d'acciaio a 4zeri, l' olietto per mobili, un' altra passata con la lana d' acciaio, poi di nuovo olio e panno di lana; da ripetersi fino a... finitura che soddisfa.black eye ha scritto:complimenti, anche il supporto é un'opera d'arte.
sarebbe interessante sapere come si ottiene un legno con una simile finitura

- S T
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 02/03/2011, 19:40
- Località: Lido di Venezia
Re: Stefano Trentini
Grazie Topogun; bè, l' idea di partenza, è, una katana.Topogun ha scritto:Moltoo bello, da non esperto mi ricorda una piccola katana, questo sta minando il mio preferito ST422.
Ma dato che invece i classici tanto e pure certi wakizashi (vie di mezzo tra katana e tanto) hanno bisellature piatte e non hanno le "faccette" (che a me, piacciono tanto) come la katana, ecco che ho messo su legno e acciaio come sarebbe piaciuto a me


- black eye
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 01/09/2012, 10:28
Re: Stefano Trentini
S T ha scritto:Grazie black eye; è molto semplice: lo si sgratta a mano fino a gr. 1000/1200, poi con la lana d'acciaio a 4zeri, l' olietto per mobili, un' altra passata con la lana d' acciaio, poi di nuovo olio e panno di lana; da ripetersi fino a... finitura che soddisfa.black eye ha scritto:complimenti, anche il supporto é un'opera d'arte.
sarebbe interessante sapere come si ottiene un legno con una simile finitura
molto interessante, grazie

Non esistono cure
- S T
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 02/03/2011, 19:40
- Località: Lido di Venezia
Re: Stefano Trentini
Ispirato alla mia "coda del diavolo" (sullo sfondo) ho fatto "codino"
Piccino in 440C finito a specchio. Lungo in tutto 184mm, ha lama di 80mm x 4,6mm circa (misure inglesi) Manico in avorio (gentile omaggio di PierLuigi Gulli) e spaziatore in radica di bosso stabilizzata blu + spaziatori inox e rossi. Fodero in cuoio morbido (cuoio by Caregnato) cucito a mano.















- cyberescudo
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 21/05/2014, 16:28
Re: R: Stefano Trentini
Che spettacolo! Complimenti.
- FG92
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 03/01/2015, 11:25
- Località: Firenze
Re: Stefano Trentini
Bellissimi! 

- S T
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 02/03/2011, 19:40
- Località: Lido di Venezia
Re: R: Stefano Trentini
grazie cyberescudocyberescudo ha scritto:Che spettacolo! Complimenti.

- S T
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 02/03/2011, 19:40
- Località: Lido di Venezia
Re: Stefano Trentini
Grazie FG92FG92 ha scritto:Bellissimi!
